Ciao a tutti,
ho fatto un ricorso per un'infrazione che prevedeva la decurtazione dei punti al conducente.
1) Ho spedito il ricorso al giudice di pace;
2) Ho spedito una comunicazione alla polizia (ricevuta di ritorno) con la quale informavo che "essendoci in atto un ricorso lo scrivente è esentato dal comunicare i dati del trasgressore... bla ...bla"
3) Il ricorso è stato accettato e mi arrivata a casa la comunicazione che tutto è sospeso fino all'udienza dal GdP.
Bene, nonostante questo (accettazione del ricorso e comunicazione alla polizia del ricorso in corso), mi è arrivato a casa il verbale per la mancata comunicazione dei dati del conducente!!!!


Ho telefonato alla polizia e mi hanno risposto che, indipendentemente dal ricorso, avrei dovuto comunque comunicare i dati del conducente e loro avrebbero tenuto la decurtazione in stand-by. Mi ha citato la sentenza 306 del 20 novembre 2009 (se ricordo bene).
io invece sapevo che, se c'è in atto un ricorso, tutte le procedure si bloccano...
Devo pagare questa ulteriore sanzione?
Qual è la procedura corretta?
Io avrei comunicato i dati DOPO la sentenza del GdP nel caso in cui avessi perso il ricorso.
Se invece ho ragione io, come mi posso comportare?
a) Faccio un altro ricorso separato per questo verbale (pagando in ogni caso altri 38 euro di tassa fissa);
b) Allego il ricorso di questo verbale al precedente facendolo figurare una "cosa unica", visto che a questo si riferisce?
Grazie