Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2012, 21:33   #1
bigboy961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 5
Talking cambiata!!

ciao a tutti,
sono di coccio lo so,
dopo 4 anni passati con una r1200r dove ho avuto diversi problemi
leggasi centralina iniezione, centralina abs ecc ecc..
l'ho rifatto, di fronte ad una super valutazione del mio usato da parte di
un conce della zona ho ripreso la stessa moto my 2011
devo ammettere che è decisamente diversa dalla mia, motore piu pieno, e secondo
me anche carico sul manubrio più aleggerito..
mi è stato assicurato che i problemi di elettronica sono risolti e sinceramente lo spero vivamente..
almeno per due anni sono coperto dalla garanzia..
volevo chiedere a chi già ce l'ha a cosa dovrei prestare particolare attenzione
sempre se devo prestare attenzione a qualcosa..
grazie a chi mi risponderà..

ps: ho degli accessori della vecchia da dare via (riser, paracilindri, cupolino, copertura radiatore ecc ecc) appena riesco li metto nel mercatino..
bigboy961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 08:22   #2
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 08:41   #3
Mixmax37
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 233
predefinito

Ciao, io ho preso la stessa moto nuova 5 mesi fa e per ora non ho trovato cose che non vanno. La moto é fluida con una progressione così armonica che senza andare su di giri esageratamente, passi da una marcia e l'altra ricevendo una spinta costante e senza strappi. L'unica accortezza, ho visto, é stare attento ai bassi regimi che non si impuntì il motore spegnendosi. Lo fa raramente specie ai semafori, ma meglio stare attenti. Devo dire che lo faceva anche la mia Transalp, forse é una caratteristica dei bicilindri, non vorrei dire una stupidaggine. Comunque é veramente una gran moto.
Lamps!
__________________
Honda CBX 550, Honda CBX 750, Honda Transalp (3 edizioni)
BMW G 650 GS
BMW R 1200 R Lightgrey '12
Mixmax37 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 09:16   #4
Fede75
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fede75
 
Registrato dal: 13 Sep 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 347
predefinito Mi unisco alla cerchia!

Pure io ha cambiato la monoalbero con la bialbero! Un bel passo avanti! Questa ha pure l'Esa! L'ho trovata molto diversa anch'io: motore piú pronto e ciclistica piú sincera. Mangia un pochino di piú, ma che imporra!
__________________
GlobeTrotter
Fede75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 09:33   #5
powertia
Mukkista in erba
 
L'avatar di powertia
 
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 301
predefinito

Ritirata verso fine maggio, ad oggi fatti poco meno di 8000 km e zero problemi. davvero una gran moto, sono proprio soddisfatto. Unico neo è il consumo di olio, a 1800 Km ho fatto il primo tagliando, nel giro dei 6000 Km successivi ho rabboccato quasi 1 Kg... secondo il conce con il tempo e i km ne consumerà sempre di meno... speriamo!
__________________
R 1200 GS Exclusive
ex R 1200 R 2012
ex F 800 R 2011
"May the Force be with you"
powertia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 11:51   #6
cinetica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cinetica
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Bellinzona
Messaggi: 178
predefinito

"L'unica accortezza, ho visto, é stare attento ai bassi regimi che non si impuntì il motore spegnendosi. Lo fa raramente specie ai semafori, ma meglio stare attenti."

credevo lo facesse solo la mia monoalbero....
__________________
R1200R MY 2008
Ex Transalp '89
cinetica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 13:14   #7
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Penso sia un problema comune ai bicilindrici, la frizione, in partenza, va tenuta in mano quel mezzo secondo in più,rispetto ad un quattro, tutto qui.
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 15:50   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da powertia Visualizza il messaggio
nel giro dei 6000 Km successivi ho rabboccato quasi 1 Kg...
Azz....va a miscela...
Io sono stato più fortunato,percorsi 44000Km rabboccato 800g di olio in tutto...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 18:05   #9
joski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
predefinito

Pure io meditavo di cambiarla,presa nel 6/2011 adesso sono a 20000km
gran moto, ma dovessi ricomprarla NO...
joski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 20:49   #10
bigboy961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 5
predefinito

A me piace tantissimo, e anche se la logica avrebbe suggerito di cambiare marca o modello non ho resistito..
La mia vecchia non ha mai consumato un grammo d'olio tra un tagliando e l'altro ma si é poi rifatta con le centraline...
Ho notato che bisogna prenderci la mano con le partenze però...

Ma perché non la ricompreresti?
bigboy961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 21:46   #11
max958
Pivello Mukkista
 
L'avatar di max958
 
Registrato dal: 21 Jun 2012
ubicazione: Parma
Messaggi: 59
predefinito

Presa il 3/2012 fatto il primo tagliando con problemi al livello carburante a 2000km ,cambiato in garanzia il sensore livello carburante , tutto bene per due pieni ,ora a serbatoio quasi vuoto mi segna pieno sig .

Lamp
max958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 09:36   #12
andrea68
Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 812
predefinito

Complimenti per l'acquisto :d
__________________
ex R1200R '09 White Desire (rubata il 2.10.13) - R1200R '10 White Akra
Nato sul boxer ... Piaggio
andrea68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 12:56   #13
bigboy961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 5
Talking

Grazie mille... Centraline permettendo...
bigboy961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 12:56   #14
bigboy961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 5
predefinito

Azz.. É capitato a qualcun'altro?
bigboy961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 19:31   #15
joski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 120
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigboy961 Visualizza il messaggio
A me piace tantissimo, e anche se la logica avrebbe suggerito di cambiare marca o modello non ho resistito..
La mia vecchia non ha mai consumato un grammo d'olio tra un tagliando e l'altro ma si é poi rifatta con le centraline...
Ho notato che bisogna prenderci la mano con le partenze però...

Ma perché non la ricompreresti?
Per adesso grossi problemi no(un pò di vibrazioni,sella pedane)
Che ricomprerei la mia ex tiger 1050 vibrazioni zero, viaggiare alla grande con velocità all ordine 170 e più .tiro da paura.
Moto che crea dipendenza (probabilmente la mia nata male, venduta a 35mkm
a soli 2 anni e mezzo di vita,causa problemi consumo acqua e olio
non parliamo di assistenza.....
Adesso mi piacerebbe ritornare su una naked sportiva.....
joski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 20:30   #16
bigboy961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 5
predefinito

Sono stato molto indeciso anche io fino all'ultimo se acquistare la explorer 1200, l'ho provata ed é una moto splendida, non una vibrazione, una fluiditá mai provata.. Mi ha fatto decidere per la r1200 oltre che la valutazione della mia anche l'assistenza pietosa della triumph, letta sui forum e su internet in generale, oltre al timore che essendo un modello nuovo avrebbe sicuramente sofferto di mali di gioventú...Oltretutto venivo da una macchina inglese (si fa per dire) la land rover dove l'assistenza é stata veramente da panico..(venduta dopo un'anno)

Quasi sicuramente sará la mia prossima moto...
bigboy961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©