|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 21:30 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2016 ubicazione: Albissola Marina (SV) 
					Messaggi: 10
				      | 
				 Trasformazione special e... Registro storico? 
 
			
			Ragazzi, ho questo dubbio: vanno d'accordo l'iscrizione al registro storico (FMI) e la trasformazione in special? Ho in mente di trasformare un K100 in cafe racer ma,  avendo visionato i moduli da inviare al registro storico (a parte le fotografie che si possono scattare prima), ho notato che c'è da sottoscrivere un documento di "corretta conservazione" del mezzo. Inoltre nel suddetto viene specificato che dichiarazioni mendaci saranno perseguibili.. Come la mettiamo con la trasformazione? Voi cosa ne dite?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2016, 21:36 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			No.........
 chiudete prima che arrivino rasù e paolob .......
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2016, 23:33 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2015 ubicazione: monza 
					Messaggi: 183
				      | 
 
			
			Omertà    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 00:48 | #4 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Se é una café fatta bene e con originalità, col suo telaio segato dietro, il sellino a tavoletta, lo scarico fasciato e accorciato, il filtro aria a trombetta e le tabelle portanumero col 59 sui fianchi, al registro storico non può che piacere.Anche se, in realtà, loro preferiscono le scrambler, col manubrio largo, le gomme tassellate e la croce di nastro adesivo sul fanale, che fa più stiv mequín.
 
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 01:19 | #5 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			Come la mettiamo ninzò.Dove la mettiamo invece sí.
 
 
 Sent from Tapatalk on NeXT
 No™.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 01:25 | #6 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			Ognuno fa quel cazzo che vuole.Iscrivo la moto al registro storico FMI, e tac! Bollo a babbomorto e assicurazione con gli spiccioli.
 Poi spendo ventimillemila euri di pezzi specialssss per avere il mio mezzo hipster way molto urban e molto cuuuul.
 E 'ntuculo ai mezzi storici, alle assicurazioni, alle gabelle e a tutti gli stronzi che pagano.
 Siamo in italí, e sai checcè?
 Chiedo anche su un forum di BMW cosa ne pensate?
 Eh?
 
 Io passerei il thread direttamente nelle stanze delle obso, dove sonnecchiano i veri talebani. Quelli con i canini affilati.
 
 Cosí.
 A sfregio.
 Poi conto i punti.
 
 
 Sent from Tapatalk on NeXT
 No™.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 01:29 | #7 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			Sarei anche per una revisione annuale obbligatoria per i mezzi di valore storico che usufruiscono di agevolazioni fiscali.Se te la schiantano, ridai indietro tutti i soldi dei bolli mancati.
 
 E voglio ridere se in un malaugurato sinistro l'assicurazione si rivale sull' urban fescion che quellarobalí non è la moto alla quale abbiamo fatto il contratto.
 
 Olè.
 
 
 Sent from Tapatalk on NeXT
 No™.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 01:30 | #8 |  
	| Finger power 
				 
				Registrato dal: 09 May 2010 ubicazione: if you walk through hell...keep walking. 
					Messaggi: 26.453
				      | 
 
			
			Vuoi la special?Pronti.
 Bel lavoro.
 
 Ma il registro storico non lo nominare neanche.
 
 Un pò di dignità, cazzo.
 
 
 Sent from Tapatalk on NeXT
 No™.
 
				__________________QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 02:01 | #9 |  
	| Verginello come un C1 
				 
				Registrato dal: 26 May 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.574
				      | 
 
			
			Propongo un registro storico dedicato alle "Special".
		 
				__________________Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 11:27 | #10 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			in realtà ci sarebbe, ma per special realizzate all'epoca
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 09:50 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2015 ubicazione: Ponso 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Mi sembra di notare questo forum sia pieno di simpaticoni ahahah....risposte utili poche però...... -.-"
 @ LeMoeur : qual è il vantaggio di avere una moto iscritta ASI o FMI? L'assicurazione.
 Quanto costa l'assicurazione? Di media 150€ + iscrizione al motoclub di turno (altri 30€).
 
 Il bollo non guarda l'iscrizione storica ma la data di immatricolazione.
 
 Cosa significa questo?
 Se il tuo K è stato immatricolato prima dell'86 ed iscritto ASI spendi in totale 190 € l'anno
 se invece non fosse iscritto spenderesti lo stesso di bollo ma di assicurazione riusciresti a risparmiare (magari sospendendola).
 
 Non capisco dove sia il furto... credo che l'iscrizione possa essere solo un tuo plus che possa certificare il buono stato della moto (ma anche no).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 10:03 | #12 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Che risposte vuoi che gli diamo? ci sono già: 
	Quote: 
	
		| ho notato che c'è da sottoscrivere un documento di "corretta conservazione" del mezzo. Inoltre nel suddetto viene specificato che dichiarazioni mendaci saranno perseguibili.. |  Per l'assicurazione, ovviamente, se dichiari che è iscritta al registro per avere una polizza agevolata ma in realtà il mezzo non possiede i requisiti (che asi e fmi verificano una sola volta all'inizio e poi vincolano  agli impegni di conservazione formalmente assunti dal proprietario) si tratta tecnicamente di una frode assicurativa. Stesso discorso per i bolli nelle regioni dove sono ancora ridotti per i veicoli iscritti. Poi uno fa come vuole...
		
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 10:06 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Scusate ma la cosa mi interessa.Io sono felicissimo possessore di una Ducati 916 acquistata nel 1995 ed ora vorrei iscriverla a registro storico FMI ma, nel corso del ventennio trascorso, ho fatto trattare le forcelle con teflon per un maggior scorrimento e, nell'occasione, ho fatto dorare gli steli, ho poi aggiunto il radiatore per il raffreddamento dell'olio cambiando il puntale con uno in carbonio , grazie all'aiuto di un amico nel settore ho ricoperto il forcellone di una pellicola simil-carbonio, ho ricoperto i convogliatori in carbonio, ho messo il codone monoposto ed ho cambiato i cerchi mettendo quelli del 996.
 Ora, a parte i pezzi cambiati di cui ho gli originali che potrei rimontare, forcelle dorate, forcellone carbonio e radiatore olio non li posso riportare all'origine; evito di tentare l'iscrizione o no ????????????
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 12:34 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2008 ubicazione: un po qua un po la' 
					Messaggi: 5.922
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Walter  Scusate ma la cosa mi interessa....evito di tentare l'iscrizione o no ???????????? |  Direi di si, evita, anche se......ciao...
		 
				__________________AGER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 12:29 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2015 ubicazione: Ponso 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Io credo non ci sia alcun vantaggio nell'avere un mezzo iscritto al registro storico (per ora).  Esistono ancora regioni che fanno pagare il bollo pieno per una moto con più di 30 anni? Sei sicuro? Io so che c'è il dubbio sulle moto tra I 20 e I 30 anni , ma quello esula dall'iscrizione al registro storico.
 Lato assicurativo , dal momento che il vantaggio economico non c'è non vedo dove possa essere la frode.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 12:35 | #16 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			per esempio la mia RCA mi fa circa il 50% di sconto per iscrizione FMI del mezzo, e molte polizze storiche richiedono tale iscrizione. Il vantaggio economico c'è in  tutti e  due i casi.
 Per il bollo credo che qualche regione, non la mia purtroppo, applichi ancora il ridotto 20-30 anni, in attesa che facciano loro applicare la sentenza contraria della CC
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 12:35 | #17 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Non c'è vantaggio assicurativo?Ne sei proprio certo?
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 15:20 | #18 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  Non c'è vantaggio assicurativo?Ne sei proprio certo?
 |  per me no per esempio. Ho tre moto ultratrentennali, due registrate, una FMI e l'altra ASI, la terza niente, e pagano esattamente uguale di assicurazione, ovvero 200 euro /anno tutte e tre insieme(fatta col motoclub). Bolli esenti tutte e tre (se non circoli) 
per la mia assicurazione conta solo l'anno (addirittura ne basterebbero 25 e non 30)
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 12:41 | #19 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			per il 916 sarebbe una figata riuscire a far passare le modifiche come elaborazioni in uso e tipiche dell'epoca del mezzo, in quel caso avresti la moto iscritta con migliorie.Per mezzi passibili di uso agonistico potrebbe essere possibile, trovando l'interlocitore giusto
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 13:29 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2015 ubicazione: Ponso 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Certo Roberto,
 anche Mike78 può confermarlo.
 @rasù la tua assicurazione fa davvero una cosa simile? Che assicurazione è? Ho avuto modo di confrontarmi con tante persone nella stessa situazione e tutti erano allineati su un prezzo di 150€ + 30€ per iscrizione al motoclub.  (con tutti I vincoli del caso)
 
 Una normale assicurazione si aggira attorno ai 250€ (sospendibile).
 
 Lato bollo ripeto : è assolutamente ininfluente iscrivere o meno al registro storico, in quanto sarà sempre e comunque ridotto superati I 30 anni.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 13:39 | #21 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			genertel, ma non è una polizza storica, è una RCA normale (anche perchè la moto la uso come moto normale). con l'iscrizione FMI mi hanno fatto un bello sconto, da 4/500 euro arrivo a circa la metà.
 con la polizza storica pago 200 euro per un massimo 5 mezzi, ma sono tutti pluritrentennali e non hanno asi o fmi, mi han chiesto solo l'iscrizione ad un club d'epoca.
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 13:44 | #22 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Lunaenrico, una normale RCA a 250 euro, sospendibile, non è proprio cosa di tutti i giorni.Lo fa solitamente la Genertel o qualche sporadica altra compagnia, spesso se ti presenti come nuovo cliente e se vivi in provincia e/o hai una classe di merito molto bassa.
 Invece con la certificazione ASI/FMI trovi polizze vantaggiose a prescindere dagli altri parametri.
 Con le ventennali è più complicato, molte compagnie hanno spostato l'asticella ai 25/30, ma molto ancora si trova a cifre intorno ai 150/200 euro.
 Io con la AXA ne pago 100 annue, però con mezzo trentennale.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 13:49 | #23 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Se vuoi farti una cultura, un tuffo negli ultimi 10 anni in materia con le varie evoluzioni e/o modifiche, prova a dare un'occhiata a questo thread ,
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 13:53 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2015 ubicazione: Ponso 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			@rasù confermi quindi che nel tuo caso non la fai perchè non puoi/non ti conviene per la tua situazione
 @Roberto 100€ + 30€ motoclub sono molto buoni (quando avevo cercato non avevo mai trovato nulla di simile), indipendentemente da questo se 250€ è difficile ma non impossibile 300€ ci può stare e tenendo conto delle accortezze che richiede un'assicurazione storica (vedi indicazione degli addetti alla guida) credo che il gioco non valga la candela.
 
 @LeMoeur credo che la situazione ti sia più Chiara ora...senza tenere conto che l'iscrizione non è proprio una passeggiata si in termini di precisione che in terimini di tempo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2016, 14:03 | #25 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			100 euro totali, nessun'altro importo.La AXA richiede solo che il mezzo sia iscritto nel registro storico con regolare certificazione a corredo, non richiede una tessera di un club.
 Ho tre moto attualmente circolanti, due storiche con la axa e una più recente assicurata con genertel
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		
		 Modalità ibrida |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |  |     |