Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2006, 19:57   #1
enzy
Mukkista
 
L'avatar di enzy
 
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
Talking R1150GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Allineamento corpi farfallati ... Ci sono riuscito! (penso)

...ad allineare i corpi farfallati!

Oggi, dopo parecchio tempo che lo avevo in mente, mi sono deciso a costruirmi un vacuometro come scritto nella FAQ di Ezio.

Tubo di gomma trasparente con diametro di 4 mm, profilato di alluminio e olio motore piuttosto fluido che ho inserito nel tubo con una piccola siringa.

Costo dell'operazione 5 euro.

A questo punto mi son letto per bene la FAQ dell'allineamento dei corpi farfallati e ho proceduto, non senza timore, all'operazione di allineamento.

Non ho regolato le valvole come consigliato nelle istruzioni (meglio andar per gradi, per le valvole non mi sento ancora pronto) e dopo un giro di riscaldamento son passato all'azione.

Ho seguito passo passo le istruzioni quindi pulito vite a testa conica previo segno di pennarello per ricordare la posizione e poi via la regolazione del minimo.
Appena collegato ed acceso il vacuometro, la colonna SX (che era naturalmente collegata al cilindro SX) era piu' alta della DX.
Ho provato a girare leggermente la vita conica DX.. un po' di piu'... un po' di meno... poi ho provato con la SX... purtroppo la regolazione non e' riuscita alla perfezione, pero' il "gap" tra le 2 colonne un pochino e' stato ridotto.

A questo punto ho fatto la regolazione a 2/3000 giri agendo sulla vite zigrinata DX, anche qui ho avuto qualche difficolta' ma poi penso di essermi avvicinato al risultato giusto. Le colonne non erano proprio allo stesso livello, ma sicuramente meglio del punto di partenza.

Avrei potuto fare altre prove e altre regolazioni per essere ancora piu' preciso, ma la temp. era gia' a 6 tacche e quindi ho smesso.

A questo punto sono andato su strada e con mia grande sopresa e gioia... i seghettamenti sono diminuiti, l'erogazione anche in accelerazione e' piu' regolare e non si sentono piu' i buchi che aveva prima, inoltre mi sembra che il motore vibri meno... sia piu' liscio, piu' tondo... un po' come quando si mette le benzina a 98 ottani...

Intendiamoci... non e' che seghettamenti e vibrazioni siano spariti completamente, ma la situazione e' migliorata e si sente!

Considerando quindi che sono totalmente privo di esperienza e che di meccanica conosco solo le basi (tipo scuola guida!) non posso che esserne contento... mi immagino cosa si potrebbe fare con piu' esperienza e capacita'.

Quindi, per chi ha un po' di tempo da dedicare alla propria mukka... dico: se ci son riuscito io....

A questo punto mi viene una domanda... ma come cavolo lavorano i meccanici BMW? Meno di un mese fa ho rotto il cavo di Bowden dell'acceleratore, il guasto e' stato riparato dal conce BMW che ha provveduto anche a rifare l'allineamento... da subito mi sono accorto che la moto vibrava e seghettava molto piu' di prima... ma allora che allineamento ha fatto? La prox volta che ci andro' lo faro' presente... voglio vedere se lo faranno meglio.

Se siete arrivati a leggere fin qui allora sentitevi questa... Io ho acqusitato la moto usata nel NOV 2004 con 14500 km.
Andava liscia e non seghettava per nulla (giuro!).
Siccome era ferma da parecchio tempo ... dopo poco l'ho portata a fare il tagliando. Come me l'hanno restituita seghettamenti a go go !

Ho fatto presente la cosa al mecca che mi detto: "E' normale che i boxer seghettino, se prima non lo faceva vuole dire che girava male... vai tranquillo che ora e' regolata bene!". Io son rimasto stupito da questa risposta che mi e' subito sembrata una ca@@ata, pero' nella mia ignoranza non ho saputo certo replicare. Insomma mi sembra che trovare un buon mecca non sia proprio facile.

Ciao e scusate si vi ho annoiato... ma volevo farvi partecipi della mia esperienza da meccanico.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)

Ultima modifica di enzy; 28-04-2006 a 00:38
enzy non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©