Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-01-2008, 10:44   #1
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito R 1200 R Asc

Dopo 10 mesi di R 1200 R e 9.100 km sono in grado di stabilire che l'ASC non funziona come vorrebbero far credere (BMW e le riviste che lo testano).
A più riprese mi sono ritrovato perplesso di fronte a leggere (ma sospette) derapate su fondo viscido o sterrato, in cui non ho mai avuto il tempo di stabilire se l'entrata dell'ASC avesse realmente influito sulla mancata caduta o piuttosto la mia rapida e istintiva decelerazione.
Stamani mi ritrovo a derapare in modo vistoso su fondo viscido per la pioggia in corrispondenza di una salita con curva (quella di un ponte), dove è presente un raccordo in ghisa all'inizio del ponte stesso. In pratica abbordando la curva il posteriore ha perso aderenza ed ha derapato (la ruota posteriore va da sé che in quel momento ruoti ad una velocità differente rispetto all'anteriore -condizione grazie alla quale entra l'ASC-). Il computer di bordo non ha segnalato l'ingresso dell'ASC ed infatti per tamponare lo squilibrio ho persino avuto il tempo di mettere il classico piede a terra!
A questo punto è evidente che, in prossimità del tagliando dei 10.000 km, segnalerò questo problema, ma mi domando se i 300 € spesi per questo optional siano valsi a qualcosa...

Pubblicità

__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 11:23   #2
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

certo che sono valsi a qualcosa
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 12:39   #3
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
predefinito

e se vuoi metterla a candela, ci riesci. alla faccia dell'asc

Granito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 12:51   #4
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
certo che sono valsi a qualcosa
...certo che è certo...ma sarebbe meno certo se fosse incerto...certamente...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 12:54   #5
Sbraz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
predefinito

Fai una prova ad effettuare un burn-out...forse magari non funziona, mi fa strano.
Sbraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 13:03   #6
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Si, questa prova l'avevo fatta. Non proprio un burn, ma a tutta manetta sia su ghiaia che su bagnato. In questi casi entra l'ASC e si nota. E' in condizioni dinamiche che non mi convince. In pratica noto sempre un effetto sorpresa. La moto perde aderenza e l'avverto nettamente. Questo accade, ad esempio, sulle strisce segnaletiche sull'asfalto, quando piove; o, come stamani, su elementi metallici bagnati.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 13:06   #7
Sbraz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
predefinito

Ti parlo per personale esperienza...
Io l'ho provato su GS 1200 e RT.
Con setting normale, sulla ghiaia, funziona in maniera esemplare: le moto non scodavano per nulla...
Settato con taratura sport sul GS, su sabbia, entra dopo, ma è una taratura diversa...
Insomma la cosa mi fa pensare ad una anomalia del sistema, mi fa strano ecco.
Sbraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 13:21   #8
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Concordo. E' strano. L'ASC montato sulla mia moto non è regolabile data la destinazione d'uso. Quindi il tutto credo sia disciplinato dalla centralina che sovraintende il funzionamento dell'ABS. Chiederò al tagliando...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 11:54   #9
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Dopo 10 mesi di R 1200 R e 9.100 km sono in grado di stabilire che l'ASC non funziona come vorrebbero far credere (BMW e le riviste che lo testano).
A più riprese mi sono ritrovato perplesso di fronte a leggere (ma sospette) derapate su fondo viscido o sterrato, in cui non ho mai avuto il tempo di stabilire se l'entrata dell'ASC avesse realmente influito sulla mancata caduta o piuttosto la mia rapida e istintiva decelerazione.
Stamani mi ritrovo a derapare in modo vistoso su fondo viscido per la pioggia in corrispondenza di una salita con curva (quella di un ponte), dove è presente un raccordo in ghisa all'inizio del ponte stesso. In pratica abbordando la curva il posteriore ha perso aderenza ed ha derapato (la ruota posteriore va da sé che in quel momento ruoti ad una velocità differente rispetto all'anteriore -condizione grazie alla quale entra l'ASC-). Il computer di bordo non ha segnalato l'ingresso dell'ASC ed infatti per tamponare lo squilibrio ho persino avuto il tempo di mettere il classico piede a terra!
A questo punto è evidente che, in prossimità del tagliando dei 10.000 km, segnalerò questo problema, ma mi domando se i 300 € spesi per questo optional siano valsi a qualcosa...
E' possibile un malfunzionamento della centralina,
ma è anche possibile che la ruota abbia perso aderenza nel senso della tangente e non del vettore quindi non ha aumentato la velocità rispetto all'anteriore, quindi l'ASC non entra.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 12:15   #10
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Secondo me non funziona il tuo...io l' ho provato e non son riuscito a caderci...ti garantisco che il gas non lho tolto....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 12:45   #11
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

E' possibile un malfunzionamento della centralina,
ma è anche possibile che la ruota abbia perso aderenza nel senso della tangente e non del vettore quindi non ha aumentato la velocità rispetto all'anteriore, quindi l'ASC non entra.



Quoto Gancio !!!
però pensandoci bene, se queste sono le condizioni necessarie affinchè il sistema intervenga, il suo utilizzo è limitato a moto dritta su fondi viscidi, dove però un pilota con un minimo di esperienza sà dosare ed eventualmente chiudere il gas immediatamente....
Se interviene l' Asc in piega vuol dire che stai derapando di gas e allora la faccenda si complica, mi piacerebbe conoscere dai possessori, come si manifesta l'intervento, immagino tipo un Abs !!??

