|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2011, 21:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Vignetta svizzera
Esiste una vignetta settimanale o mensile?
E quanto viene?
Credo che c'é solo annuale.
Quanto costa dormire e mangiare in svizzera?
Senza pretese,tipo ghastof in germania.
Grazie.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
12-04-2011, 22:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Per la Svizzera devi prendere la vignetta annuale, non come (ad esempio) in Austria che con 5€ ti prendi la vignetta per 7 giorni.
L'ho comprata giusto 15 giorni fa a Chiasso, circa 35€ per andarci si e no 3 volte all'anno... Meno male che almeno vale fino a fine gennaio 2012...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
12-04-2011, 22:08
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
Bah, dal titolo pensavo che facesse ridere...
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.
ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
|
|
|
12-04-2011, 22:14
|
#4
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quando ci andai io alcune cose erano quasi economiche ( ad esempio mi scoppio' una ruota della macchina e costo' come in Italia) , ma una volta andai da un macellaio a prendere due striminzite bistecchine per i miei figli ( eravamo in roulotte) e me ne pento ancora. Non credo ci sia nulla di paragonabile alle gasthof anche se i campeggi erano abbordabili. In particolare mi ricordo che i trenini alpini ( stupendi, lo preciso) erano convenienti con tutta la famiglia ma abbiamo pensato che se i figli fossero stati piu' grandi ci avremmo pensato tre volte prima di comprare il biglietto.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
12-04-2011, 22:17
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
|
Che io sappia e' annuale sia che tu la faccia a gennaio che a dicembre e costa intorno ai 40 euro. In svizzera, in media, tutto costa un terzo più che da noi, conviene dormire nei paesini e ... Ah anche il cibo ... Che e' svizzero... Costa un terzo in più (mc donald compreso...) e non e' il massimo...poi vedo che sei zona Roma... Ergo per te il cibo probabilmente farà schifo... In più... Se ti blindano oltre i limiti, anche minimamente, o paghi o lasci li la moto. Oltre un certo limite ... E' considerato reato penale !!! Pero'....pero' hanno dei posti meravigliosi da vedere, tenuti in modo perfetto, e se hai intenzione di fare il giro dei passi ... Vai assolutamente a visitare il ghiacciaio del furia. Ps se un Po di giorni ... Non fare autostrada ma goduti le provinciali...se devi andare in Germania ... Il limite mi sembra sia 120 e in genere i velox li mettono dove il limite si riduce per bivi, svicoli ecc... Ps ...la foto.... E' fronte retro ...... Buon divertimento !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|
|
|
12-04-2011, 22:53
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Esiste una vignetta settimanale o mensile? Credo che c'é solo annuale...
|
Solo annuale.
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Quanto costa dormire e mangiare in svizzera?
Senza pretese,tipo ghastof in germania.
|
Tanto, troppo! E non si mangia neppure molto bene, a meno di non spendere tanto. Anche un pranzo al Mc ti costa quasi il doppio rispetto all'Italia e gli alberghi/pensioni economici sono comunque molto cari.
Io, pizzicato a 81 Km/h su strada a tre corsie mi sono beccato 1.600 euro di multa con tanto di processo penale.
In svizzera cerco di passarci il meno possibile, possibilmente una toccata e fuga (eg: giro del bianco scendendo dal gran sanbernardo).
In Austria panorami e paesaggi molto carini, costa tutto meno che in italia e quasi la metà della svizzera! Anche la multa da 1.600 euro svizzera in Austria ti costa meno di 90 euro....
Ed anche in Francia, beccato a 120 Km/h con limite dei 70 mi è costato solo 90 euro!
Ormai io valuto la convenienza di un paese estero in base al costo delle multe!
Dovrebbero mettere il costo di una multa per superamento di velocità di oltre 40 Km/h nel paniere Istat per valutare l'inflazione!!!  
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-04-2011, 23:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
grande la svizzera
da' lavoro e stipendio a mio figlio, che pur avendo 30 anni meno di me, guadagna di piu'...
ci rimango un po' male...
ciao
bim
|
|
|
12-04-2011, 23:28
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
"Bollino svizzero o 'vignetta' 2011
Il bollino o 'vignetta' autostradale 2011 ha la validità di un intero anno solare permette l'accesso alle autostrade della Svizzera. Costo invariato.
Questa bollino adesivo differenzia la rete autostradale svizzera dalle nostre e da altre autostrade europee. Un'unica tariffa per avere accesso illimitato alla rete autostradale, nell'arco dell'anno di validità della 'vignetta'. La durata di questo adesivo va dal 1 dicembre dell'anno precedente fino al 31 gennaiodell'anno successivo a quello riportato sulla vignetta.
Il costo è di 40 franchi, ovvero circa trenta euro al tasso di cambio di inizio dicembre 2010. Questa tariffa è unica ed è valida sia che ci troviamo a transitare sulle autostrade svizzere per un solo giorno, sia che le frequentiamo quotidianamente come pendolari. Il raffronto con i costi delle nostre autostrade è evidente: la tariffa di andata e ritorno Milano - Venezia costa più di un intero anno di circolazione autostradale in Svizzera.
L'adesivo che permette l'accesso alle autostrade svizzere può essere acquistato all'ingresso della nazione, alla dogana o anche negli uffici postali e benzinai. Inoltre va collocato bene in vista all'interno del parabrezza e non deve essere trasferito da un'auto all'altra. Il bollino è valido sia per moto che per auto, fino ad un massimo di 3,5
tonnellate.
La rimozione dell'adesivo comporta la cessazione di validità del medesimo, e in caso di collocazione poco visibile sul veicolo si incorre in una sanzione."
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
12-04-2011, 23:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
|
La Svizzera è certamente più cara, ma se ti organizzi con zimmer frei e gasthaus non spendi molto con un servizio molto più curato che in Italia. Inoltre il costo della benzina è più basso.
Ma una vacanza in moto in Svizzera è una esperienza gratificante che vale la spesa.
Per la cucina italiana la devi dimenticare non solo in Svizzera ma in quasi tutte le nazioni.
Ho la fortuna di abitare vicino al confine e la gran parte dei miei giri li faccio in Svizzera, con strade più scorrevoli e sicure.
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
13-04-2011, 05:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
grazie a tutti.
dovro solo attraversarla e volevo sapere se mi conviene l'autostrada o eventualmente dormirci.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 13-04-2011 a 05:48
|
|
|
13-04-2011, 07:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: Svizra
|
Ciao! Sono Svizzero e come ti hanno detto gli altri il bollino é annuale e costa SOLO 40franchi. Dico solo perché se dovessi attraversare la Svizzera e ci fossero i caselli come in Italia spenderesti una fortuna. Inoltre, le autostrade qui in media sono molto più curate di quelle italiane.
Io sinceramente ti consiglierei di fare una sosta. Seppur piccola, trovo che la Svizzera offra dei paesaggi mozzafiato. Da che "parte" pensi di arrivare? Se entri da "ovest" ti consiglio di fare una sosta/giro a Ginevra e nella regione del lago Lemano. Personalmente la trovo fantastica. Se passi dal Ticino, invece, ti consiglierei di farti il giro dei "5passi". Sono uno più bello dell'altro. Infine, passando dalla Valtellina/Trentino/... ti consiglio di visitare l'Engadina e i magnifici passi che la circondano!
eheheh sarò di parte, ma ti garantisco che la CH merita! :P
|
|
|
13-04-2011, 07:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Sono sicuro che la svizzera merita una vacanza.
Non escludo con non la possa fare.
Penso di entrare da chiasso direzione basilea.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-04-2011, 08:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Ma se uno non prende le autostrade, è obbligato a prendere la vignetta lo stesso?
|
|
|
13-04-2011, 09:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Confermo vignetta solo annuale.
Se uno non usa le autostrade non la deve acquistare
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
13-04-2011, 09:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
|
Se uno non prende autostrade non è obbligato alla vignetta.
A me però è capitato di finire in autostrada senza accorgemene.
