Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2011, 10:07   #1
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito Una Grande MOTO con Doppio Cuore !!!!

Spero di NON annoiarvi... ma è da ieri che volevo farvi sapere le mie sensazioni... NON ci conosciamo per nulla e spero di non annoiarvi... ma è più forte di me...
Ho 32 anni e sono 18 che vado sulle due ruote... ho cominciato con il cross... poi Rsv1000, e altre sportive ..... e un giorno mi sono detto stop con la moto della Domenica pomeriggio quando esce il sole... voglio Viaggiare... !!!!!!!!
Ora NON ridete per quello che vi sto per dire ho cominciato con un B650... del quale mi sono innamorato a tal punto di diventare ed essere tutt'ora il Presidente del www.burgman650.it 4 burgman con 60.000 km all'anno sul groppone .... il viaggio più lungo a Nordkapp nel 2007...Trofeo Nazionale Maxiscooter sempre con il B650... il 1° anno 4 nazionale e il 2° anno 3° nazionale... Gran mezzo... ma dopo 4 b650...ho voluto cambiare sono salito sull'Rt 2008 che figata... un anno 62.000 km e un'altro nordkapp... l'anno dopo ultimo modello Rt, viaggio in Scozia... venduta quest'anno per lo SQUALO BIANCO........ kGT1600 e una moto così non l'avevo mai guidata !!!!!!!!!!

Ritirata martedi scorso e ad oggi 880 km. fatti come tutti assieme alla mia instancabile compagna che mi segue sempre.
Una moto che si guida con estrema facilità ti trasmette sensazioni di sicurezza e stabilità eccezzionale in tutte le condizioni... il peso NON si sente per nulla... gambe, braccia e mani anche dopo lunghi tragitti non si sono accorte del cambio mezzo... il cambio diventa un optional anche sulla salita del Veleno "Vicino a Malcesine" con salite del 20% in stradine dove due moto dovrebbero darsi la precedenza per passare in senso opposto.. sono riuscito senza particolare impegno a eseguire i tornanti di quella salita in 3° tenendo conto che l'asfalto è sempre pieno di brecciolino... e quindi non hai nemmeno la tranquillità di buttarla giu e di portare il tuo peso all'opposto della curva... per anticipare l'apertura del gas... che dire... non credevo a quello che stavamo facendo... nel frattempo la mia compagna si godeva le vedute del lago ... per dirvi quanto si sentiva tranquilla mentre mi facevo ste prove... tutte le moto che ho portato in quella salita hanno raggiunto temperature alte addirittura con accensioni di spie... la k1600 solo la 7° tacca per un paio di volte per qualche secondo ... poi scendeva alla sesta tacca... quindi direi che a bassissime velocità in due per quella salita e adoperandola in marce basse si è comportato degnamente anche l'impianto di raffreddamento!!!
Domenica pomeriggio dopo la gara, partiamo e andiamo in Appennino per la strada/pista della domenica dove si ritrovano tutti in saponette e con moto di un certo livello ... "ormai li conosco tutti quelli bravi" ma loro non riconoscevano me con la moto nuova bene ho guardato i kilometri .... 550... il primo pieno è andato... ok ora la strapazzo appena appena ... il primo marziano intutato con una bella R1 e il 1°z1000 appaionoi nei retrovisori... aspettanno a passarmi che comincino le curve.... sento la mia compagna che mi dice... come mai questa guida tranquilla quasi in attesa di qualcosa...?? Si allunga appena e anche lei dagli specchietti capisce cosa stavo aspettando... e mi dice... NOOOOO.... ma hai già avuto la prova con l'rT.... ORA ANCHE CON QUESTA ??... dai cinque minuti .... nel frattempo passa il primo... e subito il secondo.... la mia compagna doveva ancora rispondermi quando ero già con gomiti larghi e "borsa" contro il serbatoio... bene... mi sono spaventato da questa moto... è un missile su rotaie... se non hai paura e ti fidi di lei.... "riesci a spaccare il sedere dei passeri in volo" un detto nostro.... nulla, non mi voglio dilungare perchè potrei passare da sborone... ma la prossima volta registo quello che mi hanno detto una volta arrivati in cima i ragazzi che abbiamo convinto che forse un paio di quad sarebbero stati meglio a parte gli scherzi.... come dicevo nel titolo.... un doppio cuore...silezioso al modo giusto per una guida turistica dove ti puoi tranquillamente dimenticare del cambio e un cuore indiavolato se gli spalanchi le coronarie.... ragazzi non so se vi ho reso l'idea ma sono entusiasto di questo fantastico mezzo e consiglio a chiunque abbia due soldini e gli piace andare in moto di non farsela scappare è una FIGATA !!!!

