|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2005, 11:21
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
La....VIGNETTE
Quando andate in Austria e prevedete anche autostrada, la comprate?? devo ammettere che in moto non l'ho mai presa, ma l'ultima volta che sono stato a febbraio in auto ci ha pizzicato la POLIZEI e anche se avevamo la vignette ma no attaccata al vetro ci ha detto che la multa arebbe stata di 150 Euri !!!, siccome sul cruscotto ne avevavmo una collezione ce la siamo cavata con 30 Euro e un sorriso. Quello che mi rompe non è la spesa che è effettivamente ridicola, ma il doverla attaccare al plexiglas che poi è un casino toglierla.
Fra tre ore vado, saluti a tutti.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-05-2005, 11:58
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Apr 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 445
|
... lateralmente sulla forcella!
|
|
|
21-05-2005, 12:13
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Quote:
Originariamente inviata da yVega
... lateralmente sulla forcella!
|
E' un'idea, grazie.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-05-2005, 12:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Hmm... ho sempre messo un po di vaselina (o anche una semplicissima crema per le mani) sull'adesivo (lavoro eseguito ad arte) in modo da poterlo "riattaccare" anche su qualche altro eventuale mezzo.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-05-2005, 12:28
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Hmm... ho sempre messo un po di vaselina (o anche una semplicissima crema per le mani) sull'adesivo (lavoro eseguito ad arte) in modo da poterlo "riattaccare" anche su qualche altro eventuale mezzo.
|
Furbone!!, ma quando si va per un week end o meno come oggi, compro sempre la minima,che dura una settimana, quindi penso optero' proprio per la forcella.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
21-05-2005, 13:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da geppo
Furbone!!, ma quando si va per un week end o meno come oggi, compro sempre la minima,che dura una settimana, quindi penso optero' proprio per la forcella.
|
Sarebbe demenziale comprare l'annuale solo per 1 giorno in effetti.
Il trucchetto lo utilizzo più che altro per la vignetta svizzera.
Ci vado due volte all'anno, casomai una volta in moto e l'altra in auto... perchè pagare 2 volte?
...e comunque sulla forcella, con un filetto di crema si stacca meglio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
23-05-2005, 09:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Bravo ...
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Hmm... ho sempre messo un po di vaselina (o anche una semplicissima crema per le mani) sull'adesivo (lavoro eseguito ad arte) in modo da poterlo "riattaccare" anche su qualche altro eventuale mezzo.
|
Allora non ci siamo solo noi genovesi con le braccine corte !!!!
Eh eh eh eh eh ....
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
23-05-2005, 11:37
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
|
Ciao a tutti.
Concordo con Condor su quasi tutto e soprattutto sul fatto che, per il servizio che ti viene reso, i 27 Neuri per la vignetta svizzera sono nulla e che in Austria la vignetta per la moto è anche acquistabile per soli 10 giorni (mentre da noi le moto pagano come le auto  ) .
Detto questo vi informo di due cose:
1) In dogana a Chiasso mi hanno detto che la vignetta, in moto, può anche essere messa sotto il sellino (cosa che io ho fatto). Ci metti 30 secondi a farla vedere e, se ti rompe, almeno non "rovini" il cupolino.
2) Esistono degli spray "rimuovi etichette" . li spruzzi, li lasci agire qualche minuto ed il plexiglass torna come nuovo....
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
|
|
|
23-05-2005, 12:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Allora non ci siamo solo noi genovesi con le braccine corte !!!!
Eh eh eh eh eh ....
Ciao
|
Lo faccio in buona fede... e devo ammettere che un po mi vergogno.
Mi capita di andare ogni anno 2 volte in tedeschia (la mia morosa è di quel paese): una volta in inverno, l'altra in estate.
Purtroppo in inverno non ho il coraggio di andarci in moto e così mi faccio prestare l'auto.
Se ci andassi più spesso sia con l'auto che con la moto, penso che pagherei due vignette...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-05-2005, 13:23
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da geppo
Quando andate in Austria e prevedete anche autostrada, la comprate?? devo ammettere che in moto non l'ho mai presa, ma l'ultima volta che sono stato a febbraio in auto ci ha pizzicato la POLIZEI e anche se avevamo la vignette ma no attaccata al vetro ci ha detto che la multa arebbe stata di 150 Euri !!!, siccome sul cruscotto ne avevavmo una collezione ce la siamo cavata con 30 Euro e un sorriso. Quello che mi rompe non è la spesa che è effettivamente ridicola, ma il doverla attaccare al plexiglas che poi è un casino toglierla.
Fra tre ore vado, saluti a tutti.
|
non ho letto le altre risposte, ma approfitto per fare una considerazione generale e non diretta a te:
in Italia le autostrade fanno schifo, gli autogrill sono indecenti in media sia per il cibo che per i servizi, facciamo le code ai caselli.
In austria e in svizzera le autostrade si pagano con la vignette, sono mediamente molto meglio delle nostre, sono più sicure, gli autogrill sono puliti e si mangia bene.
Perché abbiamo questa recalcitranza a comperare ed attaccare il bollino? Non può essere per il plexiglass, perché ci sono gli steli dalla forcella, le borse, il parafango, il sottotarga...
vuol dire forse che ci meritiamo di avere delle autostrade di merda? con degli autogrill di merda? e con dei caselli da incubo?
si ragazzi!
Io compro le vignette, in svizzera e in austria quella annuale, solo perché mi sento parte di un sistema più civile almeno per un po.
Nessuno si sogna di non attaccare la vignette sapete? perché pagano per un servizio che gli appartiene e che utilizzano.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
21-05-2005, 13:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Scusate ma la vignetta svizzera è fatta per essere attaccata su un vetro, o plexiglass, dall'interno, e infatti la parte adesiva è quella con l'immagine.
Come fate a metterla sullo stelo o sulla borsa?
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
21-05-2005, 13:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Scusate ma la vignetta svizzera è fatta per essere attaccata su un vetro, o plexiglass, dall'interno, e infatti la parte adesiva è quella con l'immagine.
Come fate a metterla sullo stelo o sulla borsa?
|
La vignetta svizzera è stampata su entrambi i lati.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-05-2005, 20:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
La vignetta svizzera è stampata su entrambi i lati.
|
Hai ragione!!!!!!!
L'ho appena attaccata sullo stelo
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
21-05-2005, 21:57
|
#14
|
Guest
|
aldilà di tutte le scuse che si possono trovare per essere senza vignette..............ma con tutte le strade bellissime che ci sono c'è bisogno di fare l'autostrada?
|
|
|
22-05-2005, 10:53
|
#15
|
Guest
|
In linea generale qualunque cosa mi chieda di fare un'asutriaca... io gliela faccio!!!
|
|
|
22-05-2005, 11:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
se vai dal brennero diritto in germania non c'è bisogno della vignette
paghi al casello 8 €, se prendi le altre autostrade allora si.
Riguardo gli autogrill svizzeri e austriaci e ci metto anche quelli tedeschi dove si mangia bene direi:
ma per favore ma cosa siete abituati a mangiare!!!!!!!
il costo oramai è molto simile a quelli italiani ma non c'è proprio paragone!
Le autostrade italane non hanno nulla da invidiare a quelle citate,
la rete autostradale italiana è lunga e complessa, del resto anche in germania
ci sono tratti bellissimi ed altri più trascurati. L'autostrada autriaca non mi sembra quest'arco di scienza.
Ultimo i caselli, faccio notare che da nolto tempo hanno nventato il telepass...
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
22-05-2005, 12:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
se vai dal brennero diritto in germania non c'è bisogno della vignette
paghi al casello 8 €, se prendi le altre autostrade allora si.
Riguardo gli autogrill svizzeri e austriaci e ci metto anche quelli tedeschi dove si mangia bene direi:
ma per favore ma cosa siete abituati a mangiare!!!!!!!
il costo oramai è molto simile a quelli italiani ma non c'è proprio paragone!
Le autostrade italane non hanno nulla da invidiare a quelle citate,
la rete autostradale italiana è lunga e complessa, del resto anche in germania
ci sono tratti bellissimi ed altri più trascurati. L'autostrada autriaca non mi sembra quest'arco di scienza.
Ultimo i caselli, faccio notare che da nolto tempo hanno nventato il telepass... 
|
Se non sbaglio gli 8 euro sono per l'europabrucke, e se continui l'autostrada la vignetta ci vuole.  ?
?????????
|
|
|
22-05-2005, 15:23
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
se vai dal brennero diritto in germania non c'è bisogno della vignette
paghi al casello 8 €, se prendi le altre autostrade allora si.
Riguardo gli autogrill svizzeri e austriaci e ci metto anche quelli tedeschi dove si mangia bene direi:
ma per favore ma cosa siete abituati a mangiare!!!!!!!
il costo oramai è molto simile a quelli italiani ma non c'è proprio paragone!
Le autostrade italane non hanno nulla da invidiare a quelle citate,
la rete autostradale italiana è lunga e complessa, del resto anche in germania
ci sono tratti bellissimi ed altri più trascurati. L'autostrada autriaca non mi sembra quest'arco di scienza.
Ultimo i caselli, faccio notare che da nolto tempo hanno nventato il telepass... 
|
io purtroppo quando viaggio in autostrada in italia sono abituato a mangiare dei panini col crudo ignobili, delle focacce camogli che sarebbero più utili per lastricare il piazzale antistante all'ingresso dell'autogrill, oppure degli arrosti immondi conditi con dei concentrati di dado, o della pasta sciacquata con una cucchiaiata di conserva cruda, o con un po di panna bruciata con dei pezzi di ritaglio di prosciutto cotto.
Se poi per disgrazia mi scappa la cacca, o me la tengo o la faccio per prati.
Non so tu che fortuna hai avuto, o quale autostrada percorri di solito sul territorio italiano.
Il telepass lo hanno inventato perché non se ne può più del casello. Non certo per rendere civile il servizio.
Prova a rallentare, in moto, fino ai 30Km orari per passare la porta telepass senza che un automobilista debba inchiodare per non saltatri in collo.
Forse tu hai la fortuna di passare il casello quando non c'é traffico.
Mediamente la rete autostradale italiana è un casino.
L'unica volta che ho avuto problemi in svizzera, e la attraverso spesso per lavoro, è stata una volta che si passava il Gottardo a scaglioni. Due ore di fila per percorrere 4 kilometri prima dell'ingresso dei tunnel.
Ti sei mai chiesto come mai non incroci spesso tir in svizzera ed austria?
eppure il brennero è un'arteria dello scambio merci europeo.
Prova a fare bologna firenze durante la settimana, a qualsiasi ora, e dimmi come ti sembra il traffico.
prova a lasciare la tua moto nel parcheggio dell'autogrill al sud e prova a lasciarla in una piazzola in germania.
Lo so che sembrano i soliti luoghi comuni, ma la tristezza è che è così.
Sulle autostrade italiane si mangia di merda e i cessi sono immondi, e se un adulto se la cava, un bambino non può cavarsela altrettanto bene.
E la svizzera e l'austria te la fanno pagare una volta sola, io spendo centinaia di € all'anno di autostrada italiana.
Sai quanto costa la vignette austriaca per una moto per un anno ? e la moto non paga come la macchina. Sai quanto costa MI/NA solo andata?
e pago come una macchina...
No ragazzi, il sistema non funziona e purtroppo non regge neppure il paragone.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
22-05-2005, 17:44
|
#19
|
Guest
|
io la attacco sempre nelle borse, una volta finito l'utilizzo si stacca con estrema facilita'
|
|
|
22-05-2005, 18:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
Messaggi: 1.154
|
caro condor,
non mi trovo molto daccordo su quello che hai detto.
Riguardo il mangiare: o il semplice squallido panino o il miglior ristorante
sono sempre meglio quelli italiani e c'e' piu' scelta
Le toilette se sono controllate non sono inaccessibili, in germania se non paghi
non entri  (0,5 euri)
E' vero che in alcuni paesi europei, come la germania, l'olanda il belgio, le autostrade non si pagano, ma te le fanno pagare sulla tassa di circolazione
(possesso) che costa 2 3 volte quello che si paga in italia!!!
Quindi visto che si paga hanno inventato un metodo di pagamento alternativo
non e' una cosa tanto strana.
In francia che si paga, i caselli sono anche piu' frequenti.
Riguardo i tir in austria ne vedo tanti in svizzera meno
....ma non facciamo paragoni con la svizzera per cortesia
Comunque sarei daccordo al metodo tedesco riguardo le autostrade
ma come al solito in italia non e' facile
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
|
|
|
23-05-2005, 13:32
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
Riguardo gli autogrill svizzeri e austriaci e ci metto anche quelli tedeschi dove si mangia bene direi:
ma per favore ma cosa siete abituati a mangiare!!!!!!!
il costo oramai è molto simile a quelli italiani ma non c'è proprio paragone!
|
Se parli solo del mangiare... vabbe' i gusti sono gusti, io continuo a preferire la semplicita' culinaria delle raststation austriache.
Non vogliamo parlare della qualita' in generale? Dico ma hai mai visto una raststation in Austria? Gia' dire che gli autogrill italiani sono allo stesso livello sarebbe grossa... se ti capita, sull'autostrada da Tarvisio a Vienna, dopo circa 60 km, prova, poi mi dici. Cose del genere in italia si chiamo "localita' turistica", altro cha autogrill!!!!
Poi se vogliamo essere onesti possiamo ammettere che in Austria hanno una densita' di popolazione minore e possono permettersi di usare lo spazio meglio, e non come da noi che le autostrade sono imbottigliate in mezzo a mille vincoli e gli autogrill sono striscioline di terra a lambire l'asfalto.
Questo pero' non toglie che la vivibilita' e la qualita' austriche siano NETTAMENTE superiori alle nostre.
|
|
|
23-05-2005, 14:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Uno spaccato delle autostrade italiane lo ha dato la trasmissione Report domenica scorsa.
Gli operatori privati che se le sono comprate non hanno fatto nulla dei tot milioni di euro di investimenti sulla rete che avrebbero dovuto fare per legge quando hanno comperato.
Succhiano soldi in regime di monopolio senza investire un soldino bucato.
Negli autogrill francesi potresti passare le ferie. In uno ho visto un laghetto con tanto di barchette affittate e alaggio per la tua barca. In un secondo c'è il villaggio di Asterix per i bimbi.
Provate a fermarvi al primo autogrill in Liguria venendo dalla Francia!! Auguri!!
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
23-05-2005, 14:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
tornando all'origine...al nord ci vado ogni anno e pago regolarmente le vignette.
paese che vai...usanze che trovi e regole da rispettare.
mai avuto nessun problema nello staccare adesivi appiccicati sulla carrozzeria e rimasti li anche 2 anni...
proprio non vedo il problema.
|
|
|
23-05-2005, 20:45
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.449
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Provate a fermarvi al primo autogrill in Liguria venendo dalla Francia!! Auguri!!
|
Fatto, tornando dalla Francia.
Scesi i primi gradini per il bagno, risultato:
unica tirata senza sosta (se scendevo me la facevo addosso) fino a casa all'Argentario.
In tutto questo, nessuno ha sollevato il problema dell'autostrada in zona Ligure (e la fanno pure pagare...).
Ma non vorrei sollevare ulteriore polemica.
Alcuni tratti in centro Italia sono decenti (ho "vissuto" per un anno sulla A1, anche se per pochi km): ogni volta al rientro le bestemmie per la perenne fila al Roma Nord (all'epoca telepass per moto non lo potevo avere): 8 porte di cui 2 aperte con l'omino.
E a gennaio il metti/leva guanti e guaine varie sotto la pioggia era pesante...
Vicino Parigi, venendo da Tours, nella breve fila Chiara dalla sella posteriore ha contato qualcosa come 27 PORTE... quasi tutte attive (durante la settimana).
Si, le hanno fatte dopo... ma c'è stato tempo per aggiornarci pure noi.
Unica nota, ultimamente tutti i casellanti con cui parlo le volte che non mi si apre il telepass sono sempre molto gentili. L'ultimo mi ha chiesto di vedere il mio portatelepass (un case per fotocamera digitale adattato sul manubrio), dicendomi che non era quello il problema.
Il telepass, si un grosso passo avanti, ma... cazzo studi per 2/3 anni un servizio per le moto.
Fai usare la stessa macchinetta che va applicata al parabrezza delle auto: attaccata al vetro DALL'INTERNO. A casa mia si chiama *ottimo* progetto.
Capisco che riprogettare e rimandare in produzione un ricevitore telepass per le moto è un po' azzardato... ma almeno provare a girare il Velcro dalla parte opposta???
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-05-2005, 08:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Che palle la vignetta austriaca.... per andare in Germania si deve fare un pezzo d'Austria sul lago di Costanza, cortissimo ma devo uscire e farmi la fila, in Austria se supero la fila mi fermano
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.
|
|
|