Mi è arrivata una multa per divieto di sosta che risale a più di tre mesi fa, a parte che è abbastanza difficile ricordarsi cosa si è fatto 90 giorni prima ma quel giorno nel parcheggio ricordo c'erano dei lavori in corso ed avevano grattato l'asfalto (con tutte le strisce) ed appoggiato per terra il cartello di sosta limitata. Io ho messo la macchina dove "supponevo" ci fosse un parcheggio senza segnalare l'ora di arrivo, accanto ad altre auto, ma evidentemente per i vigili avrei dovuto vedere le indicazioni del cartello di sosta limitata stesa per terra dagli operai.
Non è per i 50€ ma che due palle, ogni settimana c'è una multa.
Ma secondo voi con un cartello per terra (e la mancanza di strisce) avrei dovuto mettere il disco orario per forza?