|
11-05-2009, 12:04
|
#1
|
Guest
|
Burgman 650 o r850r?
Si lo so alzerò un coro di polemiche ma ho bisogno di sapere una cosuccia...
Ho un Burgman 400ie e mi sono invaghito della r850r.
Ieri un mio amico me l'ha fatta provare ed ho rilevato che sopra i 120 km/h si avvertono notevoli vibrazioni nelle pedane, nella sella ud un pochino nel manubrio.
Poi ho provato il Burgman 650 Ex e sembra di essere in macchina al confronto.
L'R850r vibra molto di più del Burgman 400 che è un monocilindrico.
Ma è normale?
Com'è possibile che un bicilindrico BMW trasmetta tante vibrazioni?
Attendo lumi dagli esperti del forum!
Grazie 1000
|
|
|
11-05-2009, 12:10
|
#2
|
Guest
|
Preciso che la r850r che ho provato era del 2000
|
|
|
11-05-2009, 13:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Già nominare un Burgman insieme a una R850R potrebbe costarti caro... Però....
Un po' di vibrazioni nei boxer ci sono, ma tante come descrivi e in alcune parti (sella) non mi sembrano normali. Tieni presente che hai provato una moto di dieci anni fa, bisognerebbe vedere in che condizioni è e se tutto è registrato a regola d'arte.
Anche il mio Beverly vibra meno della moto, è ovvio sono due mezzi completamente diversi (per fortuna...) come meccanica e telaio/carrozzeria.
Prova un'altra 850, magari dell'ultima serie post 2003, e vedrai che le cose cambiano.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-05-2009, 13:20
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
|
morello morello ma cosa scrivi come si può nominare un frullatore al confronto di una MOTO
a parte gli scherzi sono due cose ben diverse, io ho provato ad andare in scooter ma dopo due tre mesi sono ritornato in MOTO niente da togliere al burgman, comodo silenzioso, ma la r 850 r è un altro pianeta solo guardare il motore sentirlo girare, l'eleganza la sicurezza che ti dà l'r 850 r non esiste altra moto...........a parte l' r 1150 r.
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
|
|
|
11-05-2009, 13:57
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 161
|
Comprati il Burgman...
__________________
*MotoVirus*
R1150R / R100CS (1982)
|
|
|
11-05-2009, 14:54
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Già nominare un Burgman insieme a una R850R potrebbe costarti caro... Però....
Un po' di vibrazioni nei boxer ci sono, ma tante come descrivi e in alcune parti (sella) non mi sembrano normali. Tieni presente che hai provato una moto di dieci anni fa, bisognerebbe vedere in che condizioni è e se tutto è registrato a regola d'arte.
Anche il mio Beverly vibra meno della moto, è ovvio sono due mezzi completamente diversi (per fortuna...) come meccanica e telaio/carrozzeria.
Prova un'altra 850, magari dell'ultima serie post 2003, e vedrai che le cose cambiano.
saluti, Dino
|
Allora è vero!!!!
Al di la della bellezza, stabilità, eleganza a favore della BMW, queste moto vibrano!
Ma se mi devo sparare 3/400 km di autostrada arriverò tutto "scosso"?
Ma anche le RT, grandi viaggiatrici, fanno così?
Sarà quindi la stessa cosa anche per l'R1150R?
Stasera, se riesco lo provo.
|
|
|
11-05-2009, 14:55
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jul 2008
ubicazione: ROMA
Messaggi: 27
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky
Comprati il Burgman...
|
Quoto Ricky!!!!  
__________________
------ R 1150 R ---------
|
|
|
11-05-2009, 14:57
|
#8
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
non devi avere nemmeno un dubbio....
|
|
|
11-05-2009, 15:44
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: a Milano a lavorare a Piacenza col cuore - ora pensionato
Messaggi: 223
|
Morello, quella che hai provato era una mucca non curata, la mia r850r del 2001 ha 50.000Km e ti posso garantire che non vibra se non al minimo, quando vai a 120/130 gira che è un piacere e domenica dopo 300 Km ero in perfetta forma, i denti erano ok, gli occhiali non si sono svitati e le mani erano attaccate ai polsi! hai detto che "............. e mi sono invaghito dell r850........." e allora.........  lasciati portare.
|
|
|
11-05-2009, 16:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Allora è vero!!!!
