Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-09-2009, 13:29   #1
marciman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Lecco
predefinito Svuotare serbatoio r1150r

Ciao ragazzi,
oggi ho sbagliato e ho messo gasolio nel serbatoio della moto.
Per svuotarlo basta usare una semplice canna e soffiare o c'è una procedura che mi assicuri che si svuoti davvero del tutto?
Grazie

Pubblicità

__________________
F 800 GS
marciman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 13:52   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Te ne sei accorto prima di mettere in moto e viaggiare? Speriamo di sì...
Penso che per fare un lavoro per bene convenga svuotarlo dai tubetti con gli innesti rapidi, poi metti un po' di benzina e sciacqualo, poi fai un pieno con benzina plus e fai un giro. Non se si danneggia il filtro benzina.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:15   #3
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Ma come hai fatto che il tubo non c'entra?
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:23   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Fai prima comunque a smontarlo in mia modestissima opinione.

Sviti i radiatori dell'olio, due viti per i coperchi in plastica + le viti che li tengono attaccati ai telaietti.

Stacchi innesti rapidi, lato dx della moto.

Svitare il brugolone sempre a sx, poco piú in basso e dietro rispetto gli innesti.
Devi "nicchiare" un minimo il serbatoio se non viene via.

Prendilo da dove si raccorda con la sella e tiralo verso l'alto e indietro, alzalo poco e stacca alimentazione della pompa e liberalo.
Puoi mettere uno straccio tra il serbatoio e la piastra di sterzo per evitare che ci sbatta quando lo alzi.

Lungo a leggersi, veramente 10 minuti a farlo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:39   #5
marciman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Lecco
predefinito

La moto è ferma al benzinaio.non l'ho nemmeno accesa.
E' di mio padre,non la conosco.
Se mi spiegate bene come staccare gli innesti rapidi (come li riconosco) o smontare il serbatoio riuscirei a fare un bel lavoro...
Grazie mile
__________________
F 800 GS
marciman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 14:46   #6
AGELADA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
predefinito

nelle istruzioni della moto è contenuta tutta la procedura, credo ne parli nella sezione dell'accesso alla batteria, è comunque molto più semplice di quanto sembri, gli attacchi rapidi necessitano un pò di delicatezza e attenzione nello staccarli perchè gli originali possono rompersi in corrispondenza del colletto del maschio.
In alternativa perchè non provate una bella classica "ciucciata"? Poi sciacquate con benza, riciucciate e via!
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
AGELADA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 15:00   #7
marciman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Lecco
predefinito

provo e ti dico...grazie mille
__________________
F 800 GS
marciman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 15:40   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Ma come hai fatto che il tubo non c'entra?
Il tubo nel bocchettone serbatoio della moto c'entra benissimo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 18:49   #9
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
predefinito

nooooooo devi lavarlo ripetutamente con benzina dopo averlo smontato e svuotato, con la ciucciata e basta vai a fare danni seri a tutta l'alimentazione.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 21:31   #10
motopao
Mukkista in erba
 
L'avatar di motopao
 
Registrato dal: 29 Dec 2006
ubicazione: pesaro
predefinito

devi smontare il serbatoio , capovolgerlo a tappo aperto su una bacinella.
Solo così riesci a svuotarlo diciamo completamente, (un pochino ne resta).
Comunque, pieno di verde ,due giri di avviamento senza candele , rimontare le candele , avviare la moto (si dovrà insistere) poi una volta partita "un bel giro di spurgata"
motopao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2009, 23:28   #11
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Se, una volta svuotato, nel serbatoio di gasolio ne rimane diciamo, esagerando, un mezzo bicchiere (0.1 litri) e fai il pieno di benzina che sono 20 litri, avrai una miscela al 0.5% di gasolio che, che per me non causa danni di alcun genere. Sempre che la moto non sia gia' stata accesa con il solo gasolio nel serbatoio.

Ergo, non serve risciacquare, anche se resta sempre la procedura migliore.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:09   #12
marciman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Lecco
predefinito

Vi aggiorno.
Il service del benzinaio aveva un pompa a batteria(stesso metodo della soffiata ma più efficace),abbiamo usato quella per svuotarlo.
Ci è voluto un pochino,causa forma del serbatoio,condizionata credo dal telaio.Soprattutto alla fine abbiamo appoggiato la moto su un lato.
Finito di svuotare anche scuotendo violentemente la moto si sentiva solo qualche goccia di residuo muoversi in giro.
Fatto benzina,usata per commissioni per 100 km,nessun problema.
Ringrazio tutti per i consigli e le indicazioni per smontare il serbatoio,ci ho creduto leggendole,ma quando sono arrivato alla moto non ho saputo nemmeno incominciare(la moto non è la mia,non la conosco proprio e non ho nemmeno trovato il libretto di istruzioni).Un filo di fumo bianco alla prima accensione ma tutto regolare.
Buona strada a tutti!
__________________
F 800 GS
marciman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 10:38   #13
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Ma come hai fatto che il tubo non c'entra?
Avrà usato un imbuto
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 00:47   #14
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
predefinito

si, il gasolio fa' bene al sistema di iniezione della moto
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati