Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2005, 00:20   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito *****CENSURA ANTI-AUTOVELOX?*****

Scusate, ma credo che, a questo punto, l'argomento meriti un topic a parte.
Si tratta della discussione sui rimedi "anti-autovelox" condotta in:

http://194.185.224.61/Quellidellelic...7bace50b1e2052

Riprendo un commento di Enrockster che, a buon diritto, mi pare quasi evocare la censura dei moderatori. Ho evidenziato in grassetto il punto che secondo me è cruciale.

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
HIHIHIHIHIHIHIHI
Cosa c'entra ghostrider (che tra l'altro e' tutta una bufala) o il tuning che e' regolarissimo se usato in pista?
Vabbe' quando non si sa a cosa attaccarsi qualunque cosa va bene no?

Sul fatto che sia goliardico ho qualche dubbio, fatto sta che come ho detto fate tutto quello che volete, a casa vostra, ma questo e' un forum pubblico, e il vostro concetto di liberta' non si applica.
Tanto per fare un esempio un post come quello in cui veniva messo un Product Key di Windows e' stato cancellato.
Ora io non gestisco il forum e quindi non e' che mi preoccupo piu' di tanto, ma il mio intervento non era di carattere "censorio" solo di carattere "informativo" su come questo forum e' stato gestito in passato e spero in futuro.
Buon divertimento coi voi post "goliardici".
Mi sembra che Enrockster alluda al fatto che qui si stia facendo
APOLOGIA DI REATO.
Io penso che, pur essendoci un rischio di utilizzo improprio, Enrockster, esageri un tantino.
E' tutta una questione di forma, alla fine. Almeno per quanto riguarda la liceità della discussione. Ma poi ci sono questioni di principio ben più rilevanti. Cerco di spiegarmi.

Cominciamo dalla forma. Enrockster ha fatto cenno alla chiave di Windows. Ebbene, per restare nell'argomento, vorrei citare la rivista "PC World" che in questo mese (febbraio) pubblica seraficamente una serie di indirizzi dove scaricare tipici programmi da hacker, cioè software per fare incursioni telematiche o scovare password. Però, la redazione presenta la faccenda come "difesa" della sicurezza del proprio PC o della propria privacy. In pratica dice: "Guardate quello che si potrebbe fare; è illecito, ma è utile conoscerlo". Insomma, dipende da come si pone la questione. In questi termini, si tratta appunto una semplice questione di forma. Ma la forma non è irrilevante per la legge.

Credo che si possa capire dove voglio arrivare. E' evidente che la lente anti-multa sulla targa sia vietata dalle norme del CdS, ma non bisogna esplicitamente trattarla come un sistema da consigliare per guidare come pazzi. Insomma, la discussione, per riprendere il parallelo di prima, può essere così posta: "Guardate quello che si potrebbe fare; è illecito, ma così capite come mai qualcuno non viene beccato". Perché dovrebbe essere reato sapere queste cose? La conoscenza non è mai un male in sé. Semmai, è l'uso che se ne fa che può portare a conseguenze negative.

Ma, al di là della forma, sussiste anche una questione di principio. Infatti, se è vero che qualcuno con la lente può farla franca, allora siamo di fronte a una condizione intrinsecamente discriminata. Ci sono quelli "furbi" e gli altri che lo prendono in saccoccia (sappiamo benissimo che spesso l'autovelox è solo una questione di fortuna o, per meglio dire, di "sfiga"). E, allora, o abbiamo il diritto di diventare democarticamente tutti furbi, oppure l'autorità provvede ad appianare le discriminazioni. E questi risultati si ottengono con le informazioni che sono quelle cose che vengono liberamente scambiate e diffuse su un forum.

Ribadisco che è un sacrosanto diritto del cittadino generico e, in particolare, del conducente sapere quanto il sistema in oggetto sia affidabile e a quali sanzioni si vada incontro, utilizzandolo per proprio conto. Tanto più che la legge non ammette ignoranza. E, allora, cerchiamo di capire bene. Siamo persone adulte e ben consapevoli della necessità di rispettare le regole stradali per il bene della collettività. I pirati ci saranno sempre e non è certo vietando di trattare un argomento che si possono diminuire.

Il rischio d'impiego illecito c'è, ma la libertà d'opinione, di giudizio e di criterio vale incommensurabilmente di più. In una nazione libera nessuno dovrebbe vietare di parlare di un argomento, purché non sia offensivo. Altrimenti, si comincia con l'autovelox e si finisce con le opinioni e la libertà di postare, che poi è molto prossima alla libertà di stampa...

 
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©