Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2025, 22:10   #1
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
predefinito Affiancare GS 1300 ad RT

Domanda generica, ma rivolta a qualcuno in particolare…
Ha senso affiancare un GS 1300 ad un RT ?(per adesso 1200 LC ma ta poco 1250 visto che il 1300 non mi ha convinto).
L’equlibrio dell’rt mi ha sempre affascinato, cosa potrebbe darmi di più il gs 1300? Dalle prove fatte direi maggior confort delle sospensioni, qualche giretto in fuoristrada non impegnativo e poco altro…
Re delle gomme dammi una mano…
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 11:00   #2
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
predefinito

Se vuoi fare off senza patemi scenderei di cilindrata; il gs 1300 è diventato più concorrente della multistrada, poco a che vedere con la 1250/1200 IMHO
Io sto pensando a qualcosa tipo Himalya oppure Voge/QJ........esagerando Tenerè o Aprilia Tuareg che puoi usare anche su strada
ps; poi si entra nel dubbio su quale usare quando esce :-D
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 11:43   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.505
predefinito Affiancare GS 1300 ad RT

Ciao Carlo, come sai prima avevo RT e ADV 1250, un anno e mezzo fa sostituita dal KTM SADV… per me il senso c’era prima e c’è ancora adesso, sono moto che hanno caratteristiche e connotazioni parecchio diverse anche se l’utilizzo in certi frangenti è in parte sovrapponibile, e questo per me è un plus

Il GS1300 è sensibilmente più sportivo del 1250, io provandolo ho pensato che è diventato più simile all’XR, come tipo di guida… ma col boxer, ed il suo tiro fantastico ai medio bassi che nel misto ti consente di guidare con un filo di gas uscendo dalle curve a fionda, ed è una sensazione molto gratificante.

L’RT rimane la regina del comfort abbinato ad una dinamica sorprendente ed efficacissima su strade in buono stato, quando però vado in certi posti (ad es. Appennino Modenese) dove si incontrano strade sconnesse, ondulate o rovinate, la possibilità di avere sospensioni ad escursione maggiore mi fa preferire l’altra, che comunque è fantastica anche su asfalti buoni.

Inoltre avresti appunto la possibilità di fare anche dell’off, se è nelle tue corde.

Quindi secondo me è un abbinamento che ci sta tutto , e se il 1300 lo prendessi sostituendo l’XR non credo che sentiresti molto la mancanza della sua sportività, se non forse per l’allungo e l’urlo del motore (ai quali io preferisco una maggior corposità in basso) ma avresti sicuramente un “pacchetto” più versatile e completo.

Potrebbe capitare (sarà il tempo a dirlo) che, come sta succedendo a me per una serie di fattori (meno viaggi in coppia e purtroppo anche da solo, nell’ultimo anno), l’uso dell’RT si riduca un po’ … e in questo caso farai le tue valutazioni , come le sto facendo io


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 21-07-2025 a 11:45
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 12:15   #4
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
predefinito

Hai confermato le mie sensazioni, con più dovizia di particolari... vedremo...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2025, 15:28   #5
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
predefinito

…senza dimenticare la evidente differenza di peso che alla lunga si fa sentire …a sfavore della RT purtroppo.
Se il peso non fosse un problema (per me) tenderei quasi a preferire la RT. In passato le avevo tutte e due e spesso la scelta cadeva sulla carenata che induce meno …in tentazione.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 11:00   #6
Clau Black
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Lissone
Messaggi: 189
predefinito

interessante argomento... io dopo 10 anni di GS sono passato alla RT......ma ora mi sono posto stessa domanda: e se affiancassi un GS ? che ogni volta che passa mi giro a guardarlo ? sono sodisfatto della RT, anche se non sento questa gran comodità maggiore rispetto del GS......appena acquistata, dopo qualche giro fuori casa in Italia, sono partito per la Spagna dove faccio l'estate e utilizzo giornaliero della RT.....viaggio che avevo fatto gia con il GS...... e sinceramente non noto questa grande differenza.....per tanto avere le due moto, como gia si è detto, nel mio caso si porrebbe il problema di: quale utilizzo ? perche siamo sinceri... se so che faro fuori strada allora come ben dice Rafagas andrei su altro tipo di moto..... sto valutando anche io il GS ma non ADV..... e poi il tempo dira quale rimarrà in garage e quale no...inoltre la moglie si sentiva piu comoda nel GS cosi che mi ritrovo spesso a viaggiare da solo....... vedremo... ora intanto vediamo i nuovi colori 2026 ....
__________________
TB 2017 ADV
Clau Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2025, 11:36   #7
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.478
predefinito

La mia esperienza è differente, a suo tempo ho percorso circa 10.000 Km con la GS LC ed ho avuto occasione di ripercorrere gli stessi tragitti con l' RT 1200 LC e devo dire che le differenze ci sono e pure consistenti. Questo in particolar modo viaggiando in coppia.
La GS con le valigie espanse ingombra più della RT, è più sbilanciata in assetto da viaggio, le sospensioni variano di molto al carico con relativo impatto sull'altezza della sella, è meno comoda, rumorosa allo scarico, meno protettiva ecc. ecc..

Tutti questi aspetti possono essere tranquillamente ignorati nel momento in cui si decide di averle entrambe, ma in passato ho sempre pensato che ci fosse una sorta di "sovrapposizione" tra questi due mezzi, che in buona sostanza svolgevano compiti simili, ed ho sempre preferito l'RT.

Adesso la situazione è differente, la GS 1300 è più piccola e sportiva ed ancora meno adatta ai compiti che svolgeva (il passato è d'obbligo) l'RT, in favore di altri aspetti ovviamente, e quindi se ne discosta.

Motivo per cui, avere in garage una RT precedente alla 1300 + un GS 1300, mi pare molto più ipotizzabile.

Per i motivi di cui sopra invece, quello che non farei è affiancare la GS ad una RT 1300.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 22-07-2025 a 23:41
ipotenus ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©