Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2010, 10:25   #1
lelecb1300
Mukkista
 
L'avatar di lelecb1300
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
predefinito Ritirata, smontata, usata

Ciao a tutti,
qualche giorno fa sotto un diluvio universale vado dal conce, scendo dalla R1200Rt comperata nuova nel novembre 07 con all'attivo 65.000km e ritiro la nuova R1200RT 2010 thundergrey full optional (radio esclusa).
Neanche il tempo di arrivare in box e monto fari allo xeno (ereditati dlla precedente), zumo 500,telepass, bauletto maxia, protezioni teste. Subito noto dei miglioramenti nell'assemblaggio e nella cura dei particolari, prima in 5 minuti si smontava tutta la plastica intorno al quadro strumenti, ora solo per togliere gli specchietti che finalmente non sono più a incastro, occorrono 20 minuti. Miglioria anche nella parte elettrica, ad esempio nella precedente la semicarena di SX restava "appesa" perchè la presa accendisigari non aveva uno sgancio rapido del collegamento elettrico, ora c'è! Rimonto il tutto senza il minimo problema di accoppiamento parti.
Ieri complice la bella giornata, giretto di 400km al p.sso della Presolana (da Milano) e rientro dal lago di Iseo. C'è dentro di tutto, autostrada, statali, montagna, curve strette e non.......e quì la sorpresa: UNA MOTO COMPLETAMENTE DIVERSA!!!!
L'esa II è molto più "sostenuto", la moto dondola meno pur smorzando al meglio ogni asperità, al retrotreno è più alta quindi chiude meglio le curve.
La frenata è modulabile ma molto più aggressiva, le nuova pompa si sete tutta come si sente quella della frizione morbidissima. Il motore?........credetemi, in più frangenti non mi sono accorto di essere su un bicilindrico per di più boxer. Vibrazioni praticamente iesistenti, battiti in testa e rumori di distribuzione soprattutto sottocoppia col motore in ripresa inesistenti, regolarità di funzionamento ineccepibile, niente di diverso per quanto riguarda coppia e allungo ma la "ruvidità" di funzionamento della precedente è sparita. Sicuramente sotto un certo punto di vista è meno caratteristica ma ha raggiunto un livello ciclistico e soprattutto di motore che sfiora la perfezzione. Mettete la 1^, lasciate la frizione e fate il tornante a gas chiuso senza la paura che si spenga e senza strappi. Dimenticavo, il tutto con Zavorra.
Sono molto molo soddisfatto.
Gomme: nella vecchia ho utilizzato principalmente PR2 con una divagazione in Angel (ottime), questa monta le ContiRoad Attack (mi aspetavo le Z6int.)
Per il momento non commento, troppi pochi Km, qualcuno mi racconta di +.

U saluto e se sei incerto.........GASSSSSSS
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
lelecb1300 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©