|
04-12-2008, 00:58
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
Montaggio faretti supplementari
Ciao ragazzi, lo so che l' argomento faretto è stato trattato più di una volta, ma cercando non ho trovato nulla che potesse farmi chiarezza, così ho deciso di chiedere a voi assidui frequentatori del forum.
Son appena 36 ore che ho acquistato il mio primo gs ADV '07 ma già mi son girato e sulla spalla ho notato una  scalpitante!
Voglio montare i faretti supplementari originali ma 500 eurini al conce non li voglio dare!
Così li ho trovati ad un buon prezzo non dal concessionario, ma mi è venuto un dubbio..a parte le ore di lavoro per il montaggio e la difficoltà alla quale io non saprei sopravvenire..mi chiedevo se oltre a montarli e collegarli (cosa che credo saprebbe fare anche un elettrauto) bisogna anche aggiornare la centralina o altro (insomma cose che può fare solo un officina BMW).
Cosa mi dite cari ragazzi?!
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
04-12-2008, 13:11
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
nessuno sa cosa dirmi a tal proposito?
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
04-12-2008, 13:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
non credo ci sia bisogno di aggiornamenti.
io ho montato da solo i touratech sulla mia STD e non ho avuto nessun problema.
se con i faretti hai anche lo schema per il montaggio vedrai che la cosa è molto più semplice di quello che pensi
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
04-12-2008, 13:22
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
|
io sul mio vecchio GS 1100 del 99 avevo montato i TOURATECH e secondo me erano bellissimi, ora ho una megamoto e se dovessi montare ancora dei faretti, questa volta prenderei quelli della WUNDERLICH piccoli e semplici, cira 180/190 euro. non credo servano modifiche elettroniche. in ogni caso il mio elettrauto mi ha sempre montato il materiale supplementare partendo dalla batteria, ovviamente con relè e fusibili, in questo caso non rischi di andare ad intercettare cavi elettrici che forse potrebbero provocare qualche problema...con tutta questa elettronica non si sa mai...
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
|
|
|
04-12-2008, 14:48
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da esse6
...a parte le ore di lavoro per il montaggio e la difficoltà alla quale io non saprei sopravvenire...
|
guarda che è una cazzata!
se ci sono riuscito io (che sono negato per queste cose) ci riesce chiunque!
qui ho qualche foto ed una descrizione del lavoro:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=169680
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-12-2008, 15:28
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
@ romargi
tu dici bene..ma io ho veramente poca confidenza con la meccanica..e tanto meno con l' elettronica!!!!!
In ogni caso ho aperto questa pagina perchè ho sentito che c' è da fare un qualche aggiornamento una volta che vengono montati i faretti.
Probabilmente qualcosa verrà fuori nei prossimi post
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
04-12-2008, 16:51
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Elettronica?????
Ma minchia, si tratta di svitare una vite della batteria ed attaccarci il copocorda. Poi inserire un rubacorrente sul filo dell'anabbagliante e STOPP!!!!
Queste le uniche nozioni di "elettronica" necessarie!!!
Quelle di "meccanica" invece, si che sono difficili! 
Svitare gli attacchi rapidi per togliere i fianchetti (difficile!!!) 
Svitare le due viti del serbatoio
Staccare le tubazioni del serbatoio e la pompa benzina
spostare il serbatoio. (lo smontaggio del serbatoio se vuoi puoi pure evitartelo!).
E BASTA!!!!!!!
Come puoi vedere è banalissimo.
Dai, ci sono riuscito io che sono un animale... provaci e vedrai che alla fine ti diverti pure!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-12-2008, 17:25
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
...so già che farè un macello..ma ci proverò!
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
05-12-2008, 16:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Per non aprire un altro thread chiedo qui una info:
qualcuno ha montato gli Hella Micro De sul paraserbatoio Hepco & Becker?
Grazie
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
05-12-2008, 17:33
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
no su quello Bikerfactory!
