|
20-11-2010, 11:01
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Schuberth C3 con K1300GT
Cerco anche io essendo nuovo di dare un contributo al forum sulla scelta del casco per la nostra moto.
Essendo da 20 anni che viaggio tutto l'anno solamente in moto ho potuto fare innumerevoli test tra caschi e moto per capire quale poteva la soluzione migliore.
Bisogna di fatto ricordare una cosa fondamentale:
la prova di silenziosità del casco dalle case produttrici viene fatta sempre con motociclette senza cupolino/parabrezza di conseguenza non facciamoci ingolosire dalle prove fonometriche che riportano dei dati difficilmente riscontrabili con moto carenate.
Nel caso della nostra splendida moto, l'aria come già riportato da altri viene nella maggior parte dei casi convogliata sulla parte alta del casco (diciamo dalla visiera in su a dipendenza ovviamente dell'altezza del conducrente ecc). In questa configurazione il C3 della Schuberth risulta sensibilmente piu' rumoroso rispetto ad altri caschi che ho provato, a causa del collarino antirumore. Si, sembra un controsenso ma la realtà è che quando l'aria colpische il casco in alto genera una risonanza all'interno che non trova sfogo in basso con conseguente effetto cassa armonica.
A riscontro di quanto dico, ho fatto la seguente prova:
a) Casco Schuberth con collarino
b) Casco Schuberth senza collarino
C) Casco Shoei xr1000 con whisper strip
d) Casco Shoei xr1000 senza whisper strip.
La differenza tra le varie configurazioni è altissima.
Lo shoei con il whisper strip è praticamente inutilizzabile dal rimborbo che si genera all'interno, ma se mi alzo in piedi sulle pedane diventa molto silenzioso, stesso discorso per il C3.
Perciò sconsiglio l'acquisto del C3 per chi possiede la nostra moto visto il prezzo, consiglio invece caschi leggeri e senza protuberanze superiori che attenuano il rumore nelle condizioni in cui ci troviamo con la nostra moto.
Nel mio caso lo shoei xr1000 è decisamente piu' silenzioso del C3.
Un lampeggio a tutti, e speriamo che finisca di piovere perché è da una settimana che imbarco acqua come il Titanic
|
|
|
20-11-2010, 11:54
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
|
Ho trovato nello shoei multitec in casco giusto sia con fjr che con kgt eccezzionale silenzioso, bilanciato benissimo, comodo , lo trovo piu comodo del jet arai che uso per gli spostameti piu brevi.
@ yamahagts 100 Ocio agli iceberg!!!!!!!!!!! ;-)
|
|
|
20-11-2010, 14:22
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 459
|
Che ne dite del Nolan N103?!?!?!
__________________
L.T.A. Mik Autorized
Ex K1200GT "Kassbohrer Setra"
Now R1200GS ADV smoke grey la "Gazzella"
|
|
|
20-11-2010, 14:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
N101 e 2 e 3?
comodo e confortevole di calzata
molto rumoroso
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
20-11-2010, 14:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Niku_79
Che ne dite del Nolan N103?!?!?!
|
L'N102, è senza infamia e senza lode, l'N 103 invece è il casco più rumoroso che abbia mai avuto. Purtroppo ne comprai due nuovi per me e per mia moglie, messi una sola volta e poi richiusi nella scatola e mai più usati. Mentre utilizzo ancora talvolta l'N 102!!
Come detto in altri post, secondo me lo C3 sulla K-GT 1300 è abbastanza silenzioso a patto che si monti il lminar lip se si ha il parabbrezza normale.
Anch'io mi trovo bene con il mio Shoei ma essendo un integrale non modulare, non è proponibile un confronto con Nolan N 102 e 103 o con lo
S. C3!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
22-11-2010, 11:43
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2009
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 125
|
Ciao io ho appena acqiustato due Shoei Multitec sempllcmente fantastici....
Ciao Luca
|
|
|
22-11-2010, 14:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Sono due anni che ho il Multitec e onestamente mi ci trovo molto bene soprattutto per il peso e la calzabilità
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
07-12-2010, 19:49
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2010
ubicazione: Bari
Messaggi: 74
|
Effettivamente N103 bello(fluorescente rosso/arancio), comodo ma rumoroso con qualsiasi mezzo a due ruote!
__________________
Come può uno scoglio, arginare il mare e la sua Forza ... "K 1300 GT - L'...Oltre!"
