Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2007, 17:54   #1
Parpompiere
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito [R1100S] Problema di gomme

Salve a tutti sono nuovo, ho cercato una discussione già esistente ma non l'ho trovata (dunque, perdonatemi se già esiste e, nel caso, reindirizzatemi).

Vi espongo il mio problema:

Ho montato per i primi 3000 Km le Metz M1, montate dalla casa: non so giudicarle perché dovevo fare la mano alla moto, comunque andavano bene.

Per altri 8000 e passa km ho montato le Pirelli Diablo: mi sono trovato molto bene, gomme oneste e sincere per ogni uso ma che nelle occasioni importanti, ossia sui tornanti del Gargano o sulle strade della Basilicata o del Pollino facevano la loro porca figura, permettendomi una guida allo stesso tempo rilassata ma comunque veloce (per chi conosce le pirelli, le ho praticamente chiuse a sinistra andando oltre la prima freccia e portate quasi alla prima freccia a destra). Le ho cambiate ad 8.500 solo perché nei curvoni veloci cominciavano a sbacchettare, ma altri 1000 li potevo fare tranquillamente.

Ed arriviamo al punto: ho montato, senza pensarci troppo, le nuove Pirelli Diablo Corsa III. Risultato: un disastro.
Le ho rodate per 200 km, poi ho portato la mia muccona sul gargano; alle prime due curve serie, altrettanti lunghi serissimi. In sostanza, prima di aver affrontato almeno una decina di curve, la moto la sentivo pattinare al posteriore e mi sembrava di entrare in curva tutto storto come se stessi in derapata; in più su alcune curve strette e lente, ho perso il posteriore, potete immaginare con quale spavento essendo seduto su una moto da 230 kg e con tanto di testate sporgenti.
Ho provato a modificare le pressioni alzandole e diminuendole ma non è campbiato pressapoco nulla. In piega la moto non è stabile come prima.

Premetto che comunque un pò ho piegato, oltre la 2a freccia a sinistra ed alla 3a a destra, e quindi non credo che le gomme siano difettate; sono anche a conoscenza del fatto che il profilo della gomma è più appuntito e che probabilmente queste gomme richiedono una impostazione di curva più veloce in entrata e più angolata...ma sinceramente aldilà di questo io non mi sento affatto tranquillo.

A questo punto, oltre a voler sapere cosa ne pensate, vi chiedo anche di darmi un consiglio: può essere che non siano gomme proprio adatte alla mia mukka?

Pubblicità

 
Vecchio 24-04-2007, 18:57   #2
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Io ho montato le Diablo Corsa III dopo aver avuto le Diablo (corsa anteriore e normale posteriore) precedentemente.
Il profilo dell Corsa III è molto più accentuato delle Diablo e naturalmente l'impressione iniziale è che la moto "cada" dentro la curva, ma una volta superata questa prima fase trovo un appoggio ed una sensazione di aderenza che prima non avevo.
Ho fatto circa 2000km con queste gomme e sono molto soddisfatto, sia nell'uso da solo che con zainetto.

Non so cosa dirti se non che forse hai trovato asfalti molto sporchi.
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 25-04-2007, 14:24   #3
boccione
Pivello Mukkista
 
L'avatar di boccione
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Monte Porzio Catone (RM)
Messaggi: 63
predefinito

Ciao, anche io ho la esse e, al momento monto le Z6 della Metzeler, che vanno benissimo, prima montavo le M1 ed erano fantastiche, ma si consumavano troppo in fretta, da qualche giorno ho montato la barra corta quella da 365 mm. ed effettivamente, come preannunciato dai tanti post che ho letto, la moto è diventata più leggera al posteriore ed in talune occasione l'ho sentita scodare, cosa che prima non si era mai verificata, sinceramente non so cosa dirti in merito alle diablo, le montavo sulla moto precedente e mi sono trovato benissimo, di sicuro hanno un profilo un pò a pera per cui potrebbe verificarsi quello che ti diceva Tond, inizialmente cadono e poi rimangono piantate per terra posso però ripeterti ciò che mi ha detto un meccanico il quale mi diceva che le nostre mukke, per via della pesantezza devono montare dei pneumatici adatti, o i metzeler o i pirelli.. lamps
__________________
BMW R1100S I love "her.."
boccione non è in linea  
Vecchio 25-04-2007, 20:34   #4
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

strano anche perche la tenuta delle Diablo Corsa è davvero straordinario.
Io sono al secondo treno di "corsa" dopo un treno di Diablo normali e il miglioramento in termini di grip e piega - e quindi sensazione di sicurezza - è notevole.
Sospensioni tutto ok?

