|
18-03-2007, 22:13
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
[ABS] Si può togliere?
con togliere intendo rimuovere fisicamente centralina e impianto ABS dalla moto.
Parlo per il mio 1150 GS del 2001 senza frenata integrale, con ABS lento nel funzionamento che fa fare inultimente sgommate......ma nelle mutande!!!!
Qcuno l'ha fatto? Problemi con libretto, revisione e parenti?
Grazie
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
18-03-2007, 22:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
penso che solo bmw possa farlo, ma la cosa è fattibile.
mi spiegheresti meglio il problema che hai perchè sul mio 2001 funziona egregiamente ed è poco invasiva, a patto di non utilizzare pasticche che mordono troppo.
__________________
S1000 XR
|
|
|
18-03-2007, 22:43
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
Il problema che noto, usando la moto un po' "racing" e frenando forte, a volte l'abs registra un bloccaggio della ruota anteriore (credo per una frazione di secondo) e sgancia i freni per qche attimo...risultato....una strizzata di chiappe poco piacevole!
la frequenza dell'apri/chiude pinze freno in caso di frenata con abs è lenta!
Avevo provato l'abs di F650GS modello 2006 ed è molto più veloce e quasi non si sente che lavora!
Lo stesso l'ABS del VFR HONDA (che ha anche la frenata integrale...)
Insomma......mi da poca fiducia!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
18-03-2007, 22:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
mah...c'è un post di là e ti riporto ciò che ho scritto: secondo me per lavorare bene le sospensioni devono essere a posto e comunque tarate bene.
se la usi racing avrai compresso la molla dell ammo e quando trovi asperità lo stesso copia bene la prima e sulle altre salta....e ogni volta che tocchi terra zac,interviene l'abs. non è fatta per queste cose su una moto come il gs secondo me. comunque informati da un mecca ufficiale per toglierla.
__________________
S1000 XR
|
|
|
18-03-2007, 23:07
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
non è fatta per ste cose lo so pure io, però permette di farle!
E senza ABS sarebbe ottima per farle
Per le sospensioni...sto cercando una coppia di ohlins senza spendere uan follia
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
18-03-2007, 23:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
si,no...io parlavo dell'abs che non è adatta...mica del gs yukyukyukyuk....
__________________
S1000 XR
|
|
|
18-03-2007, 23:16
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
ah ecco hihihihihhihi
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
19-03-2007, 00:00
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2005
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 497
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
con togliere intendo rimuovere fisicamente centralina e impianto ABS dalla moto.
Parlo per il mio 1150 GS del 2001 senza frenata integrale, con ABS lento nel funzionamento che fa fare inultimente sgommate......ma nelle mutande!!!!
Qcuno l'ha fatto? Problemi con libretto, revisione e parenti?
Grazie
|
Non puoi disinserirlo????
__________________
Il colon padano della cantina.....
Gs 1100 /Velosolex3800
|
|
|
19-03-2007, 07:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...che problema...!
Il BMW GS non è stato costruito per una guida del genere...è una BMW!
Se le cose fossero usate in modo adeguato...
...è solo un mio modi di vedere le cose...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-03-2007, 11:11
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Stefano, ho avuto problemi simili prima del primo aggiornamento software della moto. ABS molto precoce, e' lentissimo nella ripetizione dei interventi.
Hai provato a mettere ultimo upgrade software della centralina ABS disponibile per la tua motocicletta ?
Per me la BMW servo ha ottima frenata, piu potente dalla maggior parte delle moto stradali.
Non lo volevo l'ABS quando ho pagato la moto ma .. non potevo scegliere.
Ora se dovrei ricomprarla, l'ABS lo prendo sicuro.
Ha ancora bisogno di essere migliorato un pochino ma e' positivo anche cosi.
__________________
R1200GS
status: Ok
Ultima modifica di xover; 19-03-2007 a 11:17
|
|
|
19-03-2007, 18:53
|
#11
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
A me è successo, la prima volta mi ha mollato la frenata per due metri, la seconda volta per una decina di metri...!!!!
la moto era un K1100LT, quindi altro tipo di ABS, ma su moto di qualche anno forse il sistema perde efficacia a livello di elettrovalvole (credo che siano loro a governare la frenata
Dopo il lungo col botto (dieci metri non sono influenzati dallo stato delle sospensioni) decisi di staccare l'ABS e vissi felice
Io dovetti staccare la spina della centralina, forse per il GS c'è un tasto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
19-03-2007, 19:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
il tasto cè però quando è spenta non è come un impianto tradizionale, l'olio arriva sempre alle elettrovalvole poi cosa succeda la dentro non lo so ma mi incute timore...
__________________
S1000 XR
|
|
|
19-03-2007, 19:11
|
#13
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Penso che le elettrovalvole non aprano il circuito in quanto non ricevono impulsi dalla centralina, non oso pensare nulla di diverso, anche perchè sennò quel tasto sarebbe criminale
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
19-03-2007, 19:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
X XOVER: mmh...non credo si possa aggiornare la ghisa
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
19-03-2007, 21:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
A me è successo, la prima volta mi ha mollato la frenata per due metri, la seconda volta per una decina di metri...!!!!...
|
Avevi certamente dei problemi...a me ha sempre funzionato a dovere...quelle poche volte che è entrato in funzione...ed in una di queste, certamente, mi ha salvato da un brutto colpo!
Personalmente ringrazio l'ABS.
Una sola volta, a bassissima velocità (20/25 km/h ), mi ha allungato la frenate di quei 20/30 cm. che mi sono bastati per rompere una freccia ma, forse se non l'avessi avuto, sarei andato giù in scivolata...chi lo sa?
La mia esperienza è a favore dell'ABS.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
19-03-2007, 22:31
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
però quando sgancia i freni e li riprende dopo qche attimo....se la frenata è "racing" i metri che si percorrono sono tanti....e la sghiata nelle mutande è assicurata!
infatti il voler togliere la centralina e mettere un impianto tubi normale è proprio per evitare che elettrovalvole o chissà cosa intereferisca sempre con la moto anche ad abs disinserito.
Per l'aggiornamento centralina, ho fatto una telefonata al conce BMW e mi ha detto che sul 1150 non è possibile, così è e così resta.
Quindi ABS leeeeeeeeento!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
19-03-2007, 22:46
|
#17
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
per mary, non c'è dubbio che fosse difettoso....ma come già scritto agli albori, non diagnosticabile, cambiavo i due gruppi elettrovalvola (costo dei due pezzi pari a quello della moto usata comprata un mese prima) senza la garanzia di risolvere nulla. Ah intelligentemente (forse in BMW la san lunga  ....) la garanzia Usato Sicuro esclude espressamente dalla garanzia le elettrovalvole del servofreno
stefano live, un consiglio...l'abs lento, se in una frenata diventa mooolto lento, come successo a me, non è una bella cosa, io non sono finito in mezzo ad un incrocio solo perchè avevo una macchina da sfasciare davanti...e in quei due secondi non hai il tempo di capire. Cerca di capire e risolvere la cosa ad ogni costo e se c'è un tasto usalo, fidati
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
19-03-2007, 23:13
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
cioè dici che disattivandolo premendo il tasto prima dell'avvio motore è sufficiente????
No perchè togliere tutto il gruppo sarebbe anche un risparmio di peso, ci sarebbe da capire se la centralina motore registra qche errore per assenza segnale centralina abs.....
Cmq io in mezzo all'incrocio un paio di volte ci sono finito e per fortuna non arrivava nessuno, mentre la macchina da inchiappettare l'ho vista molto da vicino e credo di essere riuscito a driblarla per solo colpo di fortuna.
Tutto questo in quasi un'anno di utilizzo della moto, ma l'ultimo incrocio sabato pomeriggio mi ha portato a pensare di smontare giù tutto e vada via ai chap l'abs del 2001!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
20-03-2007, 14:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Vorrei dare un consiglio da amico a tutti:
L'anno passato, ad un amico ( conoscente...), la BMW ha sostituito la centralina ABS su di una 1150 GS di 4 anni!
Sotto mio consiglio, il " tale " è andato presso la concessionaria ed ha richiesto che gli venisse aggiustato il sistema ABS perchè non funzionante, chiedendo di poter parlare con un uspettore...come poi siano andate le cose non so, la cosa sicura è che ha avuto siatemato l'ABS di oltre 4 anni, in garanzia.
Quando accaono delle anomalie a questi sistemi di sicurezza, la casa madre ( BMW ) non si tira indietro, quasi mai!!!  Allora il consiglio è: pretendete un colloquio con un ispettore tecnico, se il vostro concessionario non è capace di intervenire...; ripeto, la BMW non si perde in un bichiere d'acqua, specie se è in presenza di un cliente che ha fatto anche della manutenzione...spesso chi si perde in un bicchier d'acqua sono i concessionari che non sanno fare il loro mestiere. 
Provare per credere.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-03-2007, 14:42
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
Anch'io come Stefano ho sul mio GS (del 2002) l'ABS e soprattutto in città sul pavè, rotaie spesso l'ABS "entra".
Penso che spesso il motivo sia come scriveva qualcun'altro il fatto che la ruota non copia perfettamente le asperità e quindi il sensore registra una perdita di aderenza ed ecco l'ABS che interviene con l'apri-chiudi. Anch'io varie volte mi sono ritrovato aggrappato alla leva del freno con la moto che andava avanti e con il mezzo che mi precedeva che si avvicinava pericolosamente. Grazie a Dio queste situazioni si sono quasi sempre presentate a velictà basse.
Forse, ma questo non lo saprò mai, se non avessi avuto l'ABS avrei cozzato o sarei caduto.Certo è che la sensazione che si ha non è piacevole per niente.
Forse in queste situazioni, credo, sarebbe meglio non intervenisse ma lo faccia in situazioni più pericolose e magari a velocità più elevate.
Ho provato a fare un test sullo stesso pavè alla stessa velocità a frenare prima con e poi senza ABS. La sensazione (ripeto sensazione) è che frenasse meglio e che gli spazi fossero inferiori. Ciò non è stato misurato e quindi è una pura sensazione personale (quindi opinabile e discutibile).
Per quello che sento/leggo il sistema ABS montato dal mio GS rispetto ad altri modelli (vedi 1200 o K) è un pò grezzo, però questo c'è e questo mi tengo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-03-2007, 17:06
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Per limitare gli effetti delle entrate alla c@zzo dell'ABS una possibile soluzione è frenare con entrambi i freni.
Soprattutto quando ci si ferma agli incroci o sulle rotaie.
In generale direi che ABS e guida sportiva cozzano, c'è poco da fare.
Se dovessi togliere tutto inizio a prenotarti la centralina, la mia inizia a fare le bizze. devo solo capire se è proprio andata o se è la batteria che da i numeri.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
20-03-2007, 21:22
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
XFrankie72 :
Frenando con ambo i freni, secondo me, non ottieni nulla di diverso...pensaci bene...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-03-2007, 22:17
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
Io parlo così dell'abs perchè in moto ci vado da una vita e questa è la prima moto con abs!
Ho anche una R1 che a frenata è molto superiore e non mi è mai capitato di trovarmi senza freni, nè pericolosamente lanciato verso il centro dell'incrocio....e uso le 2 moto sulle stesse strade...e l'R1 vi garantisco arriva sempre più forte del GS alla frenata.....
Adesso c'è solo da capire se staccando tutto, non ci sia qche altra centralina che rileva l'assenza ABS come un guasto!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
20-03-2007, 22:55
|
#24
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
Va pian Stefano, va pian...................
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
20-03-2007, 23:01
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
una moto che va piano ancora non l'ho comprata
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.
|
|
|