Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2011, 22:36   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Strada del Vino dell'Alto Adige e Val di Cembra

Il giorno nasce con la luce livida delle cattive notizie. L’amico di un amico è caduto, e con lui la compagna, senza ragioni apparenti: gli si è chiuso il manubrio e sono volati; fortunatamente, se la sono cavata senza danni gravi.
Questi sono gli incidenti che ti lasciano disarmato. Puoi contare sull’attenzione e sulla prudenza per evitare scontri o scivolate sull’asfalto sporco, ma di fronte alla rottura imprevedibile della motocicletta come ti puoi cautelare?
Non dico nulla a Maria Grazia e partiamo. Il cuore è un po’ pesante, ma si alleggerisce appena si palesano i bastioni che rinserrano l’Adige alla “Chiusa di Ceraino”. Non è prestissimo, ma la strada è tutta per noi. Fino ad Ala curve e controcurve si rincorrono consentendo un’andatura allegra senza strappi e forzature. Procediamo nell’ombra mentre sulla sinistra la val d’Adige è illuminata da un sole incerto, sufficiente tuttavia ad accendere il verde di alberi e prati. Dopo Ala, lunghi rettilinei ci avvicinano a Rovereto.
Prendiamo l’autostrada perché ora la statale obbliga alla lentezza o all’imprudenza e in un fiato siamo a San Michele all’Adige. Il sole ha preso coraggio e riscalda l’aria e il cuore. Dal casello ci dirigiamo a Mezzocorona e da lì a Roverè della Luna; la prospettiva è inconsueta perché siamo abituati a percorrere la strettoia di Salorno sull’altro versante e il panorama intorno alla strada un po’ desolato a causa dei numerosi sbancamenti sul fianco della montagna. A Cortina inizia la Weinstrasse in un trionfo di viti e di meli in fiore e la seguiamo nel suo errare fra un borgo e l’altro: Malgreid, Niclara, Kurtatsch.
A Corteccia abbandoniamo per un po’ la strada di fondovalle e ci inerpichiamo verso Hofstat e i masi più alti lungo ripidi tornanti; ad ogni svolta la vista si allarga sul gruppo del Lagorai e sulla Val d’Adige, pozze di luce verde-azzurra sullo sfondo del cielo calcinato. Dopo un boschetto di faggi luminosi, la strada si perde in un viottolo sassoso e giriamo la moto. Col motore al minimo per non disturbare la calma sospesa che ci ha intriso, scendiamo di nuovo a Kurtatsch e riprendiamo la strada per Termeno e Caldaro.
Alla Kalterer Kellerei, vicino alla Vecchia Stazione di Caldaro, è stata allestita una festa tradizionale e curiosiamo fra i banchetti. Non ci attrae il gulasch né il wurstel con le patate fritte, ma piuttosto l’offerta dei formaggi e dello speck di un maso. Un pane di segale e due bicchieri di Gewurztraminer ci fanno compagnia sotto l’ombra di un ombrellone insieme alla musica dei corni alpini e allo Schuhplattler.
Dirigiamo ora la nostra corsa verso Ora e verso la Val di Fiemme per raggiungere la Val di Cembra mai percorsa in tutta la sua lunghezza. Scegliamo il versante di Segonzano e con bella corsa giungiamo in Valsugana.
È ora di tornare a casa, ma dopo una giornata di strade di campagna non abbiamo voglia di immergerci nella concitazione della tangenziale di Trento e dunque ci allunghiamo fino a Caldonazzo e da qui su a Vigolo Vattaro per scavallare di nuovo in Val d’Adige all’altezza di Mattarello. Senza fretta, scendiamo la strada che avevamo percorso al mattino e, restii a chiudere la giornata, a Peri ci arrampichiamo per la decina di tornanti che conducono all’altopiano dei Lessini e giù a casa.

Altre foto qui.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©