Ora qualche nota dolente "documentate da foto" durante la guida sportiva... toccano le pedanine con ancora 2/2,5 mm. di spalla sulla gomma anteriore da poter utilizzare.... in qualche avvallamento tocca anche il centrale... e se tieni "per forza" le punte dei piedi sulle pedanine hai i talloni sui piedi della signora
Sempre con esa due caschi e sport !!



Uploaded with ImageShack.us
Spalla gomma posteriore dopo 18km.




Uploaded with ImageShack.us
Spalla gomma anteriore.



Uploaded with ImageShack.us
cavalletto laterale.



Uploaded with ImageShack.us
Cavalletto centrale.

Mi scuso per il dilungamento e gli eventuali errori... ma ho scritto con il cuore tutto di un fiato !!!

Pubblicità

__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com

Ultima modifica di Luc.....; 08-05-2011 a 13:52
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 10:39   #2
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

E si vede!
Comunque è col cuore che si fanno queste cose, mica per calcolo!
La moto non la si compra col cervello, altrimenti non la prenderesti, la si compra col cuore.
Bella recensione...
Sto aspettando di provare un GTL, ma più il tempo passa e più la voglia si fa strada.
Maledetta!
Certo che 60.000 Km/anno .... Chapeau!
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 11:41   #3
Robin Masters
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: MI-TO-AT-SV
predefinito

Grande Luc, sono contento del tuo entusiamo, che condivido!
Il mio grande cruccio è che ho moglie incinta (che quindi non viene in moto con me) e fidanzata (cioè figlia) di soli di 2 anni, che vorrebbe venire con me ma non può.
Quindi siamo "ridotti" a viaggiare separati nei week-end: loro in auto e io col K6!
Ma godo come un riccio lo stesso!
E' davvero un gran mezzo
__________________
R75/5, HP2 Sport, in attesa dell'ADV LC
Robin Masters non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 11:51   #4
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
kGT1600 e una moto così non l'avevo mai guidata !!!!!!!!!!
Non ho il tuo manico sportivo. L'ho perso (o non l'ho mai avuto) con gli anni e con i capelli grigi.
Ho poco più gli stessi KM. 2 FIN. 1 NordCAP, 2 Scozia, Centro Europa praticamente tutto. S.Pietroburgo. Polonia tutta o quasi.
E ogni giorno casa ufficio 50km. Luoghi di lavoro estesi da alto Piemonte e alto Friuli. Da 3palle a Bologna.

Ma il commento che ho fatto dopo la 1a prova appenninica, sterrato da GS compreso, è stato esattamente lo stesso.
E devo anche aggiungere che mia moglie, innamorata della LT e poi del GS, dopo aver mal sopportato 2 HD, dopo aver rotto i zebedei per il nuovo acquisto perchè era meglio tenere l'ADV, mi pare molto convinta della nuova moto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 13:42   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
.... come dicevo nel titolo.... un doppio cuore...silezioso al modo giusto per una guida turistica dove ti puoi tranquillamente dimenticare del cambio e un cuore indiavolato se gli spalanchi le coronarie.... .... !!!

Bhè..mi fa piacere constatare che la tua riflessione finale è sostanzialmente sovrapponibile a quella che a suo tempo scrissi nella mia recensione, leggiti in proposito le mie conclusioni nel post n.50 di questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=311094&page=2

Riguardo alle pieghe, posso da parte mia testimoniare che, viaggiando da solo ed a valige vuote a differenza di te, ed avendo settato l'ESA II su NORMAL, ho raggiunto la stessa chiusura della spalla del pneumatico posteriore da te mostrata in foto, senza aver registrato alcun strusciamento o toccamento a terra di pedane o altro!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-05-2011 a 14:17
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 14:28   #6
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Se guardi bene la foto della posteriore c'è solo in piccolo spazio in alto immacolato "1mm circa" il resto è tutto sulla spalla ma con un 190...quello che conta è l'anteriore ... e credo non sia per i 48 kg. della mia compagna che praticamente in quelle occasioni è tutto un corpo con me e addirittura esce dalla seduta normale con me in base alle curve... se pieghi davvero tocchi anche da solo... fidati.... non è un problema perchè le pedane si alzano è solo la sensazione al momento della grattata che non deve intimorire chi sta guidando... io sono abituato anche con l'rt toccavamo i paracilindri... meno con l'ultima con esa2 ma anche con lei mi è capitato una decina di volte .... non parliamo con il b650 che si toccavano le carene e il laterale.... è pericoloso per chi non è abituato... che arriverà a toccarle per la prima volta con questa moto... l'unica soluzione sempre e comunque è: gassssssssss

grazie per le vostre risposte
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 14:53   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luc..... Visualizza il messaggio
... e credo non sia per i 48 kg. della mia compagna che praticamente in quelle occasioni è tutto un corpo con me e addirittura esce dalla seduta normale con me in base alle curve... se pieghi davvero tocchi anche da solo... fidati....
Non è questione di fiducia, e non nego che anche da solo si possa arrivare a strisciare le pedane...dico solo che nella mia esperienza, essere solo o con passeggero non è mai la stessa cosa, anche se la mia zavorrina, che pesa 46 kg, diviene un tutt'uno con me! pochi o tanti che siano i kg del passeggero influiscono sul lavoro e la risposta delle sospensioni e non solo in frenata ma anche in curva, e quando la differenza tra strusciare o meno può essere questione di mm, questo potrebbe fare la differenza e portare a strisciare su alcune gibbosità dell'asfalto che si venissero a trovare sul lato interno della curva sulla traiettoria del cavalletto o della pedana.

Concordo sul fatto che se accade, non è un dramma.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-05-2011 a 14:57
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:15   #8
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Verissimo quello che dici ma ti garantisco che l'asfalto era perfetto e non vi erano gobbe o avvallamenti anche piccoli che avrebbero potuto influire .... e nello stesso tratto da solo quindi a maggior velocità e ancor di più in piega lo sgratt... lo si fà comunque ed è un peccato per una moto di questo livello... stessa cosa quando toccavo i paracilindri nell'rt... anche da solo.. "quelli in plastica attaccati alle teste" ... ma non voglio insistere... altra cosa sai quanto meno influisce il peso quando sei attaccato ai manubri e tutto disteso fuori dalla moto... in corda pefetto e senza nè accelerare nè frenare ?? e ripeto con 48 kg. di compagna il resto tutto vuoto... esa in 2 caschi... non dovrebbe accadere...

Vorrei aggiungere una precisazione... le strade non sono piste e una gt non è nata per la pista... ok... ma se mi permettete sono dettagli che infastidiscono per chi la moto la usa tutta
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com

Ultima modifica di Luc.....; 03-05-2011 a 15:17
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 16:13   #9
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Bhè...non credo la rivenderai per questo.....!!!

Anch'io giorno per giorno, mi sto autoconvinvcendo che non solo è la migliore GT che ho avuto, ma sia una moto di alto livello in assoluto, veloce e divertente, stabile e sicura, ben frenata e con tanta, tanta, trazione (un'altra grande sorpresa per me!!), insomma la K6 è la moto che, a mio avviso, contiene il maggior numero di aspetti positivi condensati insieme nella stessa moto, ed
offre un equilibrio di elevato livello, una godibilità ed un divertimento nella guida a qualsiasi andatura che non ho mai riscontrato in altre moto!!

Ho letto il giudizio critico di taluni che sostanzialmente dichiarano che la K6 fa molte cose, magari bene ma nessuna a livello eccelso!..
Personalmente, e per le mie esigenze, ritengo invece che questo aspetto sia molto positivo.
Il fatto che una moto possegga un elevato numero di qualità e funzionalità che è difficile mettere insieme perché spesso contrastanti tra loro, (come dimensioni considerevoli e maneggevolezza, massa elevata ed eccellente dinamica su strada, prestazioni sportive ed elasticità di marcia ecc ecc.) rende evidente non solo la qualità dello studio del progetto di base, ma rende ragione della capacità di tale moto di soddisfare esigenze anche diverse e distanti da loro, come quelle che notoriamente caratterizzano la guida turistica o l'approccio di guida sportiva in un divertente passo di montagna...una moto intelligente quindi, anche se non batte la RR in velocità ed anche se non può competere con uno sputer dentro città!!
di qui il più che azzeccato a mio parere giudizio di moto dalla doppia anima!!
Aggiungo anche che in tale prospettiva, la K6 rappresenta un passo avanti sia rispetto alla GT 1300 sia rispetto alla RT, delle quali almeno la prima, aveva le medesime velleità di rappresentare la moto quanto più possibile vicina alla modo ideale, che forse non è la migliore in assoluto se non in pochi aspetti, ma è comunque di livello elevato in molte funzionalità..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 03-05-2011 a 16:47
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:37   #10
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

ahahah Luc... sei già a perdere pezzi nelle curve!!! ahahahah
a settembre la tua K6 sarà una ventina di kg in meno...

non perdi mai il vizio

smettila di fare il finto tonto su per i nostri passi, umiliare gli intutati facendo quello che osserva il panorama con la consorte al seguito... che poi a casa si fanno mille domande e cambiano hobby

la gomma posteriore non te la guardo neanche...
il 190 si chiude anche parcheggiandola ferma in edicola

ma a vedere la tua gomma anteriore penso che tra un paio di mesetti che prendi confidenza col mezzo puoi solo pensare a due soluzioni:

1- passi dal conce e ti fai dare indietro un centone perchè quella gomma lì, pagata per nuova, non la usi...
2 -ci cavi il centrale, sviti i piolini sotto le pedane e sfrutti tutto ahahahah
(già mi immagino, ora che t'ho messo la pulce nell'orecchio sei chinato là sotto che studi!)

secondo me lo z1000 lo umiliavi anche con la caffettiera (... RT)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:54   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Deve fare i complimenti per la passione che ci hai messo nello scrivere la recensione e per come abbia (quantomeno a me) fatto "percepire" la cosa, come fosse una radiocronaca in diretta di qualcosa di appassionante.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 19:40   #12
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Cosa dire..... ho piacere di sentire tutto cio'.
Confermo la doppia anima della moto e confermo che pure io una grattatina l'ho data come ho scritto su altro post.
Io pero' non cerco il limite, per strada bisogna comportarsi bene specialmente quando si ha a che fare con persone che pensano di essere piu' brave dei piloti professionisti.....l'importante e' divertirsi e quanto ho letto mi da esattamente l'idea che tu ti diverta e anche molto.
Pure io che ho all'attivo 1600km devo dire che una moto cosi' non l'avevo mai guidata e al momento e' la migliore che abbia mai provato e comprato.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 20:28   #13
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Ragazzi non scrivete queste cose altrimenti il mese che mi manca alla consegna non passa più
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 20:39   #14
Icy24
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Icy24
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Roma
predefinito

LUUUUUC..!!!

Aaaaanvedi chi si vede... dopo esserci incontrati in pista ci rivediamo anche qui...
Stammi bene uomo...
__________________
Motociclisti.. strana meravigliosa gente..
www.icy24.wordpress.com
KTM Adventure 990R "Ciukina"
Icy24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:06   #15
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Ciao

in questo video a mio parere il più bello visto fino ad ora sul k 1600 al minuto 1.28 la grattatatina (solo udibile in altri video) è certificata da una bella ripresa in primo piano.

Sarà che BMW ha voluto mettere anche un ...limitatore di piega?
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:14   #16
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Question la cambiereste??????

uso la GS, in modo molto sciolto, prevalentemente per Roma e, con un po' di attenzione, la KLT sia in Centro che in periferia. Mi entusiasma la K6 già da quando l'ho vista e toccata a Colonia e dopo una breve prova ancora di più.

Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?

con ciascuna, GS e KLT, faccio circa 15.000km anno, usandole ogni giorno tutto l'anno con qualsiasi tempo.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 23:56   #17
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio

Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?
Già fatto !!!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 07:48   #18
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Bene sono felice di aver reso l'idea ... non volevo potesse sembrare un post da "Sborone/coglione" ho una certa esperienza di Forum e a volte non è facile dietro una tastiera rendere bene l'idea ... comunque grazie a tutti per le vostre risposte

Tag: è stata la prima cosa che ho pensato a quello di smontare i piolini
Per la ruota davanti... devo fare ancora un paio di prove... si alza e come se si alza... il problema che patina sia in 1° che in 2° senza dtc e quindi la alzo storta... va beh... ancora un paio di giorni e

Grande moto a tutti gli effetti ... lo utilizzerei per le prossime pubblicità di un'eventuale Fraccia Bianca
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 07:49   #19
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icy24 Visualizza il messaggio
LUUUUUC..!!!

Aaaaanvedi chi si vede... dopo esserci incontrati in pista ci rivediamo anche qui...
Stammi bene uomo...
Ciaoooooooooooo grande uomo dal Manico ancora Più Grande, come Va??
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 07:51   #20
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
Ciao

in questo video a mio parere il più bello visto fino ad ora sul k 1600 al minuto 1.28 la grattatatina (solo udibile in altri video) è certificata da una bella ripresa in primo piano.

Sarà che BMW ha voluto mettere anche un ...limitatore di piega?

Difatti la mia prima be......a mi è proprio uscita quando ho visto quel video...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 09:30   #21
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

FRANK:"Da chi ha o ha avuto la GS: la cambiereste per la K6, per girarci anche nel Centro di Roma?

con ciascuna, GS e KLT, faccio circa 15.000km anno, usandole ogni giorno tutto l'anno con qualsiasi tempo."


La scelta è molto personale..non so quindi quanto abbia senso darti un parere..!!
Posso solo dirti cosa farei io nella tua condizione:

Malgrado come già detto, che quando scendo dalla K6 e metto in moto la GS mi sembri di salire su una "mietitrebbia", la GS per un uso sbarazzino e disinvolto, dentro città come fuori, è davvero funzionale e facile. Io la terrei.!! Piuttosto sostituirei senza pensarci due volte la LT. Anche perché LT e K6 sono come concezione di moto, certamente tra loro più vicine di quanto non lo siano K6 e GS, e quindi potendo tenere due moto preferirei averne due che mi diano emozioni diverse!!..ma so bene che tu deciderai diversamente..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 10:07   #22
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
predefinito

terrei Gs e affiacherei la Gt ... !
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 11:25   #23
fadax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: Milano
predefinito

bella recensione !
Non mi trovi d'accordo su quel modo di andare in moto se non in pista !e sopratutto con la compagna ! E se a farti male sei tu mi dispiace ovviamente molto ma è stata una tua scelta, se pero' facendoti male tu fai male anche a mè che in quel momento passo di li la cosa mi fa incazzare molto !
Fausto
__________________
K1600GT.....ARRIVATA !!!!
fadax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 13:51   #24
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Wink

[QUOTE=Sgomma;5756800.....Piuttosto sostituirei senza pensarci due volte la LT. [/QUOTE]


grazie dei pareri; la KLT non la cambio neanche sotto tortura, fin quando non esce una K6 veramente LT, è troppo bella!!!!!
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 14:30   #25
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio
grazie dei pareri; la KLT non la cambio neanche sotto tortura, fin quando non esce una K6 veramente LT, è troppo bella!!!!!
Mi pare una buona idea. Nell'attesa, prima o poi la potrai anche iscrivere al FMI come moto d'epoca. Sai che risparmio di bollo e assicurazione !!!
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati