temo sia una domanda retorica:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
"...una voce che diventa sempre più consistente e che in 23 città supera persino il valore delle imposte....."
in un paese civile è decente che l'incasso delle multe serva a metter in pari i conti pubblici ed i bilanci comunali? a questo punto che interesse hanno i governi ad educare al rispetto del codice, se poi ci rimettono dei soldi?
i proventi delle multe dovrebbero per legge essere utilizzate per altri scopi, magari per incrementare la sicurezza stradale (come era parzialmente previsto nel vecchio cds ed ancora più parzialmente nel nuovo), e soprattutto confluire subito in un fondo statale, a prescindere dall'ente che eleva le contravvenzioni.... a questo punto i comuni multerebbero per effettive questioni di sicurezza e repressione, e non per far semplicemente cassa.