Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2010, 07:13   #1
tonyrigo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2004
Messaggi: 585
predefinito 278 e LIFE TIME - E' UN "TIPO OLANDESE", MA PARE FUNZIONI

Mi permetto di aprire un nuovo 3D dedicato ai vecchi possessori entusiasti del 278, come il sottoscritto, per affrontare in via dedicata gli aggiornamenti del ns. amato 278 e dei problemi connessi al programma LIFE TIME, quello che con un centinaio di Euros ti da l'aggiornamento a vita insomma.

Premetto che prima di arrivare qui ho atteso a lungo di essere certo che fossero compatibili i nuovi aggiornamenti, e lo sono.

Solo che ... si continua ad usare un "metodo olandese" advanced, per così dire.

Mi spiego:

Dal file zippato scaricato dal WEB (3,6 Gb !!!) si lancia il programma di installazione, quello che installa l'aggiornamento sul MAP SOURCE.

Fatto questo la prima volta il programma (dopo 10-20 minuti almeno, per cui la macchina non si è bloccata, sta solo una vita a scompattare quasi 4 Gb di dati ...) chiede se si vuole installare:
- su PC e 278;
- solo su PC;
- solo su 278.

Per il PC nessun problema, ci si trova il MAP SOURCE aggiornato e tutto funziona (o non funziona) come al solito.

Per il 278, e qui viene il bello, si procede così e non solo la prima volta, MA SEMPRE (proprio perchè ogni volta usa il "metodo olandese").

Il programma chiede che cosa si vuole installare!
Si le mappe si scelgono, in composizioni fisse ed obbligatorie del tipo (Italia e Grecia, Alpi, Europa centro occidentale, ecc. - io ho scelto Europa Centrale e Orientale, che va dall'Italia, Svizzera e Austria fino alla Turchia, ma salta purtroppo la Francia) quindi il programma crea un file immagine sul PC e poi lo trascerisce (immagino - appunto - con il metodo olandese che parte però in automatico dalla SHELL di comando) sul 278.

Attenzione, fin dall'inizio la SHELL di comando avvisa che il sistema necessita di fino a 3 tentativi (lo scrivono in italiano, non in olandese pero ...)

Non mi pare un bel progresso,,,

Al primo tentativo l'Europa Centrale e Orientale si è bloccata, allora ho provato con un file immagine più piccolo (3 o 4 stati) ed in pochi minuti ha caricato, segna che funziona ed ora sto riprovando con l'Europa Centrale e Orientale (sta lavorando).

Adesso bisogna vedere se, manualmente con il vecchio metodo olandese, si possono creare delle mappe personalizzate estraendo il file immagine da MAP SOURCE.

Vediamo se c'è qualche volenteroso che vuole provare.

Visto che hanno creato una SHELL apposta per il 278, per rendere più semplice l'utilizzo del metodo olandese, non so cosa gli costava creare una SHELL simile che operasse su un file immagine creato da MAP SOURCE...
Non cambiava molto e si manteneva l'intera compatibilità.

Adesso, poichè la dimensione gigantesca di MAP SOURCE supera di molto (circa il doppio) la capacità di memoria del 278 (che ha qualcosa tra 1,4 e 2 Gb) occorrerebbe sapere esattamente qual'è il limite di memoria del 278 per sapere quanto ci si può mettere dentro con il metodo olandese.

Buon lavoro ...!!!

P.S.
Ogni volta chiede il PRODUCT CODE, quindi tenetelo sottomano (o fate come faccio io un file per fare un copia e incolla)
tonyrigo non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©