__________________
R 1200 GS
|
|
|
05-12-2008, 17:36
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
Per esse6
fidati è un furto farteli montare anche il più imbranato con calma e un pò di attenzione ci riesce e non devi aggiornare nulla segui le istruzioni ...ricordati solo di collegare all' ultimo l'alimentazione alla batteria
__________________
R 1200 GS
|
|
|
06-12-2008, 19:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Per Chrispazz
fra poco li monto io, ho già tutto pronto compreso l'autoswitch (così non metto nessun altro interruttore), appena ho un pò di tempo lo faccio.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-12-2008, 19:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
bene allora ci sincronizziamo cosi lo facciamo insieme
scherzi a parte, pensi di montare direttamente la staffa compresa nel kit micro de sui due fori del paraserbatoio? O avevi pensato ad altre soluzioni?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
06-12-2008, 21:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Per Chrispazz
Già pensato, ho preso dei bulloni inox (Leroy Merlin) del 5 con la testa tonda così sopra la piastra del paraserbatoio rimane tutto pulito. Un bullone sul foro tondo, l'altro sul foro ovale così si puo regolare l'angolo orizzontale. Metto anche una striscia di gomma (da 1,5 mm) tra la piastra e la staffa dei faretti. Per i cavi dell'alimentazione dei faretti ho preso due prese-spine stagne in modo che quando devo fare manutenzione posso togliere il paraserbatoio senza smontare i faretti (gli stacco solo le spine dei cavi di alimentazione). Ora devo vedere dove posizionare il relais e l'autoswitch in modo che non diano fastidio per un eventuale smontaggio del serbatoio. Il problema che non ho ancora risolto è dove posizionare il led dell'autoswitch, quando mi metto a fare il lavoro vedrò.
Se hai pensato altro fammelo sapere
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
07-12-2008, 00:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
|
X robiledda
aspettimo le foto dei faretti montati  e poi com'era andata a finire con l'autoswitch... non ricordo.
cmq il led dell'autoswitch montato sulla mia non l'ho messo in vista, intanto se accesi di notte i faretti fanno tanta di qulla luce che noto già così se sono accesi o meno. scelta personale
Ultima modifica di asdolo; 07-12-2008 a 10:51
|
|
|
07-12-2008, 01:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per Chrispazz
Già pensato, ho preso dei bulloni inox (Leroy Merlin) del 5 con la testa tonda così sopra la piastra del paraserbatoio rimane tutto pulito. Un bullone sul foro tondo, l'altro sul foro ovale così si puo regolare l'angolo orizzontale. Metto anche una striscia di gomma (da 1,5 mm) tra la piastra e la staffa dei faretti. Per i cavi dell'alimentazione dei faretti ho preso due prese-spine stagne in modo che quando devo fare manutenzione posso togliere il paraserbatoio senza smontare i faretti (gli stacco solo le spine dei cavi di alimentazione). Ora devo vedere dove posizionare il relais e l'autoswitch in modo che non diano fastidio per un eventuale smontaggio del serbatoio. Il problema che non ho ancora risolto è dove posizionare il led dell'autoswitch, quando mi metto a fare il lavoro vedrò.
Se hai pensato altro fammelo sapere
|
Allora, prima di tutto ti chiedo se puoi postare una fotina dei dadi e delle prese stagne che mi interessano...
Io pensavo invece ad un'altra cosina. Ho la possibilità di farmi fare quello che voglio in ferro/acciaio tagliato al laser e piegato.
Volevo farmi una piastra/protezione fatto tipo quello che copre i faretti touratech con la differenza che quello della touratech è solo aggiunto ai faretti e alla staffa di montaggio, il mio invece dovrebbe fungere sia da protezione che da staffa stessa, quindi sicuramente fatto con una piastra piu' spessa, tipo quella fornita con i faretti stessi della hella.... che ne dici?
