|
Buongiorno a tutti sono nuovo Forum delle presentazioni, se ti sei appena registrato è buona norma presentarti in questo forum |
25-10-2010, 16:52
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 12
|
Presentazioni
Come potrete immaginare, sono nuovo di questo Forum (non di età avendo appena compiuto i 50 pochissimi giorno or sono)...
Spero di trovare qualche dritta in merito alle digrazie che mi sono capitate da oltre due anni a questa parte con quell'aborto di veicolo a due ruote che si chiama K1200RS...
Da un veicolo che è costato solo 17,300 euri nel 2002, e con 32,000 km ad oggi al suo attivo, mi sento profondamente preso per i fondelli da questi pseudotecnici che dimorano a Monaco...
Dopo essersi brasati 3 su 4 sensori gestione motore (nell'ordine, sonda Lambda, sensore temperatura acqua motore, sensore posizionatore farfalla, o cut-off...), per la modica cifra di soli 1,100 euri tagliando intermedio compreso, noto l'abbassamento del ivello liquido freni, gestione posteriore, come da segnali luminosi sul cruscotto..Noto anche una preoccupante macchia d'olio proveniente dalla parte bassa del gruppo elettromeccanico ABS...Morale della favola:piscia olio come un cammello, e i krukki biechi, nonostante questo sia un particolare dalla difettosità allarmante, se ne impippano bellamente, chiedendomi come costo del ricambio, solo 1,800 euri, mano d'opra esclusa...
Ovviamente un ricambio simile, a prezzo politico esisterebbe solo nel Paese delle Meraviglie...
Io ho la massima fiducia nel mio concessionario (il grande DueRuote...),che mi dice di attendere la loro verifica puntuale (spero si tratti solo di una perdita da una tubazione, ma la vedo dura...) ma mi girano gli attributi come due frullatori Girmi...
Esiste una soluzione al mio problemino (oltre che a buttare nel fosso il pachiderma)?
Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato ad ascoltare le mie disgrazie, e saluto tutti cordialmente...
Fulvio Platania.
|
|
|
25-10-2010, 17:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: Vignate (MI)
Messaggi: 74
|
Ciao e benvenuto nel gruppo....
Mi dispiace delle tue "disavventure", ma (fortunatamente per me) non mi è mai successo nulla di simile nè con le mie vecchie moto jap e nè con l'ultima mia "mukka" tedesca...
Qualcosina di simile con una mia autovettura, che pur essendo nuova, mi ha dato un casino di problemi.....Difatti l'ho cambiata subito!
Nel "campo" progettuale si dice che 1 su 1000 esce sfigata xchè stata assemblata dall'operatore dopo 1/2 giorno (Cioè dopo mangiato quando comincia a solleticare la pennicchella)...
A parte gli scherzi che ho voluto sdrammatizzare un poco la tua situazione, ma mi rendo conto di come ci si possa sentire....
Ciao ed a presto...
__________________
By Guid.One
BMW Motorrad R1150RS.... e la "mitica" Innocenti Lambretta 125 LD '57
|
|
|
25-10-2010, 17:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Ciao Benvenuto! anch'io ho il K1200RS....mai avuto alcun problema....fortunato? forse si....ma la tua è di sicuro una moto sfigata!....capita....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
25-10-2010, 18:21
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: vercelli
Messaggi: 111
|
benvenuto..............
__________________
R1200GS - 2009
meglio dare la vita a 1 giorno ...che dare 1 giorno alla vita !!!!!!
|
|
|
25-10-2010, 18:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ti converrebbe postare nella stanza dedicata alla tua moto forse là trovi altri casi o pareri da chi quella moto la possiede e la guida Intanto sperando che tu possa risolvere i problemi della tua porella ti auguro il mio benvenuto
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
25-10-2010, 19:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
|
anche da parte mia un bentrovato
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
|
|
|
25-10-2010, 19:54
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 12
|
Vi ringrazio tutti per la calorosa accoglienza...Dimenticavo di dirvi che, all'inizio di tutte le mie disavventure (la lambda a donne perdute, prima della sua sostituzione...) la malabestia mi si è spenta inprovvisamente mentre partivo al semaforo, con conseguente contraccolpo e perdita dell'equilibrio...Caduta sul lato destro (dovevo scegliere se salvare la bestia oppure la gamba, ed ho optato per quest'ultima...), con appoggio ad un marciapiede piuttosto alto in città studi a Milano...Morale:carena dx crepata, griglia di plastica radiatore rotta, stemmino bidonvu, leva freno posteriore con supporto, il tutto per la modica cifra di 1,150 euri, mano d'opera aggratis, grazie a Due Ruote..Arriva la carena ma è di un colore leggermente differente (con quello che te la fanno pagare, LA VOGLIO IDENTICA!!!)..L'ispettore bidonvu sostiene che il sottoscritto ha cambiato volutamente tutti i particolari verniciati, a causa di una mia precedente sdraiata..Il conc si incazza come un puma e risponde a tono..Ri-invio della carena nuova in krukklandia per la riverniciatura, con particolare della carena vecchia allegato..Ritorno da Monaco, lo stesso problema...Ditemivoi se sono persone serie oppure no...
CON QUELLO CHE CE LE FANNO PAGARE, DOVREBBERO FARE 2 MAGLIONI DI KM, CONSUMARE COME UN VELOSOLEX, ED ANDARE COME LA SBK DI CORSER...
Ma questa è solo la mia opinione, per quel poco che vale...
Grazie ancora per il vostro supporto...
|
|
|
25-10-2010, 20:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
Messaggi: 1.129
|
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
|
|
|
25-10-2010, 21:12
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Dai non affligerti purtroppo è capitato a te ,io se potessi la cambierei cmq girano altrochè se girano ciao in bocca al lupo.
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
25-10-2010, 21:15
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
Messaggi: 847
|
__________________
S 1000 RR LA BELVA
|
|
|
26-10-2010, 14:18
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: Fauglia (PI)
Messaggi: 22
|
Benvenutoooooooooo...........
__________________
Max
R 1200 RT
|
|
|
27-10-2010, 08:20
|
#12
|
Concierge de qde
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.252
|
benvenuto!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Pepsi!
|
|
|
27-10-2010, 11:55
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
.... B e n v e n u t o ....
|
|
|
30-10-2010, 18:51
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: ROMANO D.O.C. in trasferta perenne d'amore a Lagaro (BO)
Messaggi: 375
|
__________________
http://www.fabriziopinzaglia.com
BMW R 1200 GS Grigio anno 2011
|
|
|
03-01-2011, 10:49
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 12
|
Mi sembra interessante allegare qui la mia lettera incazzatina alla bidonvu itaglia, con la loro laconica risposta da mortinculo...Dire che la situa si commenta da sola, è un eufemismo...
Come ho già avuto modo di richiedere a ½ concessionario Due Ruote, e tramite mia telefonata al vs/Customer Service, ho ricevuto l’ennesimo due di picche da parte vostra in merito all’ultimo malfunzionamento di quel bidone di moto in oggetto, che ho avuto la sfortuna di comperare..
Sarebbe interessante conoscere il motivo vero per cui, dopo 8 anni di vita e 32,000 km certificati, si debba guastare il gruppo elettromeccanico ABS EVO, con perdita copiosa di olio dei freni dal serbatoio posteriore..
Da diversi forum ho appreso che questo è un difetto endemico del mio modello, e di qualche altro bicilindrico, ai quali avete avuto la splendida idea di montare quello pseudo sistema ABS..
Il ricambio, irreparabile ovviamente, è costato solo 1,780 euri, mano d’opera esclusa:in sintesi, questa mia ulteriore riparazione mi è costata la bellezza di 1,920 euri, ben oltre 1 mese del mio povero stipendio.
Questo è da aggiungersi all’ultima riparazione dovuta alle rotture dei sensori gestione motore (solo 3 su 4…), come da mia del 22/02 u.s.
Mi chiedo come sia possibile che noi tutti vostri clienti si possa essere così gonzi da mettere la nostra vita nelle mani di un mezzo così inaffidabile, soprattutto a livello di impianto frenante, e scusate se è poco!
Il tutto, a mio modesto modo di vedere, è a dir poco vergognoso, e può accadere solo in Itaglia, chè negli USA, con un problema del genere, una class action non ve l’avrebbe tolta nessuno!!!
In merito all’ultimo punto, mi riservo di verificare meglio nei forum USA come hanno risolto il problema…
Aspetto con ansia di vedere la vostra motivazione in merito, anche se sospetto che vi nasconderete dietro alla garanzia scaduta ormai da oltre 6 anni…
Spero di riuscire a piazzare a qualche altro disgraziato il vostro bidone bavarese in mie mani, guardandomi bene dall’acquistare più un vostro prodotto, sia a due che a quattro ruote.
Cordiali saluti.
Fulvio Platania
Egregio Signor Platania,
rispondiamo alla Sua mail dello scorso 16 dicembre, dalla quale abbiamo appreso il motivo della Sua insoddisfazione.
Per approfondire quanto da Lei esposto, abbiamo preso contatto con il Concessionario BMW Motorrad Due Ruote di Pogliano Milanese, che ci ha ragguagliato in merito alla sostituzione del gruppo ABS eseguita presso la loro officina il 23 novembre u.s.
Con la presente La informiamo che i termini di garanzia della Sua BMW K1200 RS sono scaduti il 27.02.2004, pertanto, siamo certi condividerà che, per quanto le nostre motociclette rispettino i più alti standard qualitativi, neppure BMW può sottrarsi all’inevitabile processo di usura delle componenti o al presentarsi di un’improvvisa anomalia, nonostante la cura e la regolarità nell’esecuzione della manutenzione e che, dopo oltre 8 anni di utilizzo del mezzo, tale eventualità si debba ricondurre ad un difetto di prodotto.
Desideriamo inoltre comunicarLe, pur comprendendo il Suo disappunto per i precedenti fermi tecnici della Sua motocicletta, che, in caso occorrano inconvenienti, la garanzia prevede che gli stessi siano eliminati senza oneri a carico del Cliente, mediante l’assistenza dei Centri Service BMW Motorrad.
A questo proposito, anche se BMW è sempre disponibile a valutare la possibilità di intervenire in favore dei propri Clienti, anche oltre i termini della garanzia contrattualmente prevista per i primi due anni dall’immatricolazione del mezzo, tali interventi sono subordinati anche alla data di prima immatricolazione e non possono essere illimitati nel tempo.
AssicurandoLe che, se i presupposti fossero stati differenti, saremmo stati ben lieti di favorirLa, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
BMW Group Italia
Luca Agnesi Caterina Basile
Customer Service Manager Customer Service Representative
Che i vs/bidoni a due ruote rispettino i più alti standards qualitativi, è tutto da verificare.
Infatti, nel mio caso specifico, un componente così importante e costoso come l’ABS EVO non ha di certo superato gli standards qualitativi MINIMI che un fornitore di componentistica automotive dovrebbe incontrare..
Certo è che nel giro di due anni solari, per componentistica di infima qualità, le riparazioni mi sono costate la bellezza di oltre 3,000 euri, che non mi sembra pochino, almeno per le mie tasche…
Vi ringrazio per l’attenzione prestatami, e con la presente colgo l’occasione per salutarvi cordialmente, ricordandovi che avrete un cliente in meno, e spero non solo io, chè di tutto questo verranno rese edotte tutte le riviste del settore, nonché i vai forum nel web..
Fulvio Platania.
|
|
|
03-01-2011, 12:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ti converrebbe girare la tua storia su walwal dove ci sono più lettori che non qui potrai avere qlc parere o trovare chi ha subito lo stesso danno
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
03-01-2011, 12:46
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 10
|
Ciao Riky, benvenuo e speriamo che passi questo mare di sf@@@a
|
|
|
03-01-2011, 20:46
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.578
|
Passa a un vero K!!
__________________
K8
K100RS 16V 1991 (BiancaMaria); K1100LT 1993 (Esmeralda)
Visitate www.k100.biz
|
|
|
04-01-2011, 15:53
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.711
|
Benvenuto.
|
|
|
04-01-2011, 19:30
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jun 2008
ubicazione: mugello
Messaggi: 68
|
Ben arrivato ...... in fatto a sfiga sei proprio messo bene!!!!
|
|
|
04-01-2011, 22:06
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 217
|
ciao a tutti sono nuovo e mi presento cosi
www.marcellocarucci.it
|
|
|
04-01-2011, 23:05
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcello Carucci
|
Bello il sito ma per presentarti ufficilmente sarebbe meglio aprire una discussione tua dalla sezione presentazioni ,qui ti sei messo in una discussione aperta da altri scusa per la correzione ma sai sbagliando s'impara ciaoooooooooo
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.
|
|
|