Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2008, 09:26   #1
diesel
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 75
predefinito Presa Di Corrente

Vovlevo Chiedere A Voi Se Sapete Se Nella Rt 1200 C,e' Una Preasa Di Corrente Tipo Accendisigari Per Il Navigatore
Grazie
diesel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 11:24   #2
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

La presa c'è, ma non tipo accendisigari. E' uno spinotto con coperchio e nastrato, fissato con fascette, che si trova legato sul l telaietto anteriore, più o meno sotto il cruscotto anteriore.
E' sotto chiave, comandato dalla centralina, e mantiene tensione per altri 30 secondi circa dopo lo spegnimento della moto. Ha tre contatti, di cui solitamente se ne usano solo 2 (+ e -), mentre il terzo mi risulta essere un feedback di velocitè mediante segnale a onda quadra (l'ho letto ma mai verificato), che qualche modello di navigatore utilizza.
Per collegarti ti serve uno spinotto specifico BMW (n. BMW 83300413585), che va cercato non nei ricambi ma nell'elenco degli attrezzi da officina.
Alcuni conce lo vendono senza problemi, altri dicono che non possono farlo.
Se vai nel 3ad del montaggio GPS (il primo della lista) e lo fai passare con calma, troverai l'immagine del connettore ed altre informazioni.
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:51   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

La mia ha una presa "tipo accendisigari" sul lato sinistro della carena superiore zona serbatoio.
E' un caso o è di serie?
Se ricordo bene è anche sotto chiave
Nelle vs nn è presente?

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:06   #4
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
La mia ha una presa "tipo accendisigari" sul lato sinistro della carena superiore zona serbatoio.
E' un caso o è di serie?
Se ricordo bene è anche sotto chiave
Nelle vs nn è presente?
ciao Bert
Si, io ho anche quella in corrispondenza del passeggero.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 20:05   #5
rockfeller
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2007
ubicazione: pontetaro - PR
Messaggi: 257
predefinito

per paolobonato...ti vuoi spiegare meglio relativamente alla presa nastrata...grazie
__________________
k100rs-r1100rs-r1150rt-r1200rt-...
rockfeller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 20:21   #6
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

..l' RT 1200 ha una presa di corrente sul lato sinistro della carena, di fronte al ginocchio per intenderci ; la seconda presa si installa a fianco del passeggero, è optional, e il suo cablaggio è nastrato sotto la sella posteriore pronto ad essere utilizzato . Sono tutti e due sotto can bus....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 23:24   #7
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rockfeller Visualizza il messaggio
per paolobonato...ti vuoi spiegare meglio relativamente alla presa nastrata...grazie
La presa è un connettore di plstica nero, con coperchietto a incastro.
Per evitare che il coperchietto possa salotare via, il tutto è avvolto con nastro telato nero.
Per non farlo andare in giro è fissato con due fascette da elettricista sotto il telaietto che sostiene la carena anteriore.
Il fatto è che così nastrato e bloccato, se non hai queste informazioni, non penseresti mai che si tratta di un connettore!!!!!!
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 23:29   #8
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe Visualizza il messaggio
..l' RT 1200 ha una presa di corrente sul lato sinistro della carena, di fronte al ginocchio per intenderci ; la seconda presa si installa a fianco del passeggero, è optional, e il suo cablaggio è nastrato sotto la sella posteriore pronto ad essere utilizzato . Sono tutti e due sotto can bus....
E' ovvio che la presa di sinistra l'abbiamo su tutte le R1200RT, ma per utilizzarla per un GPS occorre un adattatore specifico BMW ed inoltre ti resta comunque un filo volante accanto al serbatoio.
Noi stiamo invece riferendoci ad uno spinotto, posto sotto al cruscotto, per collegarsi in modo fisso e invisibile.
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 23:56   #9
WainerV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di WainerV
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Rubiera (R.E.)
Messaggi: 125
predefinito

sono stato in garage fino a desso a cercare questa benedetta spina....non riesco a vederla.....bisogna smontare qualcosa per arrivarci?????

slt.
__________________
Wainer V. R1200RT 2005 - R1200RT 2011 - R1200GS LC 2014
WainerV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:23   #10
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da WainerV Visualizza il messaggio
sono stato in garage fino a desso a cercare questa benedetta spina....non riesco a vederla.....bisogna smontare qualcosa per arrivarci?????

slt.
Non devi smontare niente.
Ruota solo lo sterzo da un lato e guardando in avanti, sotto al cruscotto vedrai centralmente una struttura di metallo che subito si biforca per sorreggere le plastiche anteriori.
Proprio lì, sotto la biforcazione, dovrebbe esserci la presa, nastrata e infascettata, come sopra descritto.

Fammi sapere e l'hai trovata.............
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 13:09   #11
rockfeller
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2007
ubicazione: pontetaro - PR
Messaggi: 257
predefinito

...vi ringrazio dell'informazione utilissima.Appena possibile inizio la caccia al tesoro...tanti auguri
__________________
k100rs-r1100rs-r1150rt-r1200rt-...
rockfeller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 00:30   #12
WainerV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di WainerV
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Rubiera (R.E.)
Messaggi: 125
predefinito

Trovata garzieeeeeeeeeee del aiuto
__________________
Wainer V. R1200RT 2005 - R1200RT 2011 - R1200GS LC 2014
WainerV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:23   #13
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Salve, ho comprato lo spinotto originale per la presa di corrente, ora vi faccio una domanda forse stupida......
Tra i morsetti per i fili, qual'è il positivo, quello corto o quello lungo?
Grazie per la risposta
Saluti
Pino.
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:50   #14
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

...trovata anch'io e subito utilizzata per il Garmin...ho pure comprato la connessione originale, tutta gialla con 3 fili...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:51   #15
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trabyz Visualizza il messaggio
Salve, ho comprato lo spinotto originale per la presa di corrente, ora vi faccio una domanda forse stupida......
Tra i morsetti per i fili, qual'è il positivo, quello corto o quello lungo?
Grazie per la risposta
Saluti
Pino.
Pino, dovrebbe essere quella collegata al polo centrale..
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 13:12   #16
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

qui
http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=105204
trovi tutte le indicazioni utili per lo spinotto
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©