|
Ieri, 17:22
|
#376
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
mettere un navigatore integrato, vero, su una moto da 280 kg, invece di quella cag@ta dello schienalino e maniglione riscaldato, era tanto bizzarro?
|
+10 navi e -10 frocerie (o, perlomeno, cose utili vs orpelli dei quali si può serenamente fare a meno, imho).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Ieri, 17:23
|
#377
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Hai detto bene: sulle auto!
In auto io per primo uso Gmaps. Inserisco la destinazione e mi faccio portare verso la destinazione più velocemente possibile.
In moto non è così: mi piace crearmi un itinerario (non inserire la semplice destinazione) ed impostare tutti i waypoint dove desidero passare. In sintesi: decido IO la strada a priori, chiedendo al navigatore di portarmi dove voglio passare.
|
Beh, hai questa percezione perché usi Gmaps in maniera, mi si passi il termine "superficiale".
Se si tratta di programmare waypoint, nessun navigatore batte Google Maps, con il quale puoi preparare un percorso sul computer/cellulare/tablet, spedire l'indirizzo risultante al cellulare ed aprirlo sul software di navigazione con un semplice tap.
Sei in viaggio ed hai bisogno di un percorso al giorno? Basta preparare un file di testo che li contenga tutti.
Vuoi richiamare i percorsi o le tappe con i comandi vocali mentre guidi? Basta metterli nella rubrica ed assegnargli un nome.
Detto ciò, uso raramente Google Maps, normalmente memorizzo le tappe e le richiamo mentre guido tramite comandi vocali, così posso modificare il mio itinerario in viaggio senza neppure fermarmi.
Ed è per questo che preferisco Waze, che è sempre aggiornatissimo.
Ma a parte tutto, per me rimane un equivoco di base:
Se hai programmato ogni singola curva del tuo viaggio, vuol dire che conosci bene il percorso giusto? Quindi in buona sostanza, il navigatore sei tu!
E allora tutta questa tecnologia si riduce al fatto edonistico di vedere sul display della moto il percorso che già conosci, con il rischio di distrarsi pure dal piacere di guida.
Io uso il navigatore per esplorare zone che non conosco, oppure per essere avvisato in caso di incidenti, posti di blocco, traffico, autovelox ecc.
Ed in tutti questi casi, praticamente ogni software di navigazione residente sul cellulare (BMW Motorrad Connected a parte), è molto migliore di qualunque navigatore integrato in Auto e Moto.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 17:24
|
#378
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Si, datata è un fatto, bella un altro.
La mia R 850 R SE è decisamente datata rispetto alla mia RT 1200 LC, ma è anche più bella.
|
+10.
L'ho regalata al figliolo... quando le vedo l'una accanto all'altra non ho dubbi su quale sia la più bella.
(Ovvio, non ho neppure dubbi su quale sia la più adatta a viaggiare).
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Ieri, 17:29
|
#379
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
|
@Tabione Mah... con il cellu e google maps ho girato mezza europa senza problemi. La moto è una GS ad aria quindi niente TFT e niente incazzature. Il cellu collegato alla presa 12V con adattatore resta carico quanto vuoi.
Quindi
Quote:
se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla
|
non sarebbe poi così vero...
@Hedonism se hai bisogno di più di 10 waypoint puoi usare ITN Converter (gratis), poi esporti in google maps con un click e di waypoint ne hai a volontà.
|
|
|
Ieri, 17:37
|
#380
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Se si tratta di programmare waypoint, nessun navigatore batte Google Maps, con il quale puoi preparare un percorso sul computer/cellulare/tablet, spedire l'indirizzo risultante al cellulare ed aprirlo sul software di navigazione con un semplice tap
|
Con il limite di 10 tappe?
Personalmente uso mappite ma, indipendentemente dal tool con cui si prepara il gpx, trovo il garmin più comodo e senza dover dipendere dallo smartphone che si scollega dalla moto e da assenza di segnale (per non aggiungere ulteriore sbattimento di scaricare le mappe offline).
Fine OT.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 17:43
|
#381
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
@ipotenus
Scusa ma hai detto una grande sciocchezza… se organizzi in viaggio per vedere il colosseo, non basta dire a google, portami a Roma…
Stesso discorso per le strade… so che esiste il passo dello stelvio, come il resia ma se voglio andare ho bisogno di qualche dritta… stessa cosa per le strada panoramiche che una volta, nella cartina, erano contornate di verde. Se le vuoi percorrere, devi poter dire al navigatore di passare da quel punto.