Ed un'altra volta non sono riuscito a capire dove passasse la statale
Penso che nel dubbio sia megli averla.
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
|
|
|
13-04-2011, 09:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
La VIGNETTA è solo per le autostrade.
però stai attento che le indicazioni ti mandano sempre in autostrada, quindi rischi di trovartici dentro senza accorgertene.
oltretutto la segnaletica ha colori invertiti rispetto alla nostra.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
13-04-2011, 10:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
i colori invertiti sono in francia, in svizzera sono come da noi
|
|
|
13-04-2011, 10:58
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
i colori invertiti sono in francia, in svizzera sono come da noi
|
i soliti invertiti francesi....
scusate l'OT.
quoto lo svizzerotto sopra... engadina e 5 passi sono itinerari formidabili...
tieni anche presente che il tasso di cambio non è molto vantaggioso per chi acquista con euro (conviene quasi sempre la carta di credito perchè gli esercizi commerciali spesso fanno un cambio piu' favorevole per loro se utilizzi gli euro...)
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
13-04-2011, 11:05
|
#19
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
|
un consiglio, comprarla in italia e non in frontiera a meno di non pagarla in franchi. ti fanno un cambio ridicolo.
altro consiglio, se vuoi staccarla x passarla su un altro mezzo, un po di sapone liquido sull'adesivo e si stacca facilmente integra, altrimenti bestemmi due ore , si stacca a pezzetti e impiastricci di colla il vetro
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
13-04-2011, 11:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
... generalmente la puoi acquistare anche con la carta di credito ed il problema cambio è risolto...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
13-04-2011, 12:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
|
Da Chiasso potresti andare ad Airolo e arrampicarti sul passo del S. Gottardo via Tremula, è anche pubblicizzato il giro su Motociclismo di questo mese. Tutti i passi sono comunque belli. La Svizzera è da percorrere in modo contemplativo (vedi multe)
|
|
|
13-04-2011, 12:37
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: a Collecchio ce vivo, a Latina c'ho 'er Core
|
Allora in Sfizzera ce vo spesso per lavoro, nun stamo a dì fregnacce:
- "Cartelli invertiti de colore che te mannano sempre in autostrada": Farso, so delo stesso colore e te mannano...: li verdi in autostrada li blu su strada statale se hai come unica possibilità l'autostrada nun devi stà a pagà er bollino (vedi supestrada magadino locarno, segnata verde come autostrada ma gratuita)
-er bollino costa 40 franchi nun un centesimo de più, fa na vorta la milano ventimija-ritorno e hai già pagato di più
-se pò dormì spennendo poco vedi: http://www.travellerspoint.com/budge...it-co-196.html 50 neuri notte/camera doppia
-se pò magnà spendendo poco, ogni migros/coop ristorante offre un menù self service a meno de 15 neuri
-se cori: te mazziano, se reclami e nun paghi: te sequestrano er mezzo e te ne torni in treno...
-la qualità dell'offerta e dei servizi è mediamente alta. Io me so sempre trovato bene.
__________________
Sventola fiera la nostra bandiera: Irriducibili LAZIO!
|
|
|
13-04-2011, 12:47
|
#23
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Mortacci quante storie fate per 40 franchi di vignette svizzera, con tutte le stronzate inutili che comprate regolarmente per le moto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 13-04-2011 a 12:50
|
|
|
13-04-2011, 12:49
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
oltretutto la segnaletica ha colori invertiti rispetto alla nostra.
|
Come anche Francia, Inghilterra, Irlanda, non ricordo bene se pure la Germania... e ancora non sono stato in altre nazioni in Nord Europa.
L'inconcina delle autostrade é sempre la stessa peró. Non é che ci vuole tanto...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-04-2011, 13:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
i colori invertiti sono in francia, in svizzera sono come da noi
|
vero, ricordavo male. 
e allora com'è 'stà storia, che in francia trovo benissimo le statali e in svizzera mi spediscono sull'autostrada senza che me ne accorga?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 13-04-2011 a 13:17
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|