Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2025, 10:19   #226
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

In aggiunta a ciò ci sono rapporti più corti, che enfatizzano la spinta ai bassi e compensano ampiamente la leggera differenza di coppia, facendo sì che anche ai bassi la M spinga più della S, nonostante la S abbia il picco di coppia 1250 giri prima della M

Il motore della M poi allunga 2600 giri più di quello della S, con il picco di potenza 750 giri oltre il regime massimo della S




Dal punto di vista delle quote ciclistiche le differenze più marcate riguardano l’interasse, maggiore nella M, e l’escursione delle sospensioni, maggiore nella S
Inclinazione cannotto e avancorsa sono quasi identiche, pochi decimi (di mm o di grado)
A livello di hardware le sospensioni della M hanno il Dynamic Damping Control, quelle della S hanno il D-ESA



Tutte queste differenze mostrano chiaramente gli intenti dei progettisti della M: spinta possente ai bassi (per i rapporti più corti), maggior potenza e allungo in alto, e una ciclistica adatta ad “imbrigliare” le maggiori prestazioni (interasse maggiore e escursione più ridotta per maggior stabilità) … e i risultati sono strabilianti!


Tapatalk

Pubblicità

__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2025, 08:42   #227
rsturial
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Aggiungiamo un concetto: oltre alla coppia c'è anche la velocità a salire di giri che dipende dalle inerzie interne.
Due motori con uguale curva di coppia avranno le stesse prestazioni di ripresa fino a quando il carico (es. una salita o una ripresa con in rapporto lungo) saturerà la coppia, ma in piano quello con meno inerzie interne prenderà giri più velocemente.
E nei motori di indole sportiva si sacrificano la durata e la regolarità di erogazione (volani più leggeri, componenti alleggeriti, ...) per ottenere maggiori prestazioni.
Il banco frenato non è in grado di misurarlo, ma questo è il motivo per cui una bicilindrica 1000cc va uguale o meno di un 600cc supersport di pari cv ma metà coppia.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2025, 23:21   #228
rossouno
Mukkista
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Un'altra cosa che potrebbe determinare una percezione differente, passando da un modello all'altro è (o potrebbe essere) la taratura del gas. Ho guidato una S1000R 25 e oltre ad avere i rapporti più corti rispetto alla K69, aveva una risposta al gas differente (effetto gas rapido). In quanto ad elasticità e fluidità poi, mi è sembrata addirittura migliore.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati