Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2010, 19:16   #1
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
Unhappy GS 1200 my 07- Olio sui manicotti

Dopo il benedetto "rimessaggio invernale". fatto con tutti i crismi della cura maniacale (box, copertina, ricarica batt. ecc.) mi decido di rimmetterla in giro..
tutto Ok! partenza a primo colpo. Vado in centro, libreria, traffico normale.. insomma un giretto senze onore ne gloria.
Parcheggio e... mi cade l'okkio sul manicotto (per capirci il tubo di gomma nero e gorsso che va dai corpi farfallati al sistema dei filtri-- credo)... OLIO!.
VAdo dall'altra parte .. OLIO! Cacch..poco ma OLIO.
Ma cosa è successo? Boh! Le fascette mi sembrano in ordine.. poi tutt'e due insieme ... e poi perchè olio? Da quelle parti non dovrebbe passarci solo aria?
Allora mi dico che quell'olio, cosi' simmetricamente sui due manicotti , arriva da qualche parte!!
Sarei grato a quanti di voi sa' dirmi come interpretare l'OLIO.

Grazie
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200

Ultima modifica di advmino; 09-03-2010 a 19:18
advmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 19:21   #2
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.917
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da advmino Visualizza il messaggio
Sarei grato a quanti di voi sa' dirmi come interpretare l'OLIO.

Grazie
Abbi un attimo di pazienza e qualcuno ti risponderà:

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 19:34   #3
Lordmastro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
predefinito

potresti spiegare meglio dove compare quest'olio? gocce? rivolo? schiumetta? sei sicuro che il livello nel carter non sia troppo alto e lo stia sputando nell'air box?
Lordmastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 22:04   #4
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.161
predefinito

sicuramene arriva dallo sfiato del basamento motore
che va' finire nell'airbox...forse hai esagerato con il livello olio motore....
una volta nell'airbox era presente (1100/1150) un tappo per scaricare
l'olio in eccesso.. ora (1200) devi togliere il tubo che viene da basamento e inclinare
la moto dalla stessa parte per fare scolare l'eventuale accumolo d'olio...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 09:42   #5
maxr3011
Mukkista in erba
 
L'avatar di maxr3011
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 479
predefinito

Successa la stessa cosa pure a me,sabato dopo il fermo invernale,un patina oleosa densa ricopriva i manicotti di gomma........puliti con wd40 e via.......
__________________
Ex KLV 1000
Ex R1200GS Ex sw 600
R1200R
cell. 335 13 85 493
maxr3011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 10:20   #6
Alkowa
Mukkista
 
L'avatar di Alkowa
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Brianza Comasca
Messaggi: 672
predefinito

è la condensa dei vapori di olio che vengono recuperati nell airbox per essere di nuovo reimmessi in comubustione.
__________________
2010 - R1200RT
2009 - R1200GS ADVENTURE
2006 - R1150R Rockster
Alkowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2010, 11:20   #7
advmino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 84
predefinito

Innanzitutto grazie a tutti voi per le risposte, vi confesso che mi ero un po' spaventato.
Nell'ordine:
a) l'olio si dispone sottoforma di rivoli, una specie di patina (tipo quando inizia a piovere sul parabrezza della macchina), cmq non in quantità eccessive, ma visibili;
b) non credo che sia un eccesso di olio, in quanto prima dell'inverno non me lo faceva e non ho fatto rabocchi di olio nel frattempo;
c) sicuramente viene sputato da qualche parte, e quindi (spero) che sia condensa di vapori.

Solo una domanda: i rivoli d'olio si dispongno nella direzione del senso di marcia, quindi sembrano provenire dalla parte anteriore del cilindro (per anteriore intendo dove ci sono gli scarichi per capirci). Il sistema dell'aria mi pare invece sia posto dietro-in alto. Dove si forma la condensa?
Grazie
__________________
Morini ZZ, XJ600, GS650, Guzzi V7 Special '72, HD 883, AT RD07 , GS1200
advmino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©