|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2008, 17:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
Il ritorno al telelever...
Era dal 2006, da quando ho venduto la mia eSSe che non si faceva vedere...
... Da Aprile 2008 e' tornato con il GS, a mangiarmi la gomma anteriore...
... dopo 5.500 Km. al centro e' quasi nuova... di lato e' alla frutta
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
27-10-2008, 17:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
la soluzione è semplice:
....smetti di girare nelle rotonde per far uscire le scintille dalle pedane!!!! 
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
27-10-2008, 17:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
io ho il gs e il telelever per la prima volta in vita mia.
ma dopo 8000 e qualcosa km in 4 mesi è consumata uniformemente...
mhmmm.....
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
27-10-2008, 17:33
|
#4
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
|
Secondo me il telelever non c'entra 'na mazza.......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
27-10-2008, 17:34
|
#5
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
A me si consuma solo al centro...
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
27-10-2008, 17:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
il problema di profeta,è la mancansa di equilibrio,non sa andare dritto 
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
27-10-2008, 17:36
|
#7
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
|
..appunto! Soffre di labirintite?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
28-10-2008, 11:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
..appunto! Soffre di labirintite?
|
Quoto .................. vai più dritto ..............
|
|
|
27-10-2008, 17:40
|
#9
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
sulle note del girotondo:
gira gira l'albero
gira gira in tondo
si conserva il momento
e la moto viaggia storta
|
|
|
27-10-2008, 17:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.882
|
non penso sia solo questione di telelever .....
a me è successo con le exp, 4000 km e la gomma era pelata ( non si
vedevano più le scalanature) e centro nuovo
ho tirato avanti altri 2000 km per finire il posteriore poi anche se sono metzfans le ho mandate a cagare
praticamente non "sentivo" l'anteriore e prolungavo la frenata fino al centro curva ...così ho mangiato tutta la spalla
rimesso le vecchie tourance e le anakee 2 tutto è tornato normale ;-)
con le michelin potrei fare quasi un cambio anteriore ogni due del posteriore
con la metz (vecchie )non ce la faccio 1-1
P.S. il problema tuo stà nel polso destro...mettici un fermo :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
27-10-2008, 18:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
Con la eSSe ho avuto lo stesso problema con tutte le gomme, al prossimo treno provo le Anakee e vediamo cosa succede...
... per me e' dovuto al fatto che utilizzo molto la spinta della manopola interna per buttare giu' la moto e la poca corsa del telelever fa lavorare troppo la gomma in quel frangente... ma forse mi sbaglio...
...e comunque non toglietemi le rotonde e il freno in mano in inserimento
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
27-10-2008, 17:50
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
... dopo 5.500 Km. al centro e' quasi nuova... di lato e' alla frutta 
|
Se smetti di entrare pinzato in curva passa subito
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
27-10-2008, 18:50
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
secondo me il problema è la sospensione, semmai.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
27-10-2008, 19:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
Wilbers montata nuova di pacca insieme alla gomma
Giovaq nella sua eSSe ha lo stesso problema e monta WP, nella mia eSSe stesso problema sia con originali, sport e Wilbers.
... saro' io che guido troppo sporco, nel senso che spigolo molto... butto giu' e tiro su troppo in fretta senza farla scorrere...
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Ultima modifica di Profeta; 27-10-2008 a 19:10
|
|
|
28-10-2008, 01:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
Wilbers nei mono per il telelever non mette il freno in compressione... e capisco bene la scelta...
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
28-10-2008, 00:59
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
forse è molla di freno in compressione.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
28-10-2008, 01:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
Messaggi: 2.276
|
io ho lo stesso preblema del profeta! le gomme mi diventano delle pere e per livellare quella post mi devo fare un modena rome e ritorno in atostrada carico
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
28-10-2008, 09:16
|
#18
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
E aumentare due decimi la pressione della gomma, no?
|
|
|
28-10-2008, 10:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
Vero Ezio, ora e' a 2,5 ma con il caldo la tengo a 2,3... in estate ho provato a metterla a 2,5... pero' mi scivolava troppo...
Dietro estate 2,5 inverno 2,7... e' consumata bene...
So che molti fanno il contrario di me... ovvero sgonfiare le gomme con il freddo, ma questa e' un' altra storia...
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
28-10-2008, 12:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
anch'io, ma con le battle wing, sull'anteriore ho le spalle consumate (sono arrivate al segno limite) però ho più di 13.000 km fatti in pieno caldo (40-45°).
A ....... dimenticavo il posteriore è finito al centro mentre sulle spalle ci sono altri 2-3 mm (credo di averlo consumato con 2000 km di autostrada rovente e pressione a 2.5)
x Profeta: ma le gomme più sgonfie non dovrebbero riscaldarsi prima per la maggior superficie d'appoggio e cio gioverebbe nelle fredde giornate invernali?
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
28-10-2008, 13:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.673
|
E' vero che le gomme piu' sgonfie si riscaldano prima e hanno piu' grip, e' altrettanto vero che se le temperature sono fredde la gomma non si riscaldera' comunque, sia perche' la bassa temperatura le raffredda, sia perche' con il freddo in genere si va' a passeggio.
Faccio un esempio...
Se d' estate mettiamo a 2,3 a freddo (nel box), la gomme riscaldandosi (temperature esterne + asfalto bollente + ritmo alto) arriverano a 2,5-2,6, mentre se in inverno la mettiamo a 2,3 a freddo rimarra' pressapoco a quella.
Se la pressione ideale di utilizzo a caldo e' di 2,5... in inverno saremo sempre troppo bassi.
Sono abituato a ragionare cosi' dalla pista, ove l' unica cosa importante e' raggiungere la pressione ideale a caldo... quindi piu' e' caldo piu' si sgonfia e viceversa.
Per strada le cose possono cambiare un po', ma credo che una gomma troppo sgonfia in inverno dia un po' di grip in piu' (non credo pero' piu' di tanto) con pero' tutti i problemi dovuti ad una gomma troppo sgonfia.
Pero' ce ne saranno tanti altri che ti diranno che sgonfiando le gomme in inverno si trovano meglio...
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
Ultima modifica di Profeta; 28-10-2008 a 13:16
|
|
|
28-10-2008, 13:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
|
@ Progeta:
credo che con Anakee andresti peggio, ti mostro le mie, tolte ieri (foto anche di ieri), le foto non rendono purtroppo l'idea, ma guarda il centrale un po' spiattellato, ma soprattutto l'estremo della spalla tra i tasselli, si stava scavando il bordo esterno(!), sia davanti che (maggiormente) dietro.
11986 KM un buon 60% di superstrada e il resto montagna, se avessi fatto più montagna avrei distrutto le spalle MOLTO prima!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
|
|
|
28-10-2008, 14:09
|
#23
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Le gomme su strada vanno a pressione del libretto.
Se non si è molto capaci infatti difficile trovare di meglio.
Se invece si è gran pilotoni allora si va bene lo stesso
Le gomme moderne in mescola stradale sono studiate per lavorare a quelle pressioni.
Profeta il tuo problema è solo che entri in curva troppo frenato.
Io facendo così ho fuso una gomma in 200 km e senza telelever
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-10-2008, 14:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.295
|
le mescole stradali hanno range di temperature di utilizzo molto varie, e soprattutto con caratteristiche che ne mantengono constante il piu' possibile la temperatura, questo per garantire percorrenze autostradali abbastanza lunghe ( anche ore di fila) senza correrre il rischio di surriscaldamenti.
detto questo le pressioni da libretto non possono essere sempre le migliori visto il grande range di condizioni che andiamo ad affrontare.
anch'io sono per sgonfiare le gomme con il l'aumentare della temperatura, se non altro perche' con il maggior caldo l'aria si espande di piu', inoltre una maggiore area di contatto con l'asfalto aumenta il grip.
in caso di condizioni invernali, sono per mantere il profilo della gomma come da specifica del costruttore per avere il massimo dell'azione drenante, poi si va piano e non si sbaglia mai
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-10-2008, 14:56
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Hedonism, mi spieghi come mai se con gomme medio-buone e pressioni da libretto si grattano regolarmente cavalletti e pedane su strada e sono anche, come dici tu, le più sicure ci si dovrebbe cimentare in esperimenti strani?
Giusto per capire.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.
|
|
|