Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2010, 18:45   #1
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito R850R...prima moto...prime considerazioni..primi consigli

salve ragazzi.
ho da poco acquistato una R 850 R del 1999 con 42.000 KM.

anche se il precedente proprietario mi ha lasciato la moto con tutti i liquidi a livello, tra poco la porterò a fare un tagliando al centro BMW.

volevo farvi partecipe delle mie prime esperienze e chiedervi un paio di consigli.

1- ho notato che la moto, in folle e su centrale, si spegne (come se si stacca la corrente) girando lo sterzo lentamente fino ad ore 13..superata tale posizione si riaccende tutto. cosa può essere?
2- in terza marcia, a giri variabili (2.500-4.000) in funzione di quanto violentemente apro il gas, la moto ha un saltello, come se la marcia venisse rinserita. da cosa può dipendere?

ora dopo gli aiuti, vi do le mie prime considerazioni della mia prima moto in assoluto e dopo i primi 800 km.

be, dopo le molte chiacchiere dei diversi "consiglieri" che mi sconsigliarono una moto (la prima in assoluto) di tale cilindrata, con boxer, cardano e pesante, devo ammettere che ho avuto un bellissimo approccio.

mi è subito risultata intutiva, sicuramente pesante ma fino ai primi 5 km/h, dopo sta dritta con facilità. anche in curva sto pian piano prendendo la mano.
la cosa più "difficile" per ora è la gestione del gas a lenta velocità (es nel giro della rotatoria) o la scelta della marcia stessa (1°-2°) per avere il giusto numero di giri da non sentire troppo il peso o da non dover giocare troppo col gas

complessivamente che dire...stupenda
pur non avendo mai portato altre moto e quindi non avendo riferimenti di confronto devo dire che la scelta (per nulla semplice) mi ha veramente soddisfatto

grazie a tutti per l'attenzione ed i consigli sui due problemini fin quì riscontrati.
saluti
daniele

Pubblicità

bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 18:53   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Non potevi continuare sul thread monco invece di farne due? Puoi editare, correggere, cancellare...

Ricominciamo da acapo:

1- controlla le fascette di pastica che stringono i cavi, al 99% sono quelle. Probabilmente ce n'è uno che è stato segato (le fascette vengono spesso strinte troppo) e quindi fa contatto quando giri il manubrio.

2- forse è la "botta" del cardano?

Per il resto vedrai che con l'abitudine tutti questi dubbi scompariranno e resterà solo la soddisfazione di usare una bellissima moto. Con il crescere dell'esperienza imparerai che con il cardano il gas e la marce vanno dosate per evitare le bottarelle, che il telelever di permette di frenare con l'anteriore senza sentire la forcella che affonda, che se scali allegro la moto fa scodatine simpaticissime, ecc ecc ecc.

saluti, Dino

e vai subito a iscriverti nella possente sezione dei possessori di R850, siamo una bella compagnia.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2010, 19:03   #3
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

grazie ancora,
pensavo al cardano ma sono provano di moto quindi meglio chiedere ai più esperti...certo in terza a quei giri l'usciti di curva va dosata bene!

mi spiace per il doppio post, come scritto anche nell'altro ma me ne sono accorto dopo aver inviato entrambi, altrimenti ne avrei editato uno.

arrivo...nella sezione dei felici possessori...

ciao
da
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 08:51   #4
aspri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: follonica
Messaggi: 157
predefinito

Anche io ho tagliato le ultime fascette che stanno sotto il serbatoio, in prossimità del fanale.
Vedrai che i cavi sono molto piegati e in alcune circostanze possono dare origine a queste situazioni che parli.
Per il resto anche io credo che sia il cardano, comunque vedrai che abituandoti a dosare il gas non succederà più.
Ho avuto altre BMW, ma tidico che la850 è tra le migliori in assoluto!!!!
Complimenti......
________
R850R '99
aspri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 09:08   #5
zeus80
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Seregno
Messaggi: 74
predefinito

Ti consiglio anch'io di rimuovere le fascette e ti faccio i complimenti per la scelta, io ho iniziato ad andare in moto l'estate scorse proprio con una r850 r che utilizzo anche adesso, la moto è ottima anche se all'inizio è stata un po' dura abituarmi al cardano e al cambio un po' dura ma col tempo vedrai che migliorerai senza accorgertene. Bella moto, davvero la R850 con i seminanubri, tra l'altro è un assegno circolare io sto vendendo la mia e dopo un'anno ho perso solo 300,00 € di valore!
__________________
R 850 r 2001, la mia prima moto, il mio primo amore
zeus80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 00:03   #6
Adry 65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Adry 65
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
predefinito

Ciao, Anch'io ho fatto la stessa cosa. Febbraio 2009 prima moto r 850 r. Effettivamente nelle prime manovre da fermo, ero un po' preoccupato per il peso. Anch'io ho trovato la moto molto intuitiva e mi sono subito trovato benissimo. Forse abbiamo dalla nostra il fatto di non avere termini di paragone.Comunque ribadisco il concetto: R 850 R Bellissima
__________________
BMW R 850 R confort 07 (Berta) Vespa 50 special 3 marce 1971 (Geltrude)
Adry 65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:20   #7
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Per la questione del cambio hai già ricevuto una risposta nell'altra stanza.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 11:20   #8
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Per la questione del cambio hai già ricevuto una risposta nell'altra stanza.
ciao charly...
infatti...grazie a tutti...

tra l'altro ho preferito procedere alla sostituzione del cambio avendo trovato una buona occasione....ho anche frizione motore e altro da poter vendere...se a qualcuno interessa!

per il resto ho riletto il mio primo post...risalente ormai all'8/8....
non posso che confermare le prime impressioni, ormai, non ostante la venuta della pioggia, il freddo ed i passaggi dal mecca (PS anche quì: è un ragazzo di roma, molto disponibile e bravo, se siete in cerca bussate e vi do il numero), sono giunto a 4000 km, di strade "multietniche" (GRA roma, autostrada, strade statali tortuose o meno) compresi giri in due e tutto va ancora meglio di quello che avevo descritto....

in tutto questo ho anche preso la patente, andando a fare l'otto con la mia motina sotto lo sgurdo perplesso dell'esaminatore della MTCT....
D: ma che lo fai con questa?
R: io questa c'ho!!!!
....e tutto è filato liscio...

ora, purtroppo, mi toccheranno gomme e freno dietro....ma se tutto va bene (visto i problemini riscontrati, anche per l'età della moto) ora continueranno solo le soddisfazioni (sgrat sgrat)

ciao a tutti
daniele
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 13:04   #9
Gianluca740
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 159
predefinito

anche io ho avuto lo stesso problema con i cavi sotto il manubrio... è una questione di contatti semplice da risolvere
ciao...
Gianluca740 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 18:52   #10
Giangiskan
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 20
predefinito

Ciao, ho appena preso la mia mukka e sono molto interessato al contatto del mekka di cui parlavi.
Se puoi mandarmi i riferimenti, questa è la mia email:
gianluca.desario@tin.it
Giangiskan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©