Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2005, 10:02   #1
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito C'è qualcosa che vi è rimasto dentro...

....di una vostra moto ?
Una caratteristica che vi ha lasciato un "segno" che ricorderete sempre ?
Non deve essere per forza un pregio.. ..basta che sia qualcosa che -anche tra 20 anni- continuerete a ricordare... ...magari con il classico sorrisino ebete stampato in faccia
Per esempio.. ...la progressione in tal marcia della tal moto... oppure l'inserimento in curva di tal modello...
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:06   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Si la Honda CX650E, um mostrocopia della guzzi con cardano e radiatore anteriore, 250 Kg, ma se al semaforo non dosavo l'acceleratore impennate assicurate, e se spostavo il peso in avanti partenze da dragster, non per niente era una brucia semafori, per il resto sono felice di averla venduta

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 09-06-2005 a 11:20
Merlino non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:06   #3
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

gamma 500.....una iena
gsx 750 '91.....dura ma efficace
gsx 750 '96......il telaio + veloce nello stretto
erre 1 '98.....che motore...ma non rapida come il 750 del 96 nello stretto
cbr900 '00 .che kiodo di moto
gsxr 1000 '01......motore infinito....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:23   #4
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
cbr900 '00 .che kiodo di moto

Ecco.

Qualcuno ha già risposto per me....

Bella esteticamente...

Grande frenata....

"Bel" motore...

Ma il resto.............

W Schwarzyna...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:44   #5
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

-Italjet Buccaneer 125 (motore yam. 2T.-2 cil.) chi di voi lo ricorda? A 16 anni sembrava davvero un jet....
- kawa 750 2T....che dire....il cuore in gola sempre, dalla pedivella di avviamento, al fumo denso e "profumato" in garage, ai numeri da circo per tenerla in strada, magari ogni tanto con tutte e due le ruote per terra,
-kawa z 900 Termignoni: un urlo lacerante. Passavo più tempo con la testa girata ad ascoltarlo che a guardare la strada.
-R45: i primi viaggi, l'Europa a 18 anni. Notti sutto i cavalcavia addormentato sul serbatoio a Livorno, o di paura a MArsiglia persa la strada. Cosa è rimasto dentro? Chiedete alla mia morosa di allora: facendo il gallo con lei ho strisciato il cilindrone in curva e una scheggina le è entrata nella gamba. Il nostro primo appuntamento in ospedale...
- CS= NordKapp, tenda, pioggia, sole che non scende mai, strade sterrate che si perdono verso la Russia (Kirkenes). Le renne curiose che annusano la mia moto in mezzo al nulla alle 4 di una notte luminosissima. Due ore di sonno coricato sulla mukka a Honningsvag in attesa del traghetto per il ritorno, annusando l'odore tanto familiare dei cilindroni caldi.
Devo smetterla con i sentimentalismi, altrimenti cambio idea e non la vendo più!
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:47   #6
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
predefinito

... questo era il 1984 regalo per la promozione, fui felicissimo e per i due anni successivi mi portò ovunque, anche sulle prime piste da cross.... che ricordi...

__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:05   #7
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

...povera XT.... spero almeno che GIA ALLORA non fossi un quintalozzo abbondante
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:06   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

il NICK

e una voglia bestiale di non scendere mai, tornare indietro e andare su e giù,
grazie KLT






ah c'è anche stato un VTR SP2 che mi ha fatto rimpiangere di doverci scendere dopo appena una ventina di KM
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:12   #9
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

1980: Cagiva 125 SST ruote lega

La prima vera "moto" dopo il Gulp 50 3 marce.
Una vera comodità con il miscelatore; tanti km macinati sino in sardegna carica all'inverosimile e un cuscino per rendere la sella più morbida

1990: Yamaha Virago 535 Gialla


Non era rimasta una vite originale!! Tutta taroccata e piena di accessori.
A parte le viti che ogni tanto dovevi fermarti ad avvitare una grande macinatrice di kilometri (2 Stelvi + vari giri in italia), basso consumo, facilissima da manutenere, più di 110 km/h ti spaccavi le ossa!!

1993: Yamaha TDM 850 prima serie

Motore fantastico, frenata precisissima e ciclistica più che onesta.
Vari giri in Europa dove potevi tenere delle velocità medie davvero notevoli

1995: Triumph Trident 900

Quella che ricordo con più nostalgia....
Motore rauco e irregolare ma una coppia ed un allungo poderoso.
Molto pesante (e faticosa) sul misto.
Mi pento ancor oggi di averla venduta....

2003: Honda Hornet 900
Solo 6000 km.
Un giocattolo: mi sono stufato dopo poco. non mi ha lasciato proprio nulla
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 13:30   #10
Scipio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito



Ma questo si tu! Si vede lontano un miglio lo stile dei guadi... hehehehehe, ma allora non ti si piantava in mezzo al guado come la GS! hahahahahahaha
Per me una delle più belle cose che ricorderò sulla moto è proprio la faccia che ha fatto SirJo quando si è piantato in mezzo all'acqua.



P.S.
E chi è quella bella ragazza?
 
Vecchio 09-06-2005, 11:25   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

La Vespa 50 Special.
Il mio primo veicolo. Si graffiava solo a guardarla.
39 stupidissimi Km/h in pianura, 42 senza diaframma, ben 48 smanettando con i getti e l'anticipo.

La scarsa sicurezza e il cambio del mio PX 125.
Ogni frenata era una scodata e le marce uscivano da sole (crociera e ingranaggi andati), ma il tiro in basso del motore (Polini 175) era eccezionale, partiva da fermo in 4a. Una volta trainammo una 127 lungo una discreta salitella.

La pedivella d'accensione dell'XT600, maledetta.
Il cavalletto laterale era troppo basso e non riuscivo a stare in piedi sulla pedalina sinistra, perciò per metterla in moto stavi in piedi sulla destra e avviavo col sinistro: una tragedia, facevo sempre pubblico, riuscii anche a spanare il millerighe.

Il peso, le vibrazioni e i freni eccezionali della R1150RT.
La mia prima BMW, la mia prima maximoto, la mia prima moto con ABS e servofreno.
Appena ritirata dal concessionario stavo per fare un lungo nel vialetto d'accesso, il piede a terra e la moto che andava sempre più giù, finché un provvidenziale colpo di reni di mia moglie ha salvato noi, la moto e il mio onore.
Abituato al Burgman, rimasi sorpreso dalle vibrazioni, non me le aspettavo su una BMW e mi sono rimaste sempre antipatiche.
Per i primi mesi avevo paura della potenza dei freni, credevo di essere catapultato sopra al parabrezza.

L'equilibrio generale, la facilità di gestione e il motore della K1200GT.
Potente, veloce, divertente, vellutata, giusta, l'unica moto che ho sentito come parte di me stesso.
Molto più facile da gestire da fermo dell'R1150RT nonostante il maggior peso, grazie alla sella più bassa.
Mai trovato un'altra moto capace di farti viaggiare a 200 e passa per ore senza alcun impegno psicofisico.
Mai trovato un altro motore capace di passare velocemente da 30 a 250 km/h senza cambiare marcia, con un'erogazione perfetta e continua e senza alcuna vibrazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:30   #12
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il mio PX verde petrolio con su il 175 malossi monofascia , canna cromata + il 24 doppio corpo ecc.
 
Vecchio 10-06-2005, 12:51   #13
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironalf
-Italjet Buccaneer 125 (motore yam. 2T.-2 cil.) chi di voi lo ricorda? A 16 anni sembrava davvero un jet....
La mia prima moto, fichissima con un po di problemi di impianto elettrico, per un po' ho addirittura girato con la batteria di scorta!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:10   #14
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

La Hornet.
Me la sentivo bene addosso. Come una felpa comoda. Me la ricomprerei... e forse chissa'...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:16   #15
alebuk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il cambio al manubrio della PX, il giorno che l'ho ritirata dal concessionario..
25 anni fa....
 
Vecchio 09-06-2005, 10:20   #16
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

le accellerazioni del primo kawasaki 500 nel 1970
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:24   #17
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

Non posso arrivare al giurassico come il buon linguaccia .. però ricordo che la prima volta che tirai un 1a-2a con la mia prima moto.. Honda NSR, nel 92.. ..beh... mi cagai talmente addosso che snocciolai nel giro di 3 secondi tutte le altre marce, fino alla 6a.. per proseguire a 40 all'ora per i successivi 5-10km... Avevo davvero provato paura ...

Che tempi...
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:40   #18
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

l'ultima... il gs 1150..

non credevo fosse così...facile da portare...così veloce nelle curve
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:24   #19
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Bleach
... un 1a-2a con la mia prima moto.... beh... mi cagai talmente addosso che snocciolai nel giro di 3 secondi tutte le altre marce, fino alla 6a.. per proseguire a 40 all'ora per i successivi 5-10km...
Beh.. mica tanto diverso da adesso !!!!

SUZUKI DR 650... la mia prima vera moto con cui ho fatto tanti viaggi...

avevo già avuto 2 vespe e la R45
ma con questo ho davvero viaggiato tanto, la caricavo di tutto
(avevo montato il portapacchi anche davanti [grintosissimo])
e via per tutta l'estate..

Campeggi, trombate (un anno in sicilia ho davvero esagerato!!
permettetemelo ma non ditelo in giro !!!!!),
divertimento, nuove mete...
E' legata ad un bel periodo della mia vita, studente/lavoratore
con l'estate libera... non male

La moto era molto bella e piuttosto originale per le enduro del tempo,
briosa, con quella bella colorazione bianco-azzurra, il serbatoio a piramide, quel frontale originale, con freno disco anche dietro (a differenza del 600),
consumava parecchio olio, ma bastava saperlo e rabboccare
(ma chi no lo fa al giorno d'oggi ?????) ..

Poi non posso dimenticare il mio primo kappa (il 1000 16v.)
blu con sella grigia, stupenda desiderata per anni e anni...
piango ancora per averla data via, doveva essere l'ultima moto
ma ci sono ricascato con Penelope (l'attuale k1100)


__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 10:23   #20
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Cagiva SST125....Mi dimenticavo l'olio nel miscelatore...Grippatina....La lasciavo raffreddare, mettevo l'olio nel miscelatore e un pò nel serbatoio per fare la benza un pò grassa, si riaccendeva e ripartiva come se niente fosse. L'ho fatto per tre volte...motore indistruttibile.....
Poi c'erano giorni che non riuscivo a superare i 110 e altri in cui schizzava a 130...Credo fosse una questione di temperatura aria-umidità e condizioni astrali.....
Un mezzo che mi è rimasto nel cuore e mi pento di averla fatta demolire una 10ina di anni fa......
Poi il DR600...80.000 km. in giro per tutta l'europa....Mai un problema...altro motore indistruttibile....Era senza freni ma ormai eravamo una cosa sola e riuscivo a fare cose che non sono più riuscito a fare.....(anche per colpa dell'età.....del cervello....)...Questa ce l'ho ancora e pago il bollo ogni anno.....SIGH!SIGH!

ED
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 11:59   #21
stringerer
Mukkista in erba
 
L'avatar di stringerer
 
Registrato dal: 18 Feb 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 516
predefinito

1983: Aprilia RX 50. La gioia quando ho ritirato quel meravoglioso motocross nuovo di pacca!

R1100RS: moto cui sono molto affezionato, perchè è legata a tanti bei ricordi di viaggi su quasi tutti i passi dell'arco alpino, dalla francia all'austria
__________________
THE VIPER'S BITE...
stringerer non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:02   #22
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

la mia prima moto....GS1100 del 96....

e l'emozione enorme del primo viaggio in moto.... le falesie e le spiagge della NORMANDIA....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:09   #23
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

La prima moto non si scorda mai... Gilera RX 125 Arizona Hawk... L'emozione più grande che mi regalava era il divertimento in fuoristrada...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:24   #24
gio68
Pivello Mukkista
 
L'avatar di gio68
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
La prima moto non si scorda mai... Gilera RX 125 Arizona Hawk... L'emozione più grande che mi regalava era il divertimento in fuoristrada...

La prima moto: HONDA NS125F desiderata e posseduta per diversi anni.
Il suo generoso 2 tempi e il suo rumore che diventava un urlo (con il finale della SITO) e soprattutto l'eccitazione che mi prendeva ogni qualvolta mi accingevo ad aprire la porta del garage.......
gio68 non è in linea  
Vecchio 09-06-2005, 12:10   #25
neoelica
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

in positivo:il rumore della Honda nrs 125 dell'89 di mio fratello!!
indimenticabile, rotondo e corposo...

in negativo: il motore dopo30mila km mi ha cominciato a lasciare a piedi di continuo
 
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©