Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-08-2007, 11:31   #1
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito coppie serraggio R 1150 twin spark

sono esattamente le stesse del monospark?

ai 10.000 ho controllato i serraggi dei dadi della testa ed erano tutti a 20Nm + 90° invece dei 20Nm + 180° riportati sul manuale del monospark

so che il fatto di aver aggiunto una candela non avrebbe dovuto influire in nessun modo sul serraggio della testa
ma la precisione con cui gli 8 dadi erano serrati, mi ha messo la pulce nell'orecchio...

queste le possibilità

-i prigionieri si allungano... o le teste si abbassano di 1 decimo ogni 2.500 km
-si è sbagliato il meccanico al controllo dei 1.000 km
-al controllo dei 1.000 km il meccanico non ha neanche fatto il gioco valvole
-i valori di coppia sono diversi

Pubblicità

maicolnait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 12:02   #2
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

il mio timore é che portando a +180º succeda come a molti qui dentro, stracciando l'elica del filetto o mangiandosi il carter.
sicuramente non é piú cosí delicato come i primi 1100, ma immagino che il meccanico si sia cagato in mano e abbia tolto i 90º per non correre rischi di sorta.

amico mio, io lo lascerei a -90º, tra 10.000 km controllerei eventuali variazioni e vivrei felice cosí )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 13:29   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Dovendo regolare il gioco assiale dei bilancieri valvola domenica scorsa ho agito su uno dei tiranti della testata.

Gli ultimi 10 gradi ( per arrivare a 180) sono veramente duri e devo ammettere che mi spaventava raggiungere tale valore.

Raggiungere i 90° invece chiede uno sforzo minimo.
Non credo pertanto che il meccanico si sia fermato a tale valore per ridurre i rischi di strappo del filetto. Piuttosto ritengo abbia commesso un errore oppure non abbia mai effettuato il riserraggio.

Personalmente riserrerei tutti i tiranti ai valori specificati dal costruttore.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 19:34   #4
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
il mio timore é che portando a +180º succeda come a molti qui dentro, stracciando l'elica del filetto o mangiandosi il carter.
ecco... questa cosa mi fa drizzare i capelli

non è che hanno cercato di serrare a motore caldo? (spero)

comunque sto facendo una fatica incredibile a trovare un manuale officina di un qualsiasi 1150 twin spark

possibile che nessuno abbia avuto il buon cuore di pubblicarlo su internet...

per quanto riguarda la possibile spiegazione concordo con welcome (e spero abbia ragione)
maicolnait non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 20:10   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Maicolnait, non sono riuscito neppure io a trovare un manuale dei twin spark.

Credo, ma piuttosto dovrei dire spero, che questi valori di serraggio siano esattamente gli stessi tra le 2 versioni.

Non credo che abbiano tirato a caldo anche perche' anche il gioco valvole richiede una registrazione a freddo e questo lo sanno anche i ragazzini.

Ti ripeto il consiglio che ti ho gia' dato: realizza un disco di cartone sul quale tracci il diametro con il pennarello e fissalo con il nastro sulla prolunga della bussola, utilizza un fil di ferro come riferimento e usa la dinamometrica per il precarico a 20 Nm. Il tiraggio a 180 gradi fallo con il girabussole , non con la dinamometrica che rischi di danneggiarla.

Lubrifica bene il dado del tirante prima di serrare.

Dai che non si strappa nulla....
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 23:13   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maicolnait Visualizza il messaggio
queste le possibilità

-i prigionieri si allungano... o le teste si abbassano di 1 decimo ogni 2.500 km
-si è sbagliato il meccanico al controllo dei 1.000 km
-al controllo dei 1.000 km il meccanico non ha neanche fatto il gioco valvole
-i valori di coppia sono diversi
Scommetto i cosiddetti sulla terza ipotesi.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati