|
20-03-2010, 18:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Spia freni
Ragazzi ciao a tutti. Prima settimana trascorsa benissimo, comincio a familiarizzare col cancello, beh non c'è che dire, và molto bene, anche lo zainetto non si lamenta...vorrei vedere.
Però mi sovviene un problemino relativo ai freni. L'altro giorno si è accesa la spia relativa alle pastiglie (secondo il BC sono consumate..). Bene le ho smontate oggi ed a occhio e croce hanno su 7800 Km ( vedi tachimetro), quindi sono nuove....
Ora che faccio, qualcuno sa cosa suggerire oppure devo cominciare ad andare a conoscere il concessionario ...?
Seconda cosa, la borsa di destra una volta montata ha un gioco verticale un pò evidente, cosa che la sinistra non ha...anche qui avete idee ?
Best regards a tutti...
|
|
|
20-03-2010, 19:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
spesso succede che il cavo del sensore delle pastiglie anteriori viene logorato dalle fascette che i tedeschi amano tirare fino all'ossessione
la pastiglia è ok, ma il circuito interrotto ti dice che è consumata
segui il cavetto pastiglie anteriori, vedrai che in un qualche punto ha delle fascette che lo hanno lacerato
quando mi è successo, ho chiesto al mecca di fare un "cavallotto" in modo che lo legga sempre collegato, tanto nelle pastiglie anteriori è facile verificare lo stato di usura
più difficile è verificare pastiglie posteriori, così ho scelto di lasciare il cavo collegato solo al posteriore
non so
credo che dopo aver collegato il cavo sia necessario far fare un reset alla centralina da conce, può darsi sia inevitabile
saluti
dimenticavo, aggiungo
per la borsa, esistono degli spessorini di plastica, sono un accessorio originale BMW, costano sui 5 euro e nella confezione ce ne sono di due misure.
Si applicano sulla punta della staffa che esce dalla borsa insiema al movimento della maniglia, al posto di quello che c'è già, ed essendo più spessi annullano questo gioco.
Quando ritrovo la confezione in garage, ti dico il numr. del codice ricambio.
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 20-03-2010 a 19:30
|
|
|
20-03-2010, 19:36
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Sei velocissimo, immaginavo una cosa del genere, domani con la luce ispeziono la ringhiera...
Grazie di tutto.
Lorenzo
|
|
|
23-03-2010, 17:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Gli spessori per eliminare il gioco, parte originale bmw...
incredibile , questa non la sapevo....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
23-03-2010, 20:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
per lorelau
ho avuto lo stesso inconveninete a 4500 km, cambiate le pasticche anteriori in garanzia e da allora ho percorso 30 mila km senza inconvenineti, controllate irei a vista, tutto ok. per quanto riguarda la borsa ci sono tre "spessori" diversi da utilizzare nel tempo a seconda dell'usura dell'originale, se vai in conce dovresti trovarli.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
23-03-2010, 23:12
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
|
Quote:
Originariamente inviata da lorelau
....comincio a familiarizzare col cancello....
|
se la chiami ancora cancello
|
|
|
24-03-2010, 08:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
cortocirquitare i due fili del sensore, togliere così l'inutile, patetico controllo pasticche
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
24-03-2010, 10:25
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Ciao ragazzi. Grazie a tutti, il problema sapete quale è?
Ho passato una giornata a smontare e verificare cm per cm i cavi delle pastiglie e non ho trovato nessuna interruzione, anche col tester tutto ok....porc...putt.
Ora mi viene voglia di mettere in corto i cavi per avere sempre ok da parte del sensore, ma il problema resta la spia che non scompare ed è fastidiosa...
Stavo pensando di togliere la lampadina, tanto serve solo per le pastiglie...
Voi che dite ?
P.S. secondo voi avendo garanzia Stilnovo, posso chiedere qualcosa al concessionario.
Bye bye
lorenzo
|
|
|
24-03-2010, 14:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
non togilere la lampadina, dopo aver cortocirquitato i fili passa da un conce e la fai resettare una volta e ti sei tolto il problema a vita, non so se togliere la lampadina con il can bus sia una buona idea, per altro non ricordo se vanno cortocirquitati o lasciati aperti
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
24-03-2010, 17:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
cortocircuitati
il circuito si apre a pastiglia consumata
per spegnere la spia passa dal conce
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-03-2010, 22:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
fattele cambiare in garanzia, lascia perdere le altre soluzioni
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
26-03-2010, 19:07
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: brescia
|
Scusate poi smetto, domani mi metto a smanettare, dato la lunghezza dei ca vetti, dove è meglio fare il cavallotto ?
Grazie a tutti
Lorenzo
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|