Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2009, 11:19   #1
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito [R1150RT] - Alimentazione elettrica GPS

Ciao a tutti,

mi spiace creare questo cross-post, ma purtroppo nel forum specifico sui GPS nessuno mi ha risposto.

Quindi scrivo ANCHE qui.

Problema banalissimo: vorrei alimentare il gps con la 12v della moto, e mi sto chiedendo quale sia il posto migliore a cui attaccarsi (e qui immagino le battute...).

Due soli vincoli: voglio evitare di attaccarmi direttamente alla batteria e vorrei che l'alimentazione individuata non fosse sott chiave, ma sempre attiva.

Consigli?


Happy road e, per chi può, buone vacanze!!!!!!!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 14:10   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
voglio evitare di attaccarmi direttamente alla batteria
Perché vuoi evitarlo? Sarebbe il sistema più semplice. E' quello che ho utilizzato anch'io.

Diversamente, potresti prelevare l'alimentazione da una delle prese sottosella che sono collegate perennemente alla batteria.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 14:39   #3
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao EagleBBG,

avendo installato l'antifurto non voglio collegarmi alla batteria per evitare di metterlo in casino (diciamo che preferisco evitare di staccare e riattaccare i due poli). Inoltre per poter accedere alla batteria dovrei smontare la carenatura, altra cosa che vorrei evitare.

Quanto alle prese accendisigari sotto sella, all'inizio ho pensato anche io a quella soluzione, ma i morsetti che portano l'alimentazione a quelle prese sono stagni ed il cavo è troppo corto per lavorare comodamente (nella mia moto il cavo ed il morsetto nemmeno escono dal perimetro del telaio).

Pensavo piuttosto a qualche connettore di quelli sotto la strumentazione, ad esempio quello che porta tensione all'orologio, che è sempre attivo. Ma non so se sia una cosa fattibile. Oppure all'alimentazione della radio. Ma il dubbio è ancora lo stesso.

Diciamo che sto cercando un posto comodo. Poi se questo posto non dovesse esserci, allora ripiegherò sulla batteria.

Riesci ad aiutarmi?


Happy road!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 14:04   #4
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito

guarda per l'antifurto non dovrebbero esserci problemi nello scollegarlo e ricollegarlo dalla batteria.
Io ho dovuto farlo in quanto batteria giù. e lui tranquillamente si inserisce appena attacchi i poli.
poi basta disattivarlo.
fatto già parecchie volte e mai un problema.

Io per l'alimentazione sono andato direttamente alla batteria perchè ho comprato il kit di borsa da serbatoio alimentata con staffa porta cellulare, palmare o GPS da installare direttamente sul bocchettone della benzina da www.bikerfactory.com.

uNA FIGATA con sgancio rapido della borsa alimento tutto quello che voglio
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 14:12   #5
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

raoul72, scusami per la mancata risposta ma non avevo visto la tua domanda.. la vedo ora dopo che il 3d è stato riportato su da antmat20.

Io l'ho collegato direttamente alla batteria, per evitare di dover andare a scollegare e ricercare l'alimentazione in uno degli innumerevoli connettori che stanno dietro al cruscotto. Se individui l'alimentazione della radio sarebbe l'ideale. In ogni caso lo scollegamento temporaneo della batteria non dovrebbe comportare problemi di sorta.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 14:33   #6
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Ciao antmat20 e EagleBBG,

vi ringrazio per le vostre risposte. Ho fatto il lavoro un paio di settimane fa, e con calma (e un po' di timore) mi sono smontato la carena ed ho attaccato direttamente l'alimentazione alla batteria.

Ne ho approfittato anche per tirar fuori un'altra alimentazione, che ho lasciato in standby per eventuali futuri utilizzi.

Alla fine, in un paio d'ore scarse, ho fatto tutto.

Ho seguito a questo proposito anche un thread proprio di EagleBBG, che spiega alla perfezione come fare i vari passaggi, questo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212425

Comunque tutto bene. Ogni tanto un po' di intraprendenza non fa male e porta qualche frutto ;-)


Grazie comunque e buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 15:20   #7
antmat20
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antmat20
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 261
predefinito graxzie ate !

Quote:
Originariamente inviata da raoul72 Visualizza il messaggio
Ciao antmat20 e EagleBBG,

vi ringrazio per le vostre risposte. Ho fatto il lavoro un paio di settimane fa, e con calma (e un po' di timore) mi sono smontato la carena ed ho attaccato direttamente l'alimentazione alla batteria.

Ne ho approfittato anche per tirar fuori un'altra alimentazione, che ho lasciato in standby per eventuali futuri utilizzi.

Alla fine, in un paio d'ore scarse, ho fatto tutto.

Ho seguito a questo proposito anche un thread proprio di EagleBBG, che spiega alla perfezione come fare i vari passaggi, questo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212425

Comunque tutto bene. Ogni tanto un po' di intraprendenza non fa male e porta qualche frutto ;-)


Grazie comunque e buona strada!
Buona strada anche a te !
per qualsiasi cosa sai dove scrivere !

Evviva QdE
__________________
ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
antmat20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 20:24   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Benone!
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©