Grazie !!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 12:59   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.882
predefinito

Questo è un sistema relativamente acerbo sulle moto. Posto che bisogna testare che l'esemplare in questione funzioni correttamente, credo che come tutti i dispositivi elettronici, si debba imparare a conviverci.

Io non ho mai guidato una moto con controllo di trazione, ma mi vine detto che la sua attivazione coincide con un comportamento "anomalo" del mezzo che tende ad allargare.

Ad ogni buon conto io credo che l'ellettronica applicata alla sicurezza sia sempre un bene. In altre parole hai speso bene i tuoi 300 Euro (almeno per quello che mi consta).

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:18   #13
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
E' possibile un malfunzionamento della centralina,
ma è anche possibile che la ruota abbia perso aderenza nel senso della tangente e non del vettore quindi non ha aumentato la velocità rispetto all'anteriore, quindi l'ASC non entra.



Quoto Gancio !!!
però pensandoci bene, se queste sono le condizioni necessarie affinchè il sistema intervenga, il suo utilizzo è limitato a moto dritta su fondi viscidi, dove però un pilota con un minimo di esperienza sà dosare ed eventualmente chiudere il gas immediatamente....
Se interviene l' Asc in piega vuol dire che stai derapando di gas e allora la faccenda si complica, mi piacerebbe conoscere dai possessori, come si manifesta l'intervento, immagino tipo un Abs !!??

Grazie !!!
L'intervento dell'ASC si manifesta con un taglio che parte dalla centralina. Non so dirti se taglia corrente alle candele o all'iniezione. La senzazione è come quella che si avverte quando si arriva al limitatore. Trrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:33   #14
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...Ad ogni buon conto io credo che l'ellettronica applicata alla sicurezza sia sempre un bene. In altre parole hai speso bene i tuoi 300 Euro (almeno per quello che mi consta).

Dpelago KTM 990 Adv.
Ti quoto su tutto e sono convinto che l'elettronica serva (specialmente in fatto di sicurezza), ma ho la sensazione che la mia soddisfazione sia molto maggiore per il resto della moto (€ 14.600) che non per l'ASC (+ € 300).
Poi che il sistema sia acerbo è un'attenuante solo parziale, perché l'ASC mi è stato venduto per buono (quindi i 300 eurozzi se li sono beccati). Tutto stà nello stabilire se sia o meno malfunzionante, perché in quel caso concordo che i € 300 siano stati spesi bene (è in garanzia...).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:38   #15
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
E' possibile un malfunzionamento della centralina,
ma è anche possibile che la ruota abbia perso aderenza nel senso della tangente e non del vettore quindi non ha aumentato la velocità rispetto all'anteriore, quindi l'ASC non entra.



Quoto Gancio !!!
però pensandoci bene, se queste sono le condizioni necessarie affinchè il sistema intervenga, il suo utilizzo è limitato a moto dritta su fondi viscidi, dove però un pilota con un minimo di esperienza sà dosare ed eventualmente chiudere il gas immediatamente....
Se interviene l' Asc in piega vuol dire che stai derapando di gas e allora la faccenda si complica, mi piacerebbe conoscere dai possessori, come si manifesta l'intervento, immagino tipo un Abs !!??

Grazie !!!
Alla scivolata laterale (tangente) ci avevo pensato anch'io, ma dubito che il moto delle due ruote rimanga lo stesso.
Concordo anche con megag sul tema ASC efficace solo su moto dritta. Certo che se così fosse non mi pare una gran cosa...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 15:00   #16
SeaWolf
Mukkista
 
L'avatar di SeaWolf
 
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
predefinito

la scivolata laterale fa sempre aumentare la velocità rotazionale della ruota.
L'attrito laterale (notoriamente inferiore di quello long) comunque tende a deviare il vettore risultante (questo in curva e nei cambi di direzione) e quindi entra di diritto nella componente di attrito che consente di mantenere la ruota rotolante e non strisciante.
In poche parole:
se la ruota scivola lateralmente si riduce l'attrito laterale, ma contemporaneamente si riduce l'attrito longitudinale con conseguente scivolamento longitudinale della ruota (aumento della velocità di rotazione).

Se l'ASC funziona dovrebbe effettuare il medesimo taglio.
Poi può essere che ci sia del casino dentro la centralina.

Lampss
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
SeaWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 16:58   #17
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SeaWolf Visualizza il messaggio
la scivolata laterale fa sempre aumentare la velocità rotazionale della ruota.
L'attrito laterale (notoriamente inferiore di quello long) comunque tende a deviare il vettore risultante (questo in curva e nei cambi di direzione) e quindi entra di diritto nella componente di attrito che consente di mantenere la ruota rotolante e non strisciante.
In poche parole:
se la ruota scivola lateralmente si riduce l'attrito laterale, ma contemporaneamente si riduce l'attrito longitudinale con conseguente scivolamento longitudinale della ruota (aumento della velocità di rotazione).

Se l'ASC funziona dovrebbe effettuare il medesimo taglio.
Poi può essere che ci sia del casino dentro la centralina.

Lampss
Thanks! Illuminante!
Anch'io sono quasi convinto che sia un problema di centralina (o almeno lo spero...)
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©