Siamo alle solite,
anche la miglior moto sulla carta, deve necessariamente essere messa a punto dal pilota.
Non siamo più nell'era della sola manetta, oggi si è alle prese con problematiche che assomigliano sempre più a quelle legate alla formula 1....
Elettronica, gomme, la benchè minima dissonanza provoca perdite sul giro, il controllo trazione, il controllo frizione, il controllo freno motore in staccata, le gomme che di caucciù hanno solo il colore nero, per il resto è solo chimica.....
temperature di esercizio fra una mescola all'altra, differenziate di soli 5°c......
ma dove sono arrivati
comincio a scocciarmi, non basta più saper guidare sopra i problemi mettendoci del tuo, perchè l'elettronica aimè ti permette tutto o nulla !!!

....
il buon Capirex ne è la conferma !!!!!
Deve essere tremendamente triste per un pilota, partire in gara con una configurazione e sentire dopo 10 giri che la moto non è più la stessa...
Anche la SBK comincia ad essere troppo condizionata da questi fattori e temo che fra poco sarà vittima delle stesse problematiche.
Mi auguro che i vertici politico/sportivi prendano presto atto di quanto stà accadendo e trovino una soluzione, per ridare all'uomo la giusta importanza ed evidenza......!!!!!