La giacca ideale
Sobria, da poter essere usata anche quando si esce senza moto, durante un viaggio, senza stemmi, scritte vistose o colori troppo vivaci ma con inserti rifrangenti.
Le protezioni comode da indossare, non durissime.
La parte esterna in tessuto leggero (per essere usato anche quando fa caldo, magari anche con qualche cerniera di aerazione), traspirante e resistente, magari in goretex laminato così non si bagna o si bagna poco. Anche l'imbottitura deve avere il collo, meglio se fatta in modo da costituire un capo a sé.
I polsini devono dare la possibilità di poter indossare i guanti sia dentro che fuori la giacca, le cerniere devono essere scorrevoli. Non deve essere macchinosa da indossare senza triple cerniere davanti, fodera che esce dalle maniche o protezioni da sistemare ogni volta che l'adopero.
Se ci fosse anche la possibilità di agganciare un tubicino per lo zaino idrico non costerebbe nulla e forse mi potrebbe risultare utile nelle lunghe trasferte autostradali sotto al sole.
Tra le altre, una tasca comoda per soldi e il biglietto dell'autostrada.
Rinforzi di pelle antiabrasione sui punti più soggetti ad usura, bordo del collo e dei polsini.
Deve calzare bene: per esempio la streetguard mi fa la gobba sul petto e costa troppo rispetto a Dainese, per me. Ma le Dainese attuali, quelle “discrete”, sono troppo banali.
Il prezzo scontato, quello onesto, dovrebbe essere allineato con i prodotti Danese e cioè sui 500euro con paraschiena.
Per me questa somma è consistente e prima di spenderli vorrei un prodotto che mi soddisfi e che mi duri nel tempo!
Ho dimenticato qualcosa?
Secondo voi esagero nelle richieste?
|