Rieccomi: paoletto guarda, la R1150R è una gran moto. Io, ci ho fatto veramente di tutto.
Partendo dal presupposto che se vuoi viaggiare, viaggi anche con il califfone, e che la eRRe rimane sempre una moto piuttosto comoda io ci sono andato in Spagna, Spagna e Portogallo, Bretagna Normandia e Parigi, Germania più ovviamente tutto il centro e nord Italia.
Ai bei tempi andati, il normale giro del sabato o della domenica dell'elica romana per andare a mangiare qualcosa fuori porta non era mai meno di 3/400 chilometri di norma...
hai presente la scena di fantozzi quando il Filini inforcando la bici urla
"a Pinerolo!!!"?
Uguale
Ovviamente il limite maggiore è il vento, ma ci si fa l'abitudine e non è cosa tragica.
Io ho sempre auto lo speedster e il manubrio basso della Rockster.
Inizialmente viaggiavo con le due borse da serbatoio una sopra l'altra, poi ne portavo una sola perchè due erano veramente scomode e tra l'altro mi sparavano più vento in faccia.
Questa era la moto carica all'ultimo viaggio in germania, l'unico in cui ci portammo la borsa a rollo oltre le valige (ottima per mettere scarpe, e altre cose voluminose che puoi anche non piegare).
http://www.flickr.com/photos/er-mini...n/set-1045592/
Le pedane ribassate non ne ho mai sentito il bisogno, e io sono alto 1.90. Anche perchè se no le pianti in curva troppo facilmente.
La mia ex-ragazza, con cui ho fatto tutti questi viaggi era piccolina, ma s'è sempre trovata benissimo.
Calcola anche che sui viaggi lunghi è una questione di abitudine ed anche di "allenamento".
Quando presi la moto nuova, il primo weekend andammo a casa al mare all'Argentario, da Roma, 160 km. Praticamente siamo arrivati distrutti e abbiamo dormito mezza giornata...

L'ultimo viaggio insieme siamo partiti da Roma la mattina e siamo arrivati vicino a Garmish dopo un migliaio abbondante di km fermandoci per pranzo, benzine varie ed per un caffè ad incontrare altri amici sul Brennero - e la sera siamo andati a cena fuori e fatto una passeggiata per il paese

Il range d'utilizzo varia da persona a persona, ed anche da come sei abituato.
Io stesso ora riesco a reggere molto meno in sella, visto che uso la moto un decimo di quanto facevo negli anni passati.
Certo, non è che tutte le volte ti devi fare un'ammazzata da mille km, ma si può fare.
PS: se compri una moto che ha parecchi km, dai 40/50mila in su, tieni conto che potresti voler revisionare o cambiare gli ammortizzatori, sopratutto se ci viaggi in coppia a pieno carico.
Buon divertimento