A Natale mi hanno regalato il bt intercom (una coppia). Dopo averlo scartato leggendo il manuale li ho messi sotto carica per il tempo indicato. Ho subito notato che le lucine di carica non si accendevano su di un ricevitore: non caricava (e non era già carico…)
A parte la scocciatura ho restituito l’intera confezione a chi mi ha fatto il regalo che si è premurato di farmelo sostituire.
Dove è stato acquistato gli hanno dato una coppia di BT 2 ovviamente con sovrapprezzo per la differenza perché l’intercom era l’ultimo e non lo potevano piu’ procurare… vabbè…(discutibile l’approccio commerciale)
Causa vacanza, ricevo il BT2 sabato 7 gennaio, vado a caricare i due interfono e, sorpresa, uno si carica e si accende, l’altro non tiene la carica…e ovviamente non si accende nemmeno…
E arivabbè..
stessa procedura: restituisco il pacco (definizione non casuale), attendo qualche giorno e ieri ricevo 2 nuovi interfono BT2. Nessuno dei due tiene la carica…
domani vado dal rivenditore con chi mi ha fatto il regalo (che ormai è mortificato oltre che furibondo) e provero’ li con il rivenditore due nuovi interfono.
ma come puo’ essere possibile una cosa del genere? Ho capito che sono fatti in Tailandia, ma la Midland non lo fa un controllo qualità su cio’ che poi vende? Mica te li regalano…
a questo punto che faccio: dico a quello che mi ha fatto il regalo di farsi ridare i soldi (o un buono) o mi prendo un interfono che non mi sembra molto affidabile?
voi che fareste?