Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2009, 12:04   #1
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito massì dai...anche io KTM SMT

KTM SMT
Grazie alla disponibilità di alcune KTM dimostrative presso il conce di Bolzano ho provato l’SMT (purtroppo non c’è l’ADV).
Notate dalla targa che è una VERA KTM!
Partiamo dal nome, se la sigla SMT vuole significare “supermotard turismo”, possiamo dire che viene rispettata la prima parte (supermotard), mentre la seconda…per niente!
Naturalmente mi sto adeguando, ma non condividendola per niente, all’idea cui ci hanno spinto costruttori e giornali: considerare supermotard delle moto stradali agili con manubrio largo e…almeno 80Kg di troppo, che con i veri supermotard non hanno niente a che fare!

Andiamo con ordine.
Moto: KTM SMT 09, 2000KM, con borse morbide.
Sospensioni: originali, taratura standard
Luogo: MEBO (7KM), Strada di Meltina (18KM), strade di campagna (7KM), Provincia di Bolzano.
Guidatore: 202 cm, 97 KG.
Conoscenza del percorso: perfetta.
Traffico: scarso.
Meteo: soleggiato, poco nuvoloso.
Temperatura: 20°
Ritmo: allegro con brio, in sicurezza…non è una pista e io non sono un pilota.

Scopo del test: Capire perché dei mukkisti impazziscono per le KTM.

Fuori dal negozio:
Non ho tempo per poter osservare bene il mezzo, alcuni componenti mi sembrano di livello inferiore rispetto alla qualità della moto. Imbarazzante la strumentazione, da scooterino, si vede la velocità ma del resto non si vede: si indovina!
Ci sono le borse laterali originali: una per l’antipioggia, l’altra per il marsupio STOP.

In sella:
Salgo, moto piccola, ovvio è una sportiva supermotard!
Le mie dimensioni non sono affatto consone al mezzo, soprattutto gli svasi del serbatoio sono troppo verticali e non permettono il giusto avanzamento. Il capolino è poco più alto della strumentazione. Provo le sospensioni: sembrano troppo morbide soprattutto davanti, non danno per niente la sensazione di essere di elevata qualità.

Accendo:
Il suono del motore non mi entusiasma, forse pensavo di sentire un Ducati o un Morini, però…mi delude.
Provo ad inserire la prima, scopro che hanno dimenticato di mettere la leva del cambio…ah no c’è, bastava cercarla ad altezza serbatoio! Forse il collaudatore aveva il gesso alla caviglia in quel periodo perché non é adatta nemmeno a stivali da enduro...

Parto:
MEBO
Entro subito in MEBO (superstrada 4 corsie limite 110 KMH), il capolino mantiene le promesse: ripara perfettamente dall’aria gli organi riproduttivi del pilota, dall’acqua direi nemmeno per via della forma del serbatoio che temo possa distribuire l’acqua un po’ dappertutto.
Il motore è prontissimo e tira sempre qualsiasi sia il regime e la marcia inserita.
I rapporti sembrano corti soprattutto le prime tre.
Non ho curvoni da poter provare la ciclistica. La pressione dell’aria è per me forte già a 100 KMH, per chiunque penso a 120 diventi faticoso, non è molto diverso da un Husaberg supermotard.
Montagna:
Finalmente (7 MK!) esco dalla MEBO entro nel terreno di caccia di questa moto: misto e misto stretto.
Cerco di assumere la giusta posizione di guida del supermotard, ma gli svasi me lo impediscono, comunque gambe aperte, culo sul serbatoio e via…
Prima uscita di curva lenta, apro in seconda e l’SMT schizza via come una scheggia!
Se girate con amici mukkadotati e voi vi presentate con questa, alla prima uscita di curva voi aprite e loro rimangono lì a chiedersi dove siate spariti e perché gli alieni vi abbiano rapiti!
Poi si arriva alla prima staccata, il freno anteriore attacca in ritardo, la forcella affonda troppo, la ciclistica tiene bene la linea e si passa con buona precisione Nella seconda fase della curva quando la moto non è più frenata e si apre il motore ha un poco do on/off le sospensioni non rispondono bene e hanno una attimo di incertezza, ma subito la moto si adegua alla nuova situazione e si può aprire e scatenare la cavalleria.
Dopo poche curve mi è chiaro che l’SMT vuole un pilota che la tratti duramente, più si guida cattivi e meglio funziona la ciclistica. O si va a spasso, o si guida decisi, la via di mezzo fa lavorare male la ciclistica.
Le sospensioni confermano di non essere granché (certamente regolate anche male, serve un tester migliore in KTM), perché anche le sconnessioni sul dritto non vengono digerite bene.
Mentre il motore è assolutamente entusiasmante (aiutato dalla rapportatura), il cambio non è per niente all’altezza, la corsa della leva è troppo lunga e gli inserimenti risultano lenti (per un mezzo di questa impostazione).
In discesa la ciclistica accentua le sue caratteristiche e per farla funzionare davvero bene si deve fare operazioni veloci e decise: pinzata, giù, gas!
Campagna:
Viaggio tra i 50 ed i 100, e mi stupisco: si viaggia bene. È un uso di questa moto che viene digerito bene! Con un grande limite però: le vibrazioni. Vibra tutto, pedane serbatoio, manubrio, lo trovo davvero fastidioso e stancante!

