Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2025, 10:18   #26
DOZ
Mukkista in erba
 
L'avatar di DOZ
 
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 411
predefinito

A meno che non hai incontrato uno dei pochi Youtuber europei che hanno ricevuto AIO-6 in anteprima unboxing, forse ... hai visto un Chigee AIO-5.

Poi, che rispetto ad un navigatore per viaggi, ma parlo di quelli "seri" ..... che costano un bel po' ... sia inferiore, son d'accordo.

Ma già rispetto ad un TomTom Rider 500 (che ho su altra moto), secondo me, questi replicatori di cellulare sono un bel passo avanti, oltre ad essere sempre aggiornati all'ultima mappa disponibile e segnalazione di autovelox - code - anormalità sul percorso

Pubblicità

__________________
R1250RT MY21
DOZ ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2025, 11:08   #27
Danielz77
Mukkista doc
 
L'avatar di Danielz77
 
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.515
predefinito

sicuramente tra un tt500/550 e un carplay c'è tanta differenza .... ma già tra un TT e un garmin XT - in linea TEORICA competitors.... ma di fatto Garmin è più avanti a livello di app e navigazione. E lo dico perhcè li ho utilizzati entrambi. TT però non mi ha mai deluso!!!! Garmin ogni tanto un dubbio me lo fa venire .... probabilmente però è colpa mia che sbaglio dei dettagli..... Però a casa sono sempre arrivato dai :-)
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka

https://www.instagram.com/danielz_jarka/
Danielz77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2025, 12:21   #28
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.584
predefinito

Come da titolo, restando tra i pareri personali appunto, per fare una scelta bisogna capire quali sono le esigenze personali e su che moto va installato il dispositivo.
Quindi parlerò per me, sperando che le mie esigenze collimino con quelle di qualche altro iscritto a QDE.

Possiedo RT praticamente da sempre, con questa moto qualunque dispositivo installato sopra il parabrezza è naturalmente protetto. Tra l'altro, considero questo e l'unico posizionamento che dovrebbe avere un navigare/CarPlay/smartphone, ho avuto un Garmin e 2 TomTom al centro del manubrio con l'RT 1200, praticamente 20 anni fa quindi, e mi sono trovato male.
E' chiaro che se non si ha questa possibilità, si fa diversamente.

Quando uso il navigatore? Semplicemente sempre.
Salgo in moto ed avvio il navigatore, voglio sapere tutto su traffico, posti di blocco, incidenti autovelox e via dicendo, senza neppure impostare una destinazione.
Come imposto il navigatore? A voce, gli dico dove voglio andare e lui mi ci porta.
E se voglio impostare un percorso? Lo preparo al computer e glielo invio, ma la maggior parte delle volte, basta memorizzare le tappe e comunicargliele mentre si viaggia.

Quali altri servizi uso in moto a parte il navigatore? Ascolto musica, ricevo e faccio telefonate, ascolto e rispondo a messaggi e notifiche se sono importanti, prendo appuntamenti ecc.. , tutto tramite comandi vocali ovviamente.

Direi che qualunque navigatore è inadeguato per me.

I dispositivi CarPlay (utilizzo iPhone), potrebbero essere una possibilità, ma hanno per me un grave difetto, mandano in background il navigatore in presenza di telefonate sia in entrate che in uscita (sul telefono, solo in uscita). In macchina, la cosa si risolve allungando una mano verso lo scherno CarPlay, in moto questo diventa anche pericoloso.

Sul cellulare invece, basta preparare un comando rapido che rilancia l'applicazione utilizzata (da me lo fa ogni 45"), ed il problema è risolto. Si può anche automatizzarne l'avvio alla connessione bluetooth dei caschi o della moto ad esempio.
Per chi possiede RT o altre moto di BMW con il sistema di navigazione integrato che come tutto sanno, funziona malissimo, l'utilizzo del cellulare a vista consente di visualizzare il navigatore di BMW controllandolo però dal sistema della moto, ne parlo qui:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=536273

In definitiva:

* Il navigatore non fa per me e se per qualche motivo che attualmente mi sfugge, un giorno dovesse tornarmi utile, potrei usare BMW Motorrad Connected.

* CarPlay (non conosco Android Auto ed Android in genere) mi pare limitato per certi versi e senza un'integrazione da parte di BMW, che per esempio consentirebbe si scrollare le App con la rotella sul manubrio, è poco efficiente.
Inoltre trovo scomodo avere un secondo dispositivo per tanti motivi (cellulare da tenere sotto carica a parte. sicurezza ecc..) e lo valuterei solo se fossi interessato alle videocamere anteriori e posteriori.

