bah , si potrebbe essere che i nuovi modelli vengano previsti con + canali per il fatto che quando il progetto dell' ESA assieme alla CE, accenderà l'interruttore a Galileo ci saranno + satelliti e probabilmente + visibili , visto la collocazione di 3000 km superiore all'attuale e con 1° maggiore all'asse terrestre , ecc. ecc.
speriamo che il tutto rimanga fruibile come ora
e che non divenga una sorta di RAI