Protezioni (seria riflessione e lungo)
E' da quando son motociclista (poco per molti di voi) e bazzico questo forum che rifletto sull'importanza delle protezioni, ginocchiere, paraschiena ecc. Ovviamente ritengo che siano indispensabili per salvaguardarci anche nelle cadute più sceme che senza una minima protezione si trasformerebbero in faccende serie.
Ma la riflessione cui sono giunto è che secondo me le protezioni fornite nella varie giacche e pantaloni, ad esclusione delle tute di pelle, mi paioni assolutamente inutili. Non tanto per la loro efficacia ma per il modo in cui sono posizionate nel capo di abbigliamento.
Mi spiego meglio. Secondo me in caso di caduta si muoverebbero non trovandosi alla fine a contrastare il contatto diretto.
E questo perchè a meno di non avere un capo veramente attillato e su misura, le protezioni, specie quelle dei pants si muovono.
Ad esempio basta pensare a una giacca con il liner interno: d'inverno la calzabilità magari è ottima, ma d'estate ci navighi dentro.
Secondo me la protezione ideale deve essere attaccata direttamente al corpo in maniera salda per non permettere quel gioco tra posizionamento effettivo e capo di abbigliamento.
In pratica mi riferisco ai safety jacket.
Cosa ne pensate?
|