Su gmap non mi esprimo oltrr, fa semplicemente orrore… ti costringe ad usare mymaps che è sempre roba loro, salvo poi rendere inutilizzabili gli itinerari. Devi rimbalzare tra almeno tre o quattro app… google map + google mymaps + lettore di gpx che lo possa navigare
Se poi mi dici che per andare in hotel o a cena va ben, non ho nulla da eccepire
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Ieri, 17:56
|
#382
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
detto questo, se uno viaggia in moto, di apple car play/android auto se ne fa nulla. chi viaggia monta un navigatore esterno (che sia garmin/tom tom etc) che gli permetta di tracciare il proprio viaggio, averlo sempre sott'occhio, poterlo modificare con pochi clic e altro. Voglio vedervi a fare un viaggio, collegare lo smartphone al tft e incazzarsi ogni qualvolta che perde il segnale, che si surriscalda e va in protezione etc.
|
Figurati, se vuoi vedere, basta chiedere:
* Ci ho fatto Albania-Montenegro-Croazia-Austria-Germania fino a Berlino-Svizzera ed Italia isole incluse in lungo ed in largo più volte di quante ne possa ricordare, tutte con il cellulare sul cruscotto.
Avevo il cellulare come navigatore già due RT fa, ci avrò percorso circa 350.000 Km.
* L'unica volta in cui si è surriscaldato è stato sulla tangenziale di Bologna, una 15ina di anni fa, temperatura 46 gradi, si spense anche il display della moto, mi sono dovuto fermare comunque. Era la vecchia RT, il cellulare era montato in mezzo ai due semimanubri dove tenevo il TomTom, molto meglio sul cruscotto.
* La stessa cosa non posso dire per il Garmin ed i 2 Tom Rider che ho avuto la sfortuna di adottare nel periodo intercorso tra i cellulari Nokia e i vari iPhone che ho usato negli anni, tant'è che li ho regalati.
* Non ho bisogno di fermarmi e cliccare su nulla per modificare un percorso, che mi pare una roba veramente cenozoica. Pronuncio la nuova destinazione mentre guido. Le rarissimissime volte in cui mi succede per qualche motivo di dover impostare qualcosa a mano e quindi di dovermi fermare, calmo l'incazzatura pensando per per altri è la norma.
* Il segnale semmai lo perde il navigatore, il cellulare ha il GPS assistito ed è quindi molto più efficiente e preciso:
https://it.wikipedia.org/wiki/GPS_assistito
Queste le mie, magari povere, argomentazioni basate su esperienze personali.
Non ho letto le tue però.
Nel caso puoi utilizzare un thread dedicato, il navigatore fa parte della nuova RT, ma forse cominciamo ad andare fuori tema.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 18:00
|
#383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
@ipotenus
Scusa ma hai detto una grande sciocchezza… se organizzi in viaggio per vedere il colosseo, non basta dire a google, portami a Roma…
|
Non ti seguo ... Gli dici "portami al Colosseo" e puoi pure scegliere il software che ti ci porta.
No, meglio, gli puoi dire "Portami al ristorante la Sora Cesira vicino al Colosseo" e lui trova l'indirizzo e ti ci porta.
Puoi anche specificare a che ora devi essere li, e lui di avvisa quando devi metterti in movimento.
Forse ho capito male la domanda ... siamo sicuri che hai provato ad usare un navigatore sul cellulare qualche volta?
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 18:07
|
#384
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
|
a parte l'estetica discutibile (piace / non piace, bella/brutta, ) che ogni volta che bmw fa uscife un nuovo modello, divide migliaia di utenti delle 2 ruote, tra le righe si legge che il CAVALLETTO CENTRALE non e' DI SERIE, e le modalita' DYNAMIC si devono PAGARE A PARTE....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!
un sincero augurio ai futuri possessori della nuova moto di MAZINGA, personalmente continuero' a tenermi stretto il mio " datato" (MA AFFIDABILE) RT 1200 Lc 
__________________
RT 2018 Carbon Black + F 850 GS (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
GUTHE REISEN
|
|
|
Ieri, 18:15
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Stesso discorso per le strade… so che esiste il passo dello stelvio, come il resia ma se voglio andare ho bisogno di qualche dritta… stessa cosa per le strada panoramiche che una volta, nella cartina, erano contornate di verde. Se le vuoi percorrere, devi poter dire al navigatore di passare da quel punto.
|
Io capisco che non ci si voglia liberare di certe abitudini consolidate, ma nel frattempo, il mondo cambia.
Dunque hai bisogno di qualche dritta.
Non sei il solo, anch'io ne ho bisogno, esistono dei siti che segnalano i percorsi più belli da fare in moto nelle diverse regioni dell'Italia.
E che fanno questi? Pubblicano i percorsi e li mettono guarda caso, su Google Maps, così tu fai tutto direttamente dal cellulare e parti. ES:
https://it.wikiloc.com/percorsi/moto...o/italia/lazio
Ovviamente Stelvio e Resia ci sono, questo il percorso da Roma:
https://www.google.it/maps/dir/Roma,...oASAFQAw%3D%3D
https://www.google.it/maps/dir/Roma,...oASAFQAw%3D%3D
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 18:17
|
#386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
forse mi sono spiegato male io e come me non so quanti utenti di questo forum, che evidentemente da ebeti... non hanno scoperto l'uovo di colombo dentro Google...
tra Ravenna e la Norvegia, c'è un pelino di strada, e cose da vedere, con il Garmin avevo una traccia navigabile per ogni giorno di viaggio, 15, contenente tutto ciò che volevamo visitare percorrendo le strade desiderate. Lo stesso è successo in USA + volte con viaggi tra i 15 ed i 20 giorni. E in mezzo alla monument o all Death Valley, non c'è segnale Telefonico.
e comunque usare i comandi vocali è come giocare alla roulette russa... passi dettare la destinazione, ma dare una sbirciata la percorso proposto no? e se invece di portarti a Velletri ti porta a Vercelli?
fine OT, volendo proseguire, nella sezione dedicata al GPs ci sono già le mie imprecazioni
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; Ieri a 18:26
|
|
|
Ieri, 18:21
|
#387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Vedo solo ora la nuova Rt e devo dire nonmale veramente.
I primi render erano orrendi.
Devo dire che anche la nuova RS non è male veramente vista poi la possibilità di avere un manubrio "confort".
Saranno da provare ma per ora a mio primo giudizio mi sembrano ben riuscite.
L'unica cosa è che, visto il passato, coverrò sempre attendere un paio di anni prima di avere un modello affidabile?
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
Ieri, 18:49
|
#388
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
|
@romargi la penso esattamente come te.... continuerò ad usare il mio Garmin su qualsiasi moto 
Saluti Jack
__________________
Saluti Jack
|
|
|
Ieri, 18:57
|
#389
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
forse mi sono spiegato male io e come me non so quanti utenti di questo forum, che evidentemente da ebeti... non hanno scoperto l'uovo di colombo dentro Google...fine OT, volendo proseguire, nella sezione dedicata al GPs ci sono già le mie imprecazioni 
|
Non volevo dare dell'ebete a nessuno, solo segnalare che oggi esistono altre strade, forse pure migliori, per ottenere certi risultati e che nello specifico, non si può dare per scontato che un sistema sia migliore di un'altro solo perché è consolidato.
Tutto questo, tornando in tema, per dire che alcune scelte fatte su questa nuova RT, mi paiono più motivate dalla volontà di pelare il cliente che non dalla voglia di offrire il miglior servizio possibile.
Ancora niente configuratore sul sito italiano, mi pare.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 19:03
|
#390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
+10.
L'ho regalata al figliolo... quando le vedo l'una accanto all'altra non ho dubbi su quale sia la più bella.
(Ovvio, non ho neppure dubbi su quale sia la più adatta a viaggiare).
|
E già, la mia percorrerà 500 KM all'anno, spesso guidata da amici.
Per il resto, bella o brutta, la mia moto è l'RT.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 19:12
|
#391
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
...
|
volendo possiamo approfondire qui,
https://www.quellidellelica.com/vbfo...1#post11172491
non sono prevenuto anzi... mi avrebbe fatto veramente comodo sfruttare Google Maps
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
Ieri, 19:18
|
#392
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Ok, grazie, vengo di la!
Sto cercando di configurarla sul sito svizzero, che mi pare complicato al di la delle mie capacità ...
Qualcuno ha capito se la differenza tra le selle confort e quelle standard è solo il riscaldamento?
Noto che ci sono un sacco di extra dei quali faccio volentieri a meno, ma anche cose che davo per scontate e che adesso si pagano a parte (cavalletto centrale, seconda presa corrente, valige da 33 Lt ecc..).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Ieri, 19:33
|
#393
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Ultima modifica di RESCUE; Ieri a 19:46
|
|
|
Ieri, 19:50
|
#394
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Noto che ci sono un sacco di extra dei quali faccio volentieri a meno, ma anche cose che davo per scontate e che adesso si pagano a parte (cavalletto centrale, seconda presa corrente, valige da 33 Lt ecc..).
|
Considerando che il 99% prenderà i 3 pacchetti, il problema non si pone. Con questi hai praticamente tutto ciò che serve.
Il pacchetto Comfort da 900€ ha cavalletto centrale con sollevamento automatico, valigie vario estensibili, antifurto ed chiusura centralizzata.
Alla fine è allineato con il modello precedente.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Ieri, 21:06
|
#395
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Ma quindi, col pacchetto comfort danno un abbonamento nella tribuna principale?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; Ieri a 21:18
|
|
|
Ieri, 23:39
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Uscito configuratore Italia
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
Oggi, 01:33
|
#397
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Io non vedo l’ora di guidarla!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Oggi, 01:36
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
@Romargi
Sicuramente hai ragione sui 3 pacchetti (escluso il confort passeggero quindi). A quelli aggiungerei i deflettori regolabili (non ho capito come si azionano, credo ci sia una manopola e quindi non elettricamente come il parabrezza) e le selle confort se il valore aggiunto non è solo il riscaldamento, cosa che non ho ben capito.
Certo, se si vuole il TopCase, allora conviene aggiungere direttamente il pacchetto "confort passeggero", che ha pure le selle riscaldate.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|