E cmq 8500 km con le Diablo sono moltissimi
Mai superati i 7000 con le normali e 6000 scarsi con le Corsa...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 11:42   #5
Parpompiere
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie a tutti per le risposte.

1. Sospensioni: c'avevo anche pensato ma prima di cambiare gomme la moto andava alla perfezione, per cui, salvo "smollamenti" improvvisi, credo che le sospensioni siano ok (comunque un controllino lo farò);

2. Il profilo: ho pensato lungamente al fatto che i problemi che avverto siano solo una mia "impressione"; chissà!

3. Temperature: forse non riesco a far raggiungere alle pdcIII le giuste temperature d'esercizio...anche se ormai è un mese che giro solo zigzagando come un fesso (:P); in effetti i problemi maggiori la gomma me li dà nei brevi tragitti, magari negli spostamenti cittadini...oppure nelle prime curve quando faccio gite in basilicata o sul gargano (per arrivarci mi sparo sempre quei 100/150 km di interminabili tragitti pianeggianti ed evidentemente i bordi restano freddini);

4. Cos'è la mitica barra corta che ho visto nominata parecchie volte?

5. 9000 km: si sono tanti in effetti, ma io giro quasi sempre solo e sopratutto sui rettilinei vado piuttosto piano (tanto comunque non riuscirei a stare dietro ai miei amici nipponici, per cui tanto vale...)

In ogni caso credo che poi ognuno abbia le sue "sensazioni" che dipendono forse anche dall'uso che uno fa della moto...io quasi certamente, prima di partire questa estate, rimetterò le diablo standard con cui mi trovavo pù che degnamente.
 
Vecchio 26-04-2007, 12:18   #6
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=115298

P.S. io ho la barra corta e ne sono molto contento
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 12:41   #7
Parpompiere
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mmm...interessante questa barra corta...anche se non ho effettivamente capito cosa sia...ma adesso mi informo meglio...grazie tond!
 
Vecchio 26-04-2007, 13:17   #8
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

ma sul gargano non c'è un'asfalto del cavolo? che io mi ricordi era come andare sul vetro... e poi conta molto da dove arriva il vento, magari era pioeno di salsedine e con l'umido l'asfalto diventa una saponetta...
__________________
R1100S 2003
Curteo non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 14:05   #9
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

BArra corta: si monta sulla esse(1100) la barra del paralever del GS(1100 o 1150) accorciando in tal modo l' interasse ed alzando un po' il retrotreno.
Nella mia personale esperienza, in strada, le gomme che piu' mi hanno soddisfatto sono state le dunlop d208.
Quelle che ho fatto cambiare dopo 1000 Km.: le michelin pilot sport: una mmmmerda allucinante(mi si perdoni il francesismo).
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 17:37   #10
Parpompiere
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Certo, sul Gargano a volte ti capita un asfalto del cavolo ma la litoranea lato sud (da Mattinata a Vieste) era in buone condizioni (almeno io sono abituato a molto di peggio, ad es in Basilicata).

Quanto alla barra corta...mmm...ormai mi sono convinto di essere troppo spinazza per fare certe modifiche; se montando gomme diverse e più sportive mi trovo così impacciato figuriamoci a modificare l'assetto, sicuro mi faccio un bagno nella baia di Mattinata...no no...restiamo lunghi per non fare lunghi!!

 
Vecchio 26-04-2007, 19:38   #11
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

he he...uno che arriva alla terza freccia...che fa il modesto...

Metti su la barra, costa poco, è facile da montare e fa diventare la R1100S molto più veloce in ingresso curva e più diretta di avantreno. E se non ti piace rimetti su la vecchia.
Dai dai che la arriva anche a te
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Vecchio 26-04-2007, 19:50   #12
Parpompiere
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Va bene ci penserò...dove si compra sto marchingegno? lo smonto dalla prima gs che trovo parcheggiata??
 
Vecchio 26-04-2007, 19:58   #13
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Conce BMW, ricambio originale barra di reazione paralever del GS 1150 - per sicurezza specifica lunghezza 365mm.
Ciao!
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©