* Il cellulare chiaramente vince, non è completamente esente da difetti, per esempio l'interfaccia è a sviluppo verticale, ma il concetto è che in moto si fa tutto a voce e dal casco, senza toccare il dispositivo.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2025, 13:50   #29
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Per chi possiede RT o altre moto di BMW con il sistema di navigazione integrato che come tutto sanno, funziona malissimo, l'utilizzo del cellulare a vista consente di visualizzare il navigatore di BMW controllandolo però dal sistema della moto, ...


Veramente con i chigee, carpuride e altri simili che si interfacciano con la moto puoi controllare la navigazione e lo smartphone, telefonate e app dal rotellone come se fosse il navigatore integrato della moto e funzionano anche i comandi vocali.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2025, 18:45   #30
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.584
predefinito

Si, ne parlavo nella stanza dell'RT dove un altro utente mi diceva che purtroppo con l'RT non funziona.

Ma anche se funzionasse e se costasse come altri sistemi CarPlay compatibili (e quindi un 1/5th), perchè dovrei prendere un dispositivo aggiuntivo quando con il cellulare e BMW Motorrad Connected posso controllare il navigatore dalla rotella, ma anche le playlist di Spotify ed Apple Music ad esempio, pur mantenendo il navigatore a vista (vedi link che ho già postato)?
Tutto questo senza passare strani cavi, connettori e basette, al massimo l'alimentazione via USB-C.

Capisco anche che Chigee, Carpuride e similia, danno delle informazioni aggiuntive rispetto a CarPlay, ma queste mi sembrano ridondanti se consideriamo le funzionalità del software che gestisce il display della RT + BMW Motorrad Connected.
Cioè, se voglio sapere il numero di giri del motore o di quanti gradi mi sono inclinato in curva o quanti km ho percorso, non ho bisogno di Chigee.
Chiaramente faccio questo discorso basandomi sulle recensioni che ho letto/visto, non possiedo nessuno di questi dispositivi e potrebbe sfuggirmi qualcosa anche di importante.

Non ci dobbiamo dimenticare che i dispositivi che non sono Navigatori, offrono nella maggior pare dei casi semplicemente un'interfaccia utente differente e che il vero lavoro, lo fa comunque lo Smartphone.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 29-08-2025 a 22:20
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 01:29   #31
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.386
predefinito

Secondo me, il vero plus del Chigee (nel mio caso AIO6 MAX), è la luminosità del display in qualsiasi situazione e l'abbinamento alle dashcam, specie la posteriore con la funzione di BSM.

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 05:07   #32
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.584
predefinito

Infatti, anche lo schermo che avevo dimenticato di citare, è sicuramente un valore aggiunto se il dispositivo è di qualità.
Me ne rendo conto adesso che ho preso l'RT 1250 che non ha l'alloggiamento del navigatore e sulla quale il cellulare è più esposto alla luce.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 08:55   #33
Alone
Mukkista
 
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
Messaggi: 766
predefinito

Per me , che parto sempre un po’ a naso, senza pianificare ogni dettaglio del viaggio,sono imprescindibili l’uno dall’altro.
Il car play praticissimo, per accedere alle varie app di navigazione e a tutta la loro flessibilità, e un gps, anche non aggiornatissimo, per quando la linea telefonica è una chimera.
Probabilmente dipendo dalla mia scarsa capacità di utilizzo di piattaforme tipo Osmand, che ho e su cui dovrei avere già tutte le mappe offline. Ma non ci capisco un H…per adesso.
Alone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2025, 11:46   #34
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.584
predefinito

Per quanto riguarda il GPS, lo smartphone è più preciso perchè utilizza il GPS assistito. In pratica, insieme ai satelliti, sfrutta anche anche le reti cellulari.
In passato ho navigato perfino con i cellulari NOKIA che non avevano modulo GPS. Il navigatore funzionava lo stesso, all'epoca ci ho girato la Sardegna.

Per quanto riguarda la linea telefonica carente, non è necessario Osmand.
Per esempio, con Apple Maps, BMW Motorrad Connected, Google Maps ed altri, puoi scaricare le mappe offline (con BMW Motorrad Connected è obbligatorio).
Comunque normalmente il navigatore scarica sul cellulare un'intera area e non solo la strada che si sta percorrendo, e difficilmente la si copre tutta prima che torni la copertura.
Inoltre, scaricando continuamente le mappe, il sistema è più aggiornato.

E' chiaro che tutto questo vale anche per CarPlay.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©