Al di la della bellezza, stabilità, eleganza a favore della BMW, queste moto vibrano!
Ma se mi devo sparare 3/400 km di autostrada arriverò tutto "scosso"?
Ma anche le RT, grandi viaggiatrici, fanno così?
Sarà quindi la stessa cosa anche per l'R1150R?
Stasera, se riesco lo provo.
|
E' vero quello che ho detto: ma sarebbe come dire che anche un diesel "vibra" più di un benzina.... Sono cose diverse.
Se ti fai qualche centinaio di km di autostrada non sono le vibrazioni a dare noia, ma l'aria. Una naked protegge poco, ovviamente uno scooterone è molto più protettivo per l'aerodinamica.
Però se uno prende una naked è perchè gli piace questo tipo di moto, se uno pende un boxer Bmw è perchè lo preferisce a un 4 cilindri giapponese, se uno prende una R850R (usata) è perchè gli piace di più di un GS o di R1200R. Non so se mi spiego....
Sarà la mia avversione verso quegli scatoloni dei Burgman (non metto in dubbio che vadano bene...) però una R850R è un altro mondo, semplicemente non li puoi paragonare.
Comunque segui il mio consiglio: provane una recente e con la messa a punto giusta, vedrai il cambiamento....
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-05-2009, 16:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Per favore comprati il Burgman!
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
11-05-2009, 16:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ma allora siete proprio tutti ASSAI cattivi..... eh?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-05-2009, 16:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Non si tratta di essere o meno cattivi,è che prima bisognerebbe sapere cosa si vuole,come dire che si è indecisi tra i pattini e la bicicletta,sono 2 cose talmente diverse...................non è che è indeciso tra una jap ed una BMW,è indeciso se andare in montagna oppure nel deserto.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
11-05-2009, 16:39
|
#14
|
Guest
|
Onestamente non ci trovo tutta questa differenza....... (non picchiatemi).
Entrambe sono mezzi con i quali puoi farci turismo, hanno un temperamento tranquillo, sono comode, capienti per i bagagli e, la BMW se opportunamente attrezzata dovrebbe offrire anche un buon riparo areodinamico. Poi ognuna ha i suoi estimatori e detrattori ma non ho confrontato una Yamaha R1 con uno scooterone!
E' chiaro che mi piace molto di più la BMW ma, conforntarla con un Burgman 650 non è così fuori luogo: d'altra parte, nelle riviste specializzate, sono state assoggettate a tale confronto anche le RT ed il Burgman non ne è uscito affatto sconfitto....
Capisco che fare questi discorsi in uns sito di estimantori della casa bavarese possa provocare fastidi ma tant'è....
|
|
|
11-05-2009, 16:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 1.612
|
Ma un T-Max no?
Scherzi a parte, il 90% della differenza sta nella posizione di guida e in come "senti" la strada. Questo non vuol dire che per spostarsi un Burgman sia necessariamente peggio di una RT, ma che probabilmente se volessi affrontare un viaggio in poltrona, andrei in macchina.
__________________
GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano
06 MT-03 "La Pischella" (sold)
09 R850R SE "La Vecchia"
|
|
|
11-05-2009, 17:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
La differenza è tutta nella tua testa,La Manica la puoi attraversare anche a nuoto ma forse in barca è meglio,non si tratta nemmeno di essere pro o contro qualcosa,è solo questione di come ragioni tu;tu non vedi la differenza tra guidare uno scooter ed una moto.
Comunque sia chiaro che io stò solo facendo delle considerazioni dal mio punto di vista poi lungi da me voler sembrare scortese.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
11-05-2009, 17:19
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
La differenza è tutta nella tua testa,La Manica la puoi attraversare anche a nuoto ma forse in barca è meglio,non si tratta nemmeno di essere pro o contro qualcosa,è solo questione di come ragioni tu; tu non vedi la differenza tra guidare uno scooter ed una moto.
