|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-05-2009, 23:05 | #1 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				 Ho guidato una K1300S 
 
			
			Quella del mitico The Duck: grazie! 
Aveva la cambiata assistita, veramente fenomenale: cambi a gas spalancato  senza frizione in un lampo e la moto non fa un sussulto, tranne un fichissimo scoppietto in corrispondenza della cambiata quando si tirano le marce.
 
Per il resto, poche differenze rispetto alla mia: motore più rotondo ai bassi e un po' più corposo (ma già era corposissimo prima), comandi diversi, fine. 
La ciclistica non mi è sembrata affatto più svelta, almeno nei pochi minuti della prova. Probabilmente dipende dal fatto che sulla mia moto ho messo il manubrio della KR e quindi lo sterzo risulta molto più leggero e maneggevole, al confronto quello della 1300 sembrava un macigno. 
Il cambio è identico sia come feeling che come rumorosità. 
Il cupolino di serie fa schifo, se paragonato al mio MRA Vario Touring  con aletta regolabile.
 
Insomma, moto eccellente per chi viene da altri lidi, ma passare dal K1200S al K1300S mi pare proprio 'na strunzata.
 
P.S. In tre giorni ho percorso quasi 1400 km in sella alla mia Kristine: una moto che mi permette lunghe tirate senza patire alcun indolenzimento e il massimo divertimento nel misto merita tutto il mio rispetto    e tutto il mio amore   .
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2009, 23:47 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			Claudio io l'ho comprata solo per il cambio assistito...............ho fatto bene???
		 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2009, 23:49 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			No. Peccato che non c'eri.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2009, 23:54 | #4 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  No. Peccato che non c'eri.
 |  mi è dispiaciuto molto, purtroppo coincideva con la data del viaggio lungo che facciamo ogni anno con il motoclub bmw e non potevo mancare, sarà per la prossima di sicuro    
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2009, 23:57 | #5 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Che hai capito? Peccato perché ti avrei preso a schiaffi! Cambiare un K12 per un K13 solo per il cambio, che sborone...   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 00:07 | #6 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 00:32 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2005 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 1.121
				      | 
 
			
			Claudio...sei sempre la voce della verita'...
		 
				__________________R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 00:51 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Però tra il cambio elettroassistito della 1300 e l'insieme cambio-frizione della mia 1200 (ho da poco una R/Sport) c'è una bella differenza. Avevo provato la 1300 con il cambio figo e onestamente mi è sembrato meraviglioso... poi ha prevalso l'urlo del portafogli e ho preso una 1200 a km zero...    
Dopo un mesetto di 1200 sono felicissimo della scelta fatta e dei circa 6000 eurI risparmiati: per me sono stati fondamentali nella decisione, ma detto questo... se avessi potuto... 1300 servocambiato senza storie!!!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 01:11 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: cento 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			""Insomma, moto eccellente per chi viene da altri lidi, ma passare dal K1200S al K1300S mi pare proprio 'na strunzata""
 mmmm Secondo me..non è cosi' una strunzata....La differenza fra le 2 moto è netta...e piu' usi il 1300..e piu' te ne rendi conto...Poi se qlc si vuole convincere del contrario...faccia pure...ma vi assicuro che non è cosi'!!..
 
				__________________PX-RD350-Husky510TE-Speed-Raptor1000-Husky610SM(quella seria non da seghe con avv.)-K1200s-K1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 14:32 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2005 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 1.121
				      | 
 
			
			Ma diciamo la verita'...lo sforzo economico di un possessore di 1200 per comprare un 1300 e' molto importante...circa10000 euri +o-.....quindi per comprare una moto sostanzialmente e radicalmente diversa magari lo si fa'...ma per poche differenze che siano bello o no ci si pensa un attimino...boh...poi dipende dai soldi che una ha ...
		 
				__________________R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 14:53 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 782
				      | 
 
			
			in effetti.... troppi soldi per una moto molto simile.
		 
				__________________ex- k1200r - R1250RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 15:38 | #12 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.873
				      | 
 
			
			wotan:  non condivito nulla.  la ciclistica è cambiata eccome.................. un'altra cosa.........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 15:56 | #13 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Anche io non condivido, ho il k1200 da un bel po' ed ho tenuto per 2 gg il 1300, le differenze sono abbastanza marcate secondo me!Poi bisogna vedere come ognuno di noi usa la moto, se passeggi le moto sono uguali!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 
				 Ultima modifica di Gioxx;  06-05-2009 a 20:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 19:43 | #14 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2006 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 15
				      | 
				  
 
			
			L'ho provata oggi... purtroppo senza cambio elettroassistito.
 Le differenze ci sono e cavalli e coppia in piu' si sentono... non ho sentito molta differenza sulla ciclistica, ma purtroppo non ho potuto provarla sulla serravalle...
 sicuramente la consiglierei a chi ha altri mezzi ma anch'io penso che non si giustificano 10k€ per passare dal 1200 al 1300. Per alcuni aspetti il 1200 mi sembra preferibile. Su alcuni particolari ho avuto l'impressione che si sia andati piu' sul risparmio che sulla ricerca di ridurre i pesi. (alcune parti in plastica ad esempio (caxxo, per 20k ci potrebbero mettere anche un po' di carbonio!), il bocchettone carburante...).
 
 Hanno tolto il freno servoassistito (ho saputo che lo hanno tolto anche dal 1200). Mi sembra una cosa giusta perche' era troppo brusco, ma devo dire che anche qui il nuovo SW e' migliorato. (non so che versione sw sia ma di certo dopo l'agg. di oggi e' migliorato il servo).
 
 L'ABS secondo me resta sempre una cosa inutile, pericolosa e pesante.
 Quando entra (e mi e' sempre capitato in momenti in cui non era necessario perche' il blocco ruota sarebbe stato gestibilissimo) sembra che ci metta un'ora prima di rimettere forza frenante, e l'avantreno si e' gia' alleggerito perdendo un sacco di metri. Anche solo 50 msec di tempo di intervento a 200km/h vuol dire qualche metro! E spesso solo un metro fa la differenza!
 Secondo me chi ha bisogno dell'ABS non e' fatto per questa moto. Purtroppo quando l'ho presa io non si poteva eliminare e me lo tengo, spero solo di non farmi male per colpa sua.
 
 L'ASC? Una cagata mostruosa (sempre parere personale neh!).
 Quando spalanchi in prima e ti aspetti il decollo ti trovi schiantato sul serbatoio perche' la centralina ha deciso di tagliare il gas per una sgommatina di 5 centimetri! Assurdo, da eliminare secondo me.
 
 Non escludo che sia ABS che ASC possano essere utili a 250km/h sul bagnato.
 Ma credo che se vai a 200km/h sul bagnato la tua vita ti interessa poco!
 
 Mi sarebbe piaciuto provare il cambio eletroass.... credo sia l'unica cosa che possa giustificare il cambio da parte mia. Ma qualcuno deve prima convincere mia moglie che spendo 10k per una moto (quasi) uguale...
 
 Il cambio comunque e' migliorato molto secondo me. E le cambiate senza frizione sono praticissime sia in su sia in giu' anche tra prima e seconda e viceversa. Ma questo anche sul 1200 nonostante qualche rumoraccio nelle marce basse.
 
 Alcune finiture lasciano a desiderare come nel 1200 (vogliamo parlare di quelle teste di brugola in alluminio invecchiato???)
 
 Carino il controllo pressione.
 
 In conclusione... se BMW vuole altri soldi da me deve fare qualche upgrade piu' serio.
 
 Ciao a tutti...
 
 Arcy.
 
				__________________K1200S BLU ;)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 19:59 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			urka mi era sfuggita...
 ma il cambio con il servo, si usa anche in scalata da marce alte a basse?
 
 istintivamente pensavo fosse utilizzabile solo in salita di marcia!!
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 20:05 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da xero70  Claudio io l'ho comprata solo per il cambio assistito...............ho fatto bene??? |  
non è vero, la volevi bianca!    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 20:10 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Mammamia Arcy cosa hai scritto ... appena se ne rendono conto ti conviene lasciare questo paese e sparire. 
	Quote: 
	
		| ma il cambio con il servo, si usa anche in scalata da marce alte a basse? |  Non è un cambio con il servo, è solo un interuttore sulla leva del cambio che interrompe per un istante l'iniezione in modo che gli ingranaggi si trovino nella giusta sincronizzazione per salire di marcia senza frizione. Lo puoi fare con qualsiasi moto tenendo spinta leggermente la leva delle marce e parzializzando per un attimo l'acceleratore.
 
Quindi, non essendo "servoassistito" non lo usi in scalata, inoltre ci sono in commercio alcuni KIT  per varie moto a pochi euro che fanno lo stesso servizio.
		
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 
				 Ultima modifica di andrew1;  06-05-2009 a 20:15
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 20:21 | #18 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			In scalata non si aziona! (non servirebbe)Arci ma tu non usi la frizione tra la seconda e la prima?
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 20:27 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| In scalata non si aziona! (non servirebbe) |  Perchè no? E allora perchè le macchine da gara e non solo lo hanno anche in scalata? Oppure in F1 quando scalano usano la frizione?
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 20:29 | #20 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ma scusa cosa servirebbe tagliare la corrente in rilascio?
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 21:08 | #21 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Infatti, così com'è, il sistema serve solo per salire di marcia e fa benone il suo lavoro, mentre per scendere ci vuole sempre il colpetto di gas.
 Tornando alla ciclistica, sottolineo che la mia ha un manubrio diverso dalla standard, più alto, largo e aperto, per cui le mie impressioni sull'avantreno sono senz'altro falsate dal fatto che ho trovato lo sterzo più pesante di quanto mi ricordassi.
 Grazie al manubrio, la mia moto è un fulmine a scendere in piega, sia rispetto alla 1200 che alla 1300.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 21:10 | #22 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Lo penso anche io, mi son seduto su quella di Jimmy e la posizione penso aiuti molto!
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 21:13 | #23 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Mandato mail alla SPelectronic, se hanno qualcosa che puo' andare sul k lo monto.Sul sito non sembra disponibile!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 21:15 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Perchè no? E allora perchè le macchine da gara e non solo lo hanno anche in scalata? Oppure in F1 quando scalano usano la frizione? |  Già è vero giusta considerazione
 
ma non è che in questi cambi anche la frizione sia assistita in qualche modo? 
altrimenti sai che botte di freno motore se scali ad alto numero di giri?
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2009, 21:17 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gioxx  Mandato mail alla SPelectronic, se hanno qualcosa che puo' andare sul k lo monto.Sul sito non sembra disponibile!
 |  sono incuriosito, appena hai info, postale    
domanda da idiots in materia... 
quali controindicazioni potrebbe avere un uso quasi esclusivo di cambiate con questo sistema avanti negli anni e nei km? tipo dopo 100.000 km?
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |  |     |