Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2025, 08:29   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito SBK Balaton 2025

Con il Gran Premio di Ungheria, ottavo appuntamento in programma nel fine settimana dal 25 al 27 Luglio sull'inedito tracciato di Balaton Park, si chiude la prima parte della stagione di questo mondiale Superbike 2025. Alla tappa ungherese farà seguito la lunga pausa estiva, con le derivate di serie che torneranno a ruggire nel primo fine settimana di Settembre, a Magny Cours. Aquel punto, una sorta di concitata volata finale, articolata su quattro prove, decreterà il nuovo campione del Mondo, fermo restando che la rosa dei pretendenti sia ristretta a due soli nomi fin dall'inizio del campionato. Sul piano tecnico, da ricordare che alla vigilia del fine settimana di Donington Park, la Federazione Internazionale è nuovamente intervenuta con un'ulteriore restrizione della portata flusso carburante di BMW e Ducati, proseguendo quindi in questa discutibile e quasi immorale pratica di alterazione a tavolino dei risultati sanciti dalla pista. Punire deliberatamente chi ha il solo torto di saper lavorare meglio degli altri è contrario ad ogni più elementare principio di sportività, ma va considerato come queste continue manipolazioni stiano iniziando a creare qualche criticità a livello tecnico. I propulsori iniziano a soffrire, e certe improvvise difficoltà in partenza ed in uscita di curva forse hanno una precisa spiegazione. le Case stanno mettendo una pezza, adattando carburazioni e messe a punto, ma viene da chiedersi fin dove questa Federazione miope intenda a spingersi, finendo magari per mettere a repentaglio pure la sicurezza.

BMW - RAZGATIOGLU IMPLACABILE E NUOVO LEADER DEL CAMPIONATO


Dopo un inizio di campionato piuttosto complicato, il binomio campione del mondo in carica ha saputo reagire con rapidità e decisione, riuscendo ad invertire l'inirzia di una stagione che appariva tutta in salita. Giusto parlare anche dei meriti di BMW, che dopo la bocciatura del nuovo telaio da parte della FIM ed il ritorno alla ciclistica 2024, ha dapprima limitato i dannie ha poi ripreso a spingere forte sull'affinamento di un progetto giocoforza modificato in corso d'opera. Il resto, e certo non di poco si tratta, lo ha messo Razgatioglu grazie ad un talento palesemente inarrivabile per chiunque altro in questa categoria. Con il sospirato passaggio in MotoGP ormai acquisito, Toprak ha tutte le intenzioni di lasciare il campionato con il terzo mondiale in tasca, e dopo una lunga rincorsa ha guadagnato la vetta della classifica generale provvisoria. Espugnata la roccaforte Ducati a Misano, il fuoriclasse turco ha ancora una volta dominato a Donington, il suo terreno di caccia favorito, ed ora i favori del pronostico sono tutti dalla sua parte. Alla trasferta inglese fa seguito infatti quella sul nuovo tracciato dungherese di Balaton Park, inedito per tutti ma sulla carta decisamente affine al funambolico stile di guida del campione del mondo. Dunque una possibile nuova occasione per allungare in campionato, cui farà seguito, dopo la pausa estiva, la prova francese di Magny Cours, parimenti gradita. Gli ultimi tre rounds di Aragon, Estoril e Jerez vedono i due pretendenti al titolo in teorica condizione di parità, dunque fondamentale sarà, in ogni gara, non commettere errori e portare a casa il miglior bottino possibile. Per quanto riguarda ilprossimo futuro, BMW ha confermato la propria presenza nel mondiale Superbike, ma ancora non è dato sapere chi sarà il sostituto di Razgatioglu, fermo restando che in ogni caso l'eredità di cui farsi carico è pesantissima.

