Ciao gito67, piacere di conoscerti e grazie per la risposta; si hai fatto centro, anche a me questo schema, che avevo trovato in giro, suggeriva che si trattasse di una vite asportabile, nello specifico però sono riuscito solo a togliere il dado, la rondella ed il blocchetto semi cilindico che vedi al nr. 3 verso il basso, ma la stessa stessa vite ha una graffatura verticale che serve da presa sull'altro blocchetto che si inserisce nel centro della "molla" e nonostante l'abbia affogato di liquido sbloccante, lo abbia provato a battere, tirare e girare, questo simpaticissimo amico teutonico ha deciso di voler recitare da protagonista. Adesso però torno di nuovo giù in garage per riprovare a farlo fuori da questa commedia; a presto Giancarlo e salute per il tuo 2011. Max.
|