Ciprix hai fatto bene ad ordinare l’abbassatore confort. Di fatto è il vecchio assetto ribassato. Come l’hai configurata dovresti riuscire a mettere a terra totalmente entrambi i piedi. Io l’ho presa con abbassatore D perché era in pronta consegna. Peraltro il conce mi ha detto che se l’avessi ordinata con il confort tale optional rallenterebbe di molto la consegna. Però certamente sarebbe stata più adeguata anche per me. Io che misuro 1,74 con abbassatore standard e sella bassa confort metto a terra bene entrambi i piedi ma mi mancano circa 3/4 cm per i talloni. Mi prenderei delle scarpe da ginnastica con il rialzo ma i miei figli mi dicono che non si può vedere … hihihi …
Buongiorno ,
Mi ricordate la differenza tra Abbassatore Standard e Abbassatore Comnfort ?
Mi pare che il primo caso la moto si abbassa quando è spenta , e si alza quando si supera i 25 km/h , poi ditemi voi ( se non. Mi sbaglio …)
Quella confort parte già nell’essere più bassa di 3 cm, poi interviene l’abbassatore che abbassa ancora di 2 cm o al contrario, insomma la confort ha il mono più corto
Abbassatore standard (codice optional 20D): -30mm
Abbassatore comfort (codice optional 20C): -30mm a cui aggiungi altri -20mm di assetto ribassato
La 1300 adv che ho ordinato io ha abbassatore comfort (cod. optional 20C) + la sella pilota bassa (cod. optional 77D); l’altezza moto è quindi 79 cm, la più bassa possibile
Quella confort parte già nell’essere più bassa di 3 cm, poi interviene l’abbassatore che abbassa ancora di 2 cm o al contrario, insomma la confort ha il mono più corto
abbassatore standard (codice optional 20d): -30mm
abbassatore comfort (codice optional 20c): -30mm a cui aggiungi altri -20mm di assetto ribassato
la 1300 adv che ho ordinato io ha abbassatore comfort (cod. Optional 20c) + la sella pilota bassa (cod. Optional 77d); l’altezza moto è quindi 79 cm, la più bassa possibile