Rientro:
Il conce conferma le mie impressioni, sospensioni da sistemare (i dubbi sulla qualità a me rimangono), leva cambio da abbassare di due tacche almeno e poi scatalizzare per far funzionare meglio il motore.

Conclusioni:
Moto da divertimento puro, andarci a spasso e soprattutto viaggiarci richiedono doti di masochismo che un ex possessore di bmw non può avere!
Come una mucca boxer non può avere il motore dal temperamento KTM!
In sostanza mi sembra la tipica moto che si tiene un anno, a meno che non si cerchi un mezzo per fare solo quello che questa SMT sa fare bene: divertirsi tra le curve.
Però se considero in questi termini la SMT penso che ci siano mezzi migliori, tipo i veri supermotard. Inoltre considero gravi i difetti di sospensioni, freni e cambio perché sono proprio poco adatti alla filosofia del mezzo.

“Dispensando buoni consigli come Gesù nel tempio”Consigli non richiesti tra l’altro!
Tornando allo scopo della prova, è ovvio che il mukkista perda la testa per una KTM!
La KTM è la ragazzetta bona che vi provoca, la BMW è la moglie che vi ama!
A quelli che appena scesi dalla mucca ci sputano perché ora si sentono superuomini sulla carota, dico che se volete moto emozionali fate bene al passaggio, ma non sbaglia BMW avete sbagliato voi a comprarvela! Se vi siete stufati di motori muccosi e ciclistiche amichevoli, vi consiglio però di provare dei veri supermotard, vedrete che emozioni! E la ritengo anche una grande esperienza di guida.
(Non sono un fan BMW, anzi!
Quello che manca per alcuni di noi, me compreso, alle mukke è la precisione di guida (si risolve in parte con sospensioni decenti) e l’accelerazione del motore (scarichi etc), ma temo che siamo noi fuori strada, non BMW, e poi noi siamo così pirlotti da comprare moto col motore più assurdo che si possa immaginare su di una moto, adatto al massimo a un sidecar del 1945!)
Ricordatevi comunque che il pericolo di una recidiva tornando a BMW è molto alto!
Personalmente ora preferisco avere un mezzo seppur poco performante, comunque adatto alle mie esigenze e che ritengo divertente…perché mi diverto da solo od in mezzo ad latri com moto più potenti, a guidare al meglio questa moto pesante e lenta cercando le linee migliori raccordando curve e col ritmo…in una parola GUIDA…PURA.



Se poi provando un KTM ADV perderò la testa e me lo prenderò…chiederò ai mods di cancellare questo 3d.
:-)
Grazie dell’attenzione.

Sempre tutto rigorosamente IMHO!

The_10
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 20052009(001)2-50.jpg (67,2 KB, 276 visite)
Tipo di file: jpg 20052009-50.jpg (98,5 KB, 269 visite)
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©