DUCATI - BUKEGA IN AFFANNO, SI IMPONE UNA REAZIONE IMMEDIATA

Che la tappa di Donington si presentasse quasi proibitiva per Bulega e la Ducati era cosa risaputa e quasi scontata, con l'imperativo assoluto di limitare al minimo i danni. Sotto questo punto di vista, si potrebbe parlare di obiettivo centrato, grazie a tre secondi posti certamente preziosi. Ad allarmare però è stata la sensazione di un Bulega e di una Ducati mai veramente in partita, vittime di un gap che è apparso ben maggiore di quanto espresso dai distacchi a fine gara. Tre partenze stentate hanno probabilmente avuto il loro peso, e del resto lo stesso Bulega ha rimarcato la necessità di lavorare proprio sulla gestione delle procedure di start. La nuova limitazione del flusso carburante imposta dalla FIM pare stavolta essere stata affrontata e risolta meglio dalla casa di Monaco, con una Ducati che è sembrata stentare anche in uscita di curva. Un handicap che sul toboga di balaton, fatto tutto di staccate e ripartenze, potrebbe rivelarsi fatale. Passando agli altri piloti del marchio, buona la prova di Alvaro Bautista, ormai in partenza da Borgo Panigale ma capace di centrare il podio in Gara2. Lo spagnolo è deciso a continuare nel 2026 ma si sta scontrando con le difficoltà nel trovare una buona sistemazione, dai i limiti legati all'età ed alla zavorra di 7 Kg che, dovunque andasse, si porterebbe in dote. Buona prestazione a Donington anche per Danilo Petrucci, che continua tuttavia ad apparire meno brillante ed incisivo rispetto alla passata stagione. Poco da dire per Andrea Iannone, che continua a lamentare difficoltà tecniche ed a manifestare incertezza sul proprio ffuturo, un futuro prossimo che è invece già definito per Yari Montella e Sam Lowes, entrambi confermati da Barni Racing e Marc VDS. Si attende poi di conoscere il nome del pilota destinato ad affiancare Nicolò Bulega nella prossima stagione, ed una decisione in tal senso potrebbe arrivare durante la pausa estiva.

BIMOTA - IN CRESCITA, MA QUANTE OCCASIONI SPRECATEE

Il trend simantiene positivo da diverse gare, e nella recente trasferta di Donington Park ha raggiunto il picco più alto. Il tracciato chiaramente favorevole alle caratteristiche della KB998 ha certamente aiutato, così come la voglia di far bene, da parte di Alex Lowes, sulla pista di casa. Purtroppo un eccesso di foga ha portato l'inglese a sprecare una grande occasione, compromettendo di fatto l'intero fine settimana. La forte contusione rimediata alla caviglia sinistra ha infatti obbligato il generoso Alex allo stop, con i destini della squadra dunque tutti sulle spalle di Bassani. Purtroppo però Alex sta continuando a palesare tutti i propri limiti di pilota veloce sì, ma troppo spesso inconcludente, e soprattutto vittima di un confronto interno che lo vede sempre più in sofferenza. Quella di Balaton Park potrebbe rappresentare una nuova opportunità, sia per le caratteristiche del circuito, sia per il fatto che tutti si troveranno 'allapari' e senza poter disporre di alcun riferimento precedente.

YAMAHA E KAWASAKI - BUONA VENA RITROVATA A DONINGTON

Le considerazioni sul tracciato favorevole di Donington valgono anche per le due case giapponesi, che hanno certamente approfittato dell'occasione. Per la casa di Iwata tuttavia, la lettura potrebbe anche rivelarsi negativa visto che, nonostante le condizioni ideali, il podio è sempre apparso fuori portata. Sempre combattivo ed efficace Locatelli, ormai leader indiscusso, ed un breve sprazzo perfino da parte di un Jonathan Rea protagonista di un malinconico finale di carriera. Il Cannibale è destinato ad essere rimpiazzato da Remy Gardner nel 2026, così come Stefano Manzi andrà con tutta probabilità ad affiancare Dominique Aegerter in seno al Team GRT.
Inattesa e sorprendente la buona prova della Kawasaki del Puccetti Racing, grazie anche ad un Garrett Gerloff in stato di grazia a Donington. La moto di Akashi ha sorpreso soprattutto in termini di prestazioni velocistiche, frutto probabilmente di un'ottima trazione in uscita di curva, e potrebbe confermarsi discretamente competitiva anche a Balaton-

HONDA SI LAVORA IN OTTICA 2026

Le scelte che la casa di Tokyo sta maturando lasciano chiaramente intendere come ormai si sia data per persa la stagione in corso, e si cerchi di pianificare al meglio il futuro per poter finalmente risalire la china. Alla sostituzione del Team Manager Escamez seguirà probabilmente quella di entrambi gli attuali piloti, Lecuona e Vierge. Viene dato ormai per certo infatti l'arrivo di Jake Dixon dal mondiale Moto2, così come resta in corso la trattativa con il bersaglio grosso, ovvero ack Miller, al quale sarebbe stato messo sul piatto un contratto faraonico. Appare di contro sempre più improbabile la possibilità di un ritorno di Alvaro Bautista, considerato ormai un capitolo chiuso.




IL CIRCUITO DI BALATON PARK

L'autodromo del Balaton Park è situato a Balatonfőkajár, Ungheria. Aperto nel maggio del 2023, ospita il TCR Eastern Europe Trophy e dal 2025 ospita il Gran Premio motociclistico d'Ungheria nel Motomondiale e una tappa del Campionato Superbike. Nella configurazione attualmente utilizzata, la pista misura 4.75 metri, si percorre in senso antiorario ed è composta da un totale di 17 curve, dieci a sinistra e sette a destra. Il tracciato è piuttosto stretto e dall'andamento tormentato, con continue staccate e ripartenze da bassa velocità. Sulla carta, risulta premiante per le caratteristiche di agilità, maneggevolezza ed efficacia in frenata del mezzo,





[IMG][/IMG]

[IMG]http:/[/IMG]





ORARI TV

Le gare di Misano saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP

Venerdì 25 Luglio
Superbike Prove Libere 1 ore 10:30 (Diretta)
Superbike Prov Libere 2 ore 15:00 (Diretta)

Sabato 26 Luglio
Supersport 300 Superpole ore 09:45 (Diretta)
Supersport Superpole ore 10:25 (Diretta)
Superbike Superpole ore 11:10 (Diretta)
Supersport 300 Gara 1 12:40 (Diretta)
Superbike Gara 1 ore 14:00 (Diretta)
Supersport Gara 1 ore 15:15 (Diretta)

Domenica 27 Luglio
Superbike Superpole Race ore 11:00 (Diretta)
Supersport Gara 2 ore 12:45 (Diretta)
Superbike Gara 2 ore 14.00 (Diretta)
Supersport 300 Gara2 ore 15.15 (Diretta)


Programmazione TV8

Sabato 26 Luglio
Superbike Gara 1 ore 14.00 (Diretta)

Domenica 27 Luglio
Superbike Superpole Race ore 13.00 (Differita)
Superbike Gara 2 ore 14.00 (Diretta)




CALENDARIO SUPERBIKE 2025

21-23 febbraio – Phillip Island Grand Prix Circuit (Australia)
28-30 marzo – Autodromo Internacional do Algarve (Portogallo)
11-13 aprile – TT Circuit Assen (Olanda)
2-4 maggio – Cremona Circuit (Italia)
16-18 maggio – Autodrom Most (Repubblica Ceca)
13-15 giugno – Misano World Circuit Marco Simoncelli (Italia)
11-13 luglio – Donington Park (Gran Bretagna)
25-27 luglio – Balaton Park Circuit (Ungheria); soggetto a omologazione
5-7 settembre – Circuit de Nevers Magny-Cours (Francia)
26-28 settembre – MotorLand Aragon (Spagna)
10-12 ottobre: Circuito Estoril (Portogallo)
17-19 ottobre: Circuito de Jerez – Angel Nieto (Spagna); soggetto al rinnovo dell'accordo



CLASSIFICA MONDIALE SUPERBIKE DOPO SETTE PROVE

toprak razgatlioglu 345
nicolo bulega 341
danilo petrucci 209
alvaro bautista 194
andrea locatelli 188
sam lowes 131
xavi vierge 90
iker lecuona 90
alex lowes 85
andrea iannone 84
remy gardner 76
scott redding 76
axel bassani 67
dominique aegerter 66
michael van der mark 65
garrett gerloff 60
yari montella 49
jonathan rea 32
ryan vickers 24
bahattin sofuoglu 3
tarran mackenzie 9
michael rinaldi 4
tito rabat 3
tetsuta nagashima 2

Pubblicità

__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 16-07-2025 a 08:40
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 08:44   #2
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

NB
Si corre la prossima settimana, ma ci portiamo avanti visto che incombe già la MotoGP di Brno.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2025, 18:56   #3
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

WSBK - Intervista a Serafino Foti (Ducati)

https://www.gpone.com/it/2025/07/16/...TSNY-WEAdqSpCA
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati