Indeciso: Dolomiti o Route des Grand Alps e Vercors?
Sono indeciso ed il tempo stringe.
Forse il prossimo we si parte, 4 uomini (senza zavorre varie) con l'intenzione di trascorrere 4 gg in moto 12 ore al giorno. Vogliamo fare indigestione di pieghe e panorami, vi chiedo di evitare commenti sul senso della cosa, a noi pia runa volta l'anno fare questa cosa. Preferiamo i posti meno battuti dai turisti anche se in certi casi siamo costretti ad accettare ugualmente il traffico.
Fatte le premesse obbligatorie veniamo al dunque: vado di nuovo in zona Dolomiti dove mi mancano Aprica, Vivione, Manghen, Foppa, Rollè e rifarei volentieri il Gavia (ma questo in max 2 gg lo faccio e poi sarò costretto o a spostarmi altrove o a rifare cose già conosciute) oppure mi faccio la Routes des Grand Alpes (in parte già fatta) dove mi manca Coldu Telegraphe, Col de la Croix-de-Fer, Alpe-d'Huez, per poi collegarmi con il Vercors e rientrei via Route Napoleon. Forse questo secondo è troppo? Considerate che siamo sicuri della nostra resistenza (a meno che invecchiati) e tutti con GS o RT.
Aspetto vostri consigli.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|