|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
10-09-2009, 21:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Parco naturale Sennes - Fanes
Mi piacerebbe molto esplorare questa piccola parte delle Dolomiti: dopo aver battuto più e più volte i passi, esser salito sulle Tre Cime di Lavaredo e aver fatto qualche escursione sul Catinaccio, Odle, Monzoni, Sassopiatto e Sassolungo questa zona mi ingolosisce parecchio.
Guardando le cartine vedo che si può salire da San Vigilio in Marebbe fino al rifugio Pederù, da li si è obbligati a lasciare qualsiasi mezzo a motore e proseguire a piedi sulle mulattiere che portano ai vari rifugi. Ci sarebbero delle bellissime escursioni sul Sasso Croce o fino al Lagazuoi, da Lavis sono circa 140 km al rifugio Pederù, in due giorni potrebbe essere fattibile un bel giro in moto e un'escursione in zona.
Consigli?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-09-2009, 22:08
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
te fai come vuoi .....
ma io
se decido di andare sulle dolomiti in moto ...giro in moto
se decido di andare sulle dolomiti a piedi ... la moto sta nel garage di casa
le due cose non si abbinano e per di più in soli due giorni
consiglio : vai in moto fino dove la moto può arrivare ......e accontentati
|
|
|
10-09-2009, 22:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Più che altro mal sopporto la macchina e ancor peggio guidarla in montagna, ho sperimentato questo anno che si può usare la moto come mezzo di trasporto per raggiungere l'attacco dei sentieri. Zaino in una borsa, cambio nell'altra e quando arrivo spogliarello in diretta per i fortunati!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-09-2009, 22:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
ho paura che in due giorni sei impiccato ... anche facendo tutta autostrada fino a Bressanone, val Pusteria, Val Badia, San Vigilio di Marebbe e Pederù, ti resterebbe il tempo di salire a dormire a piedi (o in jeep, se adesso fanno ancora servizio) fino al rifugio Fanes o al Fodara Vedla.
Il giorno seguente avresti poche ore per fare una vera passeggiata e poi tornare.
Considera come minimo 3 giorni, l'altopiano è davvero unico, anche in inverno, così lo vedi con la neve, che è uno spettacolo.
Comunque buon divertimento
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
10-09-2009, 22:26
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
Io ho trascorso molti anni anni a san vigilio di marebbe, proprio prima dell'orda di italioti che stravolse il paesino...
posso dirti che è stato realmente emozionante soprattutto l'escursione al sennes, anche perchè le guardie ti portano sin dove possibile con le jeep e poi decidi tu le escursioni...
il fanes è più semplice e rapido da raggiungere, meno selvaggio del sennes, comunque da vedere!
non te ne pentirai!
Ciao!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
10-09-2009, 22:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Come escursione al Sennes intendi al rifugio o sulla Sella di Sennes? Effettivamente due giorni si è tirati... Questo inverno stavo aderendo a una ciaspolata sul Sasso di Santa Croce ma poi ho desistito perchè non ero ancora molto i forma.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-09-2009, 22:42
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
No no intendevo al rifugio.. in effetti sei mooolto tirato con il tempo...
comunque non perdere l'occasione... attaccaci un paio di giorni, dai!!!
Anche al rifugio c'è da scarpinare...
secondo me se non riesci ad allungare il viaggio rimanda tuuto all'inizio estate prossima e prendeti tutto il tempo necessario, ne vale troppo la pena...
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
10-09-2009, 22:45
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
10-09-2009, 23:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Questo anno ormai è difficile che riesca ad attaccare un giorno a qualsiasi fine settimana, per me fino a Marzo inizio l'incubo delle uova di cioccolato. Sinceramente mi sto documentando per l'anno prossimo, ed effettivamente la zona merita 3 o più giorni, due per salire/scendere dai rifugi e uno/due per girare intorno ai rifugi! Vi prego di continuare con i vostri consigli.
Per curiosità, che facevi a San Vigilio? Vivire in Badia sarebbe un sogno per me.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-09-2009, 23:37
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
No scusa mi sono espresso male... andavo con i miei genitori sia in estate sia in inverno per diversi anni... magari avessi potuto vivere lassù...
pensa... andavamo in un hotel, che è presente ancora... si chiama hotel teresa... era pressapoco la metà di quello che è ora... con il bar annesso all'hotel frequentato dai vecchi beoni ladini... poi gli affari sono girati bene per loro ed hanno ampliato notevolmente (ed in meglio) l'albergo... abbiamo ancora contatti con i proprietari anche se non ci siamo più recati a san vigilio da almeno dieci anni...
l'amicizia nata con la famiglia Schanung ci ha permesso di conoscere i luoghi meno frequentati e particolari... come alloggiare in uno dei loro masi, cercare funghi nei boschi di loro proprietà... oppure uscire in slittino nella notte di luna piena... che bei ricordi...
ho visto stravolgere il paese nel corso degli anni, e non necessariamente in meglio...
abbiamo poi smesso di andare a san vigilio per l'orda di villici che affollavano il paese, snaturandolo...
l'ideale sarebbe andarci fuori dai periodi di festa... così ti puoi godere le vallate in piena serenità...
prenditi davvero tutto il tempo necessario per organizzare il viaggio e le scarpinate con calma... non te ne pentirai... i miei ricordi risalgono a circa 25 anni fa... e sono ancora estremamente vivi!!!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.
|
|
|