|
|
|
08-12-2010, 17:40
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
vendi il c3 fai prima io lo comprato mi sono trovato malissimo calza stretto è rumoroso e non ho una moto bmw,adesso uso un shoei mutitec
|
|
|
09-12-2010, 16:17
|
#10
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
|
Comprato ieri il C3, ho provato anche Sistem 6 (lo ha mia moglie) ma non l'ho preso perchè mi strigeva troppo sulle guance, da dare fastidio gia dopo 3/4 minuti, certo con l'uso si allarga, ma era troppo per essere confortevole, C3 per me risulta piu confortevole. Comunque mia moglie lamenta uno spiffero che la investe nella parte dx, tale da dare fastidio in autostrada, portato in BMW, preso per i fondelli con presunti aggiustamenti e prova con aria compressa... risultato tale e quale a prima. Quidi non penso certo che il C3 sia peggio del Sistem 6 (magari fanno schifo entrambi nella stessa misura). Per quanto riguarda SHOEI, che ho provato, e l'unico motivo per cui non l'ho preso è perche non ha gli intreni sfoderabili, che per me sono una reale necessita. Appena il tempo lo permette esco per una prova.... spero di non aver sbagliato acquisto, ma la prova definitiva sara con l'acquisto di un nuovo pexiglas
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
16-12-2010, 09:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
con il c3 per ora mi sono trovato molto bene, anche meglio dello shoei come rumorosita', che comunque metto a ruota del c3. unico neo dello shoei e' che non ha la visiera parasole integrata.
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
21-12-2010, 10:41
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2010
ubicazione: Bari
Messaggi: 74
|
Ho un amico che ha x lui e compagna C3 modulari che definisce "magici" per silenziosità, ha sia un Burgman 650 che FJR.
Versatile ed ineguagliabile, secondo lui, 500 e passa €i a parte!
__________________
Come può uno scoglio, arginare il mare e la sua Forza ... "K 1300 GT - L'...Oltre!"
|
|
|
21-12-2010, 12:37
|
#13
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
|
Il tuo amico non li ha mai usati con la pioggia, fai caso se quando gli parli devi alzare la voce..... è sordo!
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-12-2010, 20:00
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
il tuo amico è Templar?
digli che TAG lo saluta! ;-)))
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
21-12-2010, 20:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
riscontrato il medesimo problema col C2. Assai silenzioso in assenza di cupolino o se il medesimo e` basso.
Se l'aria viene deflessa dal cupolino e poi arrina al casco diventa molto rumoroso.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
22-12-2010, 13:04
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2010
ubicazione: Bari
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Il tuo amico non li ha mai usati con la pioggia, fai caso se quando gli parli devi alzare la voce..... è sordo! 
|
Quote:
il tuo amico è Templar?
digli che TAG lo saluta! ;-)))
|
Di pioggia ne abbiamo presa inverosimilmente tanta insieme e nn si è mai lamentato + di tanto.
Certo proprio lui e non mancherò di porgergli i saluti.
__________________
Come può uno scoglio, arginare il mare e la sua Forza ... "K 1300 GT - L'...Oltre!"
|
|
|
23-12-2010, 12:08
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
riscontrato il medesimo problema col C2. Assai silenzioso in assenza di cupolino o se il medesimo e` basso.
Se l'aria viene deflessa dal cupolino e poi arrina al casco diventa molto rumoroso.
|
risolto il problema della postura con i riser ora tocca al rumore; ammesso e non concesso che la soluzione definitiva sia cambiare il parabrezza, poichè devo cambiare casco mi ero orientato sullo SCHUBERT C3 non fosse altro per la decantata silenziosità: dal quel che leggo però ci sono dei ma: cosa vuol dire " se il medesimo è basso"? con il para tutto giù non si sente più rumore? se così fosse avrei risolto il problema visto che non mi dispiace avere un pò di aria addosso.
un lampeggio.
|
|
|
23-12-2010, 14:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
X Marco
Ti sconsiglio vivamente il C3 con la nostra moto, per le motivazioni che ho scritto nel primo post.
Anche con tutto il parabrezza basso si formano comunque dei vortici che generano un fastidiosissimo rumore, nel mio caso anche in questa configurazione lo Shoei XR1000 è molto più silenzioso.
|
|
|
23-12-2010, 19:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
è un confronto veramente impari
lo shoei integrale serie XR è sempre molto silenzioso
a partire dal vecchio 800, è stata una delle sue caratteristiche
ho un amico che ha smesso di usarlo perchè con l' XR800 si sentiva talmente ovattato da non percepire la presenza dei veicoli intorno a lui
una esagerazione tutta sua e personale
ma indica quanto sia insonorizzato il casco
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
03-01-2011, 22:17
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Be oltre al rumore generato dal c3 con la nostra moto, ieri dopo solamente 2 mesi si sono completamente rotti i supporti di plastica del visierino interno 
Spedito oggi al rivenditore per la sostituzione in garanzia.
Oggi ho rimesso il mio vecchio xr 1000 (ha 5 anni) ed il paragone è umiliante Giappone batte Germania 10:1.
|
|
|
06-01-2011, 14:11
|
#21
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Io ho il C2 e sono molto soddisfatto della silenziosità, ma ciò dipende da alcuni fattori che sono chiaramente evidenziati sul manuale del casco.
La turbolenza incriminata è quella che si genera nella parte inferiore dove si trovano i fermi di chiusura.
Quindi, per essere silenzioso la sopracitata turbolenza deve verificarsi o abbondantemente sopra tale zona o abbondantemente sotto.
I possibili punti di intervento, dato come parametro fisso l'altezza della spalle che non può essere modificato per ovvie ragioni, sono l'altezza del cupolino e l'altezza della sella.
Una soluzione più drastica può essere la sostituzione del casco con un altro modello  (come è avvenuto col C1)...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.
|
|
|