attendo in trepida e virginale attesa.FAtemi conoscere tempi e modalità di pagamento.
Comunque io propongo di non far passare inosservata l'idea...nel senso che questa modifica denota non solo competenza professionale, ma notevole gusto estetico tipico della fantasia italiana. Propongo di dargli adeguata visibilità non solo sulla stampa specializzata, ma anche presso la casa madre...Chissa se non arrivano i giusti riconoscimenti al buon Rebb!!! Ti suggerisco di tutelarti con un buon brevetto o qualcosa del genere.
Ormai ogni mukka appare spoglia senza le frecce di Rebb!!!!
Non penso sia difficoltoso.Le ho viste montare dal conce/mecca su un ADV.
Mi chiedevo solo se al posto di usarle come frecce non sarebbe più originale mantenerle a luce fissa come luci posizione/ingombro. Si sa che sulla strada più ti vedono meglio è! Del resto un elemento che già lampeggia già esiste nella parte anteriore e le frecce sul frontale sono già abbastanza avvolgenti da essere viste anche di lato.Voi che pensate?
Lampeggio o fisse su KGT?
Non penso sia difficoltoso.Le ho viste montare dal conce/mecca su un ADV.
Mi chiedevo solo se al posto di usarle come frecce non sarebbe più originale mantenerle a luce fissa come luci posizione/ingombro. Si sa che sulla strada più ti vedono meglio è! Del resto un elemento che già lampeggia già esiste nella parte anteriore e le frecce sul frontale sono già abbastanza avvolgenti da essere viste anche di lato.Voi che pensate?
Lampeggio o fisse su KGT?
Guarda che sul thread di REBB è spiegato che le frecce sono progettate per una dissipazione del calore pari a circa il 50% del tempo di accensione... Se vuoi usarle come luci di ingombro devi montare una resistenza che ne limiti la luminosità, se no rischi di cuocere tutto...