12 anni fra K1100RS e K1200RS con oltre 120.000km.
ora da tre anni con R1200RT e 30.000km.
Sono due interpretazioni del Gran Turismo completamente diverse (inoltre l'RT1200 è un progetto molto più recente).
Fra il 4 e il 2 cil. sono due mondi ed emozioni diverse: il primo è elettrico e fluido cioè puoi andare a 2000 giri in sesta, il secondo non puoi farlo girare bassissimo, ma dai 3000 ai 5000 è una goduria

Dai 5000 in su col 4 cil. ... decolli, il 2 cil. ha, per la verità, un discreto allungo ma non c'è paragone.
Come telaio l'RT è moolto più maneggevole e facile da guidare, adattissima anche all'uso cittadino e ottima nel misto lento e medio veloce.
La K resta superiore in autostrada e ad alte velocità. Inoltre sono completamente assenti le vibrazioni. In città, anche per la posizione di guida, non la vedo molto adatta.
In conclusione: Kappona adatta per viaggi e trasferte lunghi e girelli di almeno 3/400 km.
Rt più adatta in città, divertente anche nel girello fuori porta, ottima nel misto e nelle statali. In autostrada, rispetto al K, soffre un pò.
Io sono soddisfattissimo della RT e ritornerei ad una K solo se potessi riprendere i gran tour europei. Per l'attuale uso giornaliero-cittadino e frequenti girelli in Italia (pochissima autostrada) l'RT è superiore.