Io sto ancora aspettando l'autoswitch. L'ho ordinato dalla autoswitch stessa perchè sono gli unici che vendono il modello AS6B2 che spegne e accende con due colpi veloci....mi sembra piu' comodo perchè piu' veloce...
domani provo a disegnare una staffa come vorrei farla e ti posto una foto....se riesco a farne una decente poi le posso produrre "in serie"....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
07-12-2008, 08:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234
X robiledda
aspettimo ansiosi il riusltato documentato con le foto  e poi com'era andata a finire con l'autoswitch... non ricordo.
cmq il led dell'autoswitch montato sulla mia non l'ho messo in vista, intanto se accesi di notte i faretti fanno tanta di qulla luce che noto già così se sono accesi o meno. scelta personale 
|
L'autoswitch è arrivato anche se con un po' di problemi causati dalla distribuzione postale.
Queste sono le foto delle prese stagne e dei bulloncini
Le prese sono le stesse dell'abbigliamento riscaldato della KLAN, le ho acquistate da un rivenditore di materiale elettrico per auto-moto

By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-06

By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-06

By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-06
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 07-12-2008 a 08:38
|
|
|
07-12-2008, 10:38
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2008
ubicazione: Orsogna
Messaggi: 334
|
Anch'io sono negato in questi lavori, ma ho montato i TT con facilità.
Nessun aggiornamento centralina.
Ciao
|
|
|
07-12-2008, 17:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
grazie robiledda.
Appena riesco a farmi fare la piastra che dico io te la faccio vedere....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
08-12-2008, 21:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
ho passato il disegno al "tecnico" che mi farà la piastra.
avrò il tutto il giorno di Natale...a farli ci vuole un giorno ma lo vedo solo a natale...
poi se va come penso inizio la produzione in serie....ovviamente se a qualcuno interessa e piace.
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
09-12-2008, 08:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Ieri ho cominciato a montare i faretti, oggi ho la moto ancora tutta smontata... Non è stato facile fare il collegamento per l'autoswitch, meno male che rileggendo attentamente quello che aveva scritto ASDOLO ho trovato dove collegare i fili, ho fatto una prova volante e tutto funzione bene, due colpi di lampeggio e i faretti si accendono, comodissimo. Ora devo sistemare tutti i vari fili in modo che non intralcino e non si vedano più di tanto.
Alla prossima
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
09-12-2008, 09:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
ottimo posta qualche foto quando riesci che fanno sempre bene....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
09-12-2008, 23:20
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa riguardo al montaggio dei faretti.
io ho un fuoristrada, su cui ho montato dei fari supplementari; sono stato fermato dalla polizia locale che mi ha mutato e ritirato il libretto perchè i fari supplementari non erano stati sottoposti a visita e prova in motorizzazione e all' aggiornameno del libretto. sulle moto come funziona? nessuno ha mai avuto problemi di questo genere? grazie
|
|
|
09-12-2008, 23:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Quote:
Originariamente inviata da fra88mi
ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa riguardo al montaggio dei faretti.
io ho un fuoristrada, su cui ho montato dei fari supplementari; sono stato fermato dalla polizia locale che mi ha mutato e ritirato il libretto perchè i fari supplementari non erano stati sottoposti a visita e prova in motorizzazione e all' aggiornameno del libretto. sulle moto come funziona? nessuno ha mai avuto problemi di questo genere? grazie
|
leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=198317
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
10-12-2008, 01:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.810
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Ieri ho cominciato a montare i faretti, oggi ho la moto ancora tutta smontata... Non è stato facile fare il collegamento per l'autoswitch, meno male che rileggendo attentamente quello che aveva scritto ASDOLO ho trovato dove collegare i fili, ho fatto una prova volante e tutto funzione bene, due colpi di lampeggio e i faretti si accendono, comodissimo. Ora devo sistemare tutti i vari fili in modo che non intralcino e non si vedano più di tanto.
Alla prossima
|
x rebiledda.. se hai bisogno d info chiedi pure!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.
|
|
|