Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 23:12   #1
marcun
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito Problema frizione R 1200 gs aiuto!!!

Cari forumisti esperti in materia,traggo spunto dalla vostra apprezzata conoscenza delle nostre moto per una richiesta d'aiuto in merito ad un problema di frizione della mia R 1200 Gs std 2005.
In occasione d'un tranquillo giretto fuori porta sabato mattina,senza alcun preavviso mi si e' dapprima allentata e poi indurita sino a bloccarsi del tutto la leva della frizione,tutto questo dopo avere percepito un non ben identificato rumore di ferraglia proveniente da sotto la sella (piu' o meno) mentre ero in coda allo stop con la frizione tirata e la prima inserita.
All'atto della ripartenza,come ripeto, ho sentito allentarsi la frizione sino ad inserire comunque la quarta,dopo di che,all'opposto,si e' bloccata sino a divenire immobile.
Fortuna che ero nei pressi del conce e,ringraziando il poco traffico ed i semafori verdi,non senza qualche peripezia al momento dell'arresto,sono riuscito a raggiungere l'officina.
L'esperto meccanico,da cui comunque tuttora attendo la valutazione definitiva del mio guaio,esamina il gioco idraulico della leva,per quel poco che la si possa muovere,e lo giudica regolare,al che guarda giu' e si accorge che e' del tutto saltata la tenuta del cilindro ricevente frizione (ora pertanto "ballerino"),una delle cui viti e' letteralmente saltata via (di qui il rumore di ferraglia di cui sopra?!).Mi dice che avrebbe provato a sostituire la vita espulsa con una nuova per riportare il pezzo nella sua posizione originale,dopo di che se i problemi dovessero permanere sarebbe stato il caso di smontare l'intero meccanismo della frizione per risalire alla magagna.
Premesso che,vista la mia scarsa preparazione meccanica (motivo per cui vi chiedo disperatamente aiuto),spero comunque di essere stato abbastanza chiaro e che,visto che non ho ancora parlato col meccanico,non posseggo ulteriori elementi di conoscenza utili a chiarire l'accaduto...voi che cosa ne dite???C'e' qualcuno in grado di spiegarmi cosa possa essere successo???
La mia mukka ha 65000 km,sin qui a parte la batteria "scarsina" e le viti del cavalletto centrale spezzate (problemi comuni e condivisi da tanti di noi mi pare...) non mi ha dato problemi nei 6000 km percorsi con lei dal momento in cui l'ho acquistata...
Vi prego aiutate un pivello desideroso di imparare...

Pubblicità

marcun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 09:44   #2
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
predefinito

non ho ben capito che vite e'saltata...quella del pistoncino idraulico?
nel caso se fosse quella probabilmente e'solo una vite da sostituire vai tranquillo...ci sta che il pistoncino andando in battuta dove non deve si blocca contro qualcosa e tu senti granitica la leva della frizione.
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 10:14   #3
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

Rimettendo la vite la frizione tornerà a funzionare.
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 11:38   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...dovrebbe trattarsi della sola vite !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 12:50   #5
bimboo
Mukkista doc
 
L'avatar di bimboo
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: BG
predefinito

non vorrei portar rogna..ma secondo me il problema è più facile che sia all'interno.se anche si perde una sola vite non dovresti avere comunque problemi con l'attuatore e non mi spiego perché la leva sia diventata durissima...
E poi, il gran rumore di ferraglia per una vite del genere che perdi per strada??
Ti auguro con tutto il cuore che sia solo quello il problema, ma i miei dubbi rimangono.
Anche perché se così non fosse, preparati ad un conto salato, specialmente se sei kn un conce ufficiale.
Tieni presente che solo per vedere la frizione bisogna che smezzino la moto..
Facci sapere comunque come va a finire.
bimboo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 23:09   #6
marcun
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Grazie delle vostre valutazioni...
Il mecca ha faticato non poco per rimuovere la parte delle vite che si e' spezzata male ed era rimasta incastrata (non ho capito bene dove...),dopo di che ha constatato che agendo in maniera impropria il pistoncino si e' rovinato,per cui ne ha ordinato uno nuovo (insieme alla relativa vite),dicendomi che appena avra' i pezzi provera' a riassemblarli nella speranza che cosi' facendo la frizione tornera' a funzionare correttamente...
Speriamo bene...se cosi' non fosse tocchera' smontare mezza moto e risalire all'origine del guasto...e chissa' quanto potrebbe costarmi un simile intervento...
marcun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 22:25   #7
marcun
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Confermo le prime valutazioni...
Moto ritirata,ora tutto ok con sola sostiuzione di vite e pistoncino usurato.
Grazie a tutti!
marcun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 22:44   #8
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

ottimo! Molto meglio così! :-)
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 02:34   #9
ronin68
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Ho il mio GS '08 diviso in due nel box da qualche giorno:
Sto personalmente facendogli il super super tagliando, sostituz paraolio albero di vontrobilanciamento, sostituz disco friz, sostituz cuscinetti forcellone sostituz anelli di tenuta e paraoli vari. Quello che è successo a te è una cosa proprio strana, ti è espliso uno dei due bulloni dell'attuatore. Mi chiedo cone sia possibile, quelli sono d'acciaio.. Avrei chiesto maggiori spiegaz all'assistenza. Non si possono spaccare i bulloni cosi.. Qui la garanzia non centra.. Si tratta dell'incolumita delle persone... E se ti si fossero soezzati quelli della riota posteriore ?
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
ronin68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 14:42   #10
marcun
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2011
ubicazione: Ivrea
predefinito

Hai perfettamente ragione,difatti,per quanto la moto apparentemente vada molto meglio (leva frizione piu' efficiente,innesti cambio piu' precisi e dolci nonche' meno rumorosi...),non sono del tutto tranquillo e soddisfatto.
Ammetto di non essere un profondo conoscitore della meccanica Gs,ma proprio per questo chiedo aiuto a chi ne sa piu' di me in cerca di conforto e maggiore esperienza...
Esperienza e capacita' da vendere ne ha il mio meccanico Bmw ufficiale,forte di riconoscimenti ufficiali da 30 anni a questa parte,ma pure lui non ha saputo darmi una spiegazione coerente dell'accaduto...
Accetto altri consigli e ragguagli!!!
marcun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 21:17   #11
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
predefinito

beh...unica spiegazione...una botta di sfiga pazzesca!!per la legge delle probabilita'stai sereno, hai gia'dato!!!
Quando mi e'successo un guaio simile al tuo, ho sperato ardentemente fosse andato a quel paese l'attuatore...e invece...1100 euro per sostituire la frizione!!!mi brucia il c**o ancora adesso!!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati