|
05-04-2025, 10:19
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
In aggiunta a ciò ci sono rapporti più corti, che enfatizzano la spinta ai bassi e compensano ampiamente la leggera differenza di coppia, facendo sì che anche ai bassi la M spinga più della S, nonostante la S abbia il picco di coppia 1250 giri prima della M
Il motore della M poi allunga 2600 giri più di quello della S, con il picco di potenza 750 giri oltre il regime massimo della S
Dal punto di vista delle quote ciclistiche le differenze più marcate riguardano l’interasse, maggiore nella M, e l’escursione delle sospensioni, maggiore nella S
Inclinazione cannotto e avancorsa sono quasi identiche, pochi decimi (di mm o di grado)
A livello di hardware le sospensioni della M hanno il Dynamic Damping Control, quelle della S hanno il D-ESA
Tutte queste differenze mostrano chiaramente gli intenti dei progettisti della M: spinta possente ai bassi (per i rapporti più corti), maggior potenza e allungo in alto, e una ciclistica adatta ad “imbrigliare” le maggiori prestazioni (interasse maggiore e escursione più ridotta per maggior stabilità) … e i risultati sono strabilianti!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-04-2025, 08:42
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Aggiungiamo un concetto: oltre alla coppia c'è anche la velocità a salire di giri che dipende dalle inerzie interne.
Due motori con uguale curva di coppia avranno le stesse prestazioni di ripresa fino a quando il carico (es. una salita o una ripresa con in rapporto lungo) saturerà la coppia, ma in piano quello con meno inerzie interne prenderà giri più velocemente.
E nei motori di indole sportiva si sacrificano la durata e la regolarità di erogazione (volani più leggeri, componenti alleggeriti, ...) per ottenere maggiori prestazioni.
Il banco frenato non è in grado di misurarlo, ma questo è il motivo per cui una bicilindrica 1000cc va uguale o meno di un 600cc supersport di pari cv ma metà coppia.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-04-2025, 23:21
|
#228
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Un'altra cosa che potrebbe determinare una percezione differente, passando da un modello all'altro è (o potrebbe essere) la taratura del gas. Ho guidato una S1000R 25 e oltre ad avere i rapporti più corti rispetto alla K69, aveva una risposta al gas differente (effetto gas rapido). In quanto ad elasticità e fluidità poi, mi è sembrata addirittura migliore.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
12-05-2025, 17:55
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
|
una domanda , sapete dove si possono comprare le alette della M1000XR , visto che sono due mesi che ne o ordinato una, in BMW non sono in grado di farmela arrivare, è allucinante due plastiche stamate neanche dirti quando te le mandano
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
13-05-2025, 13:18
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
bicchiere mezzo pieno o mal comune chedirsivoglia:scorsa settimana in D per acquisto XR.Un tizio,sdraiatosi in garage era sul posto per chiedere info sull ' arrivo del pezzo in questione .Ordine fatto 4 mesi or sono.
E siamo in Germania dove le M,che in Italia manco si sapeva dove fossero erano disponibili da quel tempo in molti dealers(chiedere a Bangi).
|
|
|
13-05-2025, 13:22
|
#231
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Sandro,
con estrema gentilezza, sono sulla tazza a Birjand…..vuoi che continui ?
 
__________________
Giorgio
Ultima modifica di pacpeter; 13-05-2025 a 18:06
Motivo: no quote integrale, no quote msg subito precedente
|
|
|
24-05-2025, 23:28
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Faenza
|
Nessuno sulla M1000XR ha montato il cavalletto centrale, se è possibile montarlo, e se è compatibile quello del S 1000xr?
Insomma si sanno informazioni su questo tipo di modifica ?
Grazie
__________________
Non metterò mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!!!
|
|
|
26-05-2025, 08:40
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Quasi quasi ti vendo il mio della s1000xr che non lo uso…
|
|
|
26-05-2025, 11:45
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy73
Nessuno sulla M1000XR ha montato il cavalletto centrale, se è possibile montarlo, e se è compatibile quello del S 1000xr?
|
Su un forum straniero ho letto che è possibile montare sia il cavalletto centrale dell's1000xr che il relativo portapacchi per bauletto.
Tutto compatibile.
|
|
|
10-06-2025, 20:46
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Il mio concessionario oggi mi scrive:
Ti ricordo anche che ho una m1000xr mcompetition in pronta consegna , qualora volessi fare un upgrade sportivo.
A me non interessa ma se a qualcuno interessasse, e’ al concessionario bmw di Cagliari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
05-07-2025, 20:55
|
#236
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2025
ubicazione: Livorno
|
La prendo un po’ lunga…
Sabato 28 giugno 2025 ho partecipato ad un evento organizzato da RED LIVE MOTO (E chi non conosce, almeno di fama, l’Ing. Stefano Cordara?) in collaborazione con AUTOCLUB Concessionario BMW Motorrad: si è trattato di una giornata tra le curve della Raticosa e dintorni in sella ad una decina di modelli BMW messi a disposizione da AUTOCLUB, in questo caso nella sua sede di Imola. Erano presenti molti modelli di BMW tra cui la R 12 GS, la R 1300 R, GS 1300 e 1300 ADV, la 1300 RT, la S 1000 XR e, caso raro, avevamo a disposizione anche una M 1000 XR (con “pacchetto M competition) ed io ho iniziato il giro da Imola con la R 12 GS (Continua a non piacermi la ruota da 21” anteriore per la troppa inerzia in curva e poi la moto è troppo spartana per i miei gusti e per chi, come me, non ha intenzione di farci fuoristrada), passando per la 1300 RT (Un “Bisonte” ma anche un “Gigante buono”, il motore non ha nessun problema a gestire la Stazza della moto ed in curva una volta impostata la traiettoria la tiene con rigore ma… Sicuramente non è la moto per me!) e la Ottima R 1300 R che ho provato nelle curve del Passo Sambuca e che mi è piaciuta molto come Naked (Anche qui il motore è comunque protagonista e non se ne può parlar male ma mi è piaciuto alquanto il feeling dell’avantreno in curva, davvero ottimo anche se a costo di “una certa” inerzia soprattutto nei cambi di direzione, insomma un’ottima moto ma non è il mio genere, non amo le Naked…), poi la GS 1300 ASA (me la ricordavo anche meglio, buono il cambio ASA ma solo in manuale e sospensioni in ogni caso troppo “morbide” tanto che si ha sempre l’impressione di “galleggiare” fra le curve, magari una sensazione che a qualcuno può piacere ma e me meno…)…. E veniamo Al Dunque!!!
Arriviamo a Galliano per poi risalire la Futa da Panna e quindi lo Chalet Raticosa e qui mi impossesso della M 1000 XR e dato che avevo più volte provato la S 1000 XR senza Mai riuscire a farmela piacere non è che avessi poi “tutte queste aspettative” (sarà una S 1000 XR un po’ “pompata” e con qualche componentistica di pregio, mi dicevo…) ma…. Sono bastate poche curve letteralmente a “disorientarmi”, e non parlo del motore che comunque spinge molto bene e regolare anche a bassi giri dato che io non ci ho mai superato gli 8.000 rpm che per un motore che arriva a 14.600 (!!!) non sono niente, ma della maneggevolezza, rapidità negli ingressi in curva e nell’eseguire qualsivoglia “ordine” le si impartisca ma soprattutto del feeling in curva che davvero non mi aspettavo! L’avantreno di questa moto è di una precisione