Comunque sia chiaro che io stò solo facendo delle considerazioni dal mio punto di vista poi lungi da me voler sembrare scortese. 
|
E' quasi vero! Non è che non la veda, è che l'ho messa in secondo piano rispetto al confort di viaggio. Nei km della prova di ieri (con l'850) ho pienamente sentito il gusto della guida della moto che la tieni stretta tra le gambe e scegli tu quando cambiare!
Ma, in considerazione dl mio uso turistico (intendo dire anche viaggi in autostrada) sono costretto a predilire il confort di viaggio perchè all'arrivo non voglio essere uno straccio, sennò alla fine vado in macchina
|
|
|
11-05-2009, 17:20
|
#18
|
Guest
|
Segue..... e se la moto vibra e non mi protegge dall'aria, è chiaro che non fa per me!
|
|
|
11-05-2009, 17:27
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 297
|
Con tutto il rispetto, non sapere se prendere un Burgman o una Bmw mi sembra un pò strano..Capirei se avessi il dubbio tra R850R,R1150R o la guzzi breva, per dire. Lo scooter lo si compra soprattutto per necissità, la moto per passione è una scelta più irrazionale. Secondo me ovviamente.
__________________
R850R edizione speciale 2002
|
|
|
11-05-2009, 18:48
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 69
|
Io l'anno scorso ho venduto il burgman 650 ed ho acquistato una R1150R e devo dire che la moto ti da una emozione unica che di certo lo scuterone non ti da , certo che la comodità e la praticità del Burgman 650 ......è unica nel suo genere.
Morale prenditi la mucca R850R che secondo mè è una delle più belle BMW mai prodotte.
__________________________________________________
R1150R tutta di ferro.
|
|
|
11-05-2009, 19:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Segue..... e se la moto vibra e non mi protegge dall'aria, è chiaro che non fa per me!
|
A questo punto, nonostante la volontà di capire e la pazienza nei consigli, non posso fare altro che unirmi agli esimi colleghi che forse avevano intuito prima di me...
Comprati il Burgman....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-05-2009, 19:43
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.044
|
Una è una moto, l'altra è una vasca da bagno con le ruote.
E
|
|
|
11-05-2009, 20:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Quote:
Originariamente inviata da Morello
Allora è vero!!!!
Al di la della bellezza, stabilità, eleganza a favore della BMW, queste moto vibrano!
Ma se mi devo sparare 3/400 km di autostrada arriverò tutto "scosso"?
Ma anche le RT, grandi viaggiatrici, fanno così?
Sarà quindi la stessa cosa anche per l'R1150R?
Stasera, se riesco lo provo.
|
dovresti essere contento,se ti vai a fare i massaggi ti
tocca pagare,comprando un bmw r850r vai in moto ti
diverti,e arrivi massaggiato 
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
11-05-2009, 21:23
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da tomato
Con tutto il rispetto, non sapere se prendere un Burgman o una Bmw mi sembra un pò strano..Capirei se avessi il dubbio tra R850R,R1150R o la guzzi breva, per dire. Lo scooter lo si compra soprattutto per necissità, la moto per passione è una scelta più irrazionale. Secondo me ovviamente.
|
la penso anch'io cosi....niente di male a cercare di sposare un po' di razionalità con la propria passione ma in mancanza di quest'ultima la scelta è quasi fatta...
__________________
R1200RT titansilver - R1200R nera - kawasaki ZRX1100 - yamaha FZR600 - cagiva freccia C10
|
|
|
11-05-2009, 21:33
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 31
|
Mi permetto di dirti la mia:guidare una moto e' tutta un'altra cosa, te lo dico a ragion veduta dato che solitamente uso lo scooter per muovermi in citta'.
Soprattutto in previsione di un uso turistico l'R850R mi sembra una buona moto, avra' dei piccoli difetti, ma spariranno appena la "farai" tua.
Un saluto e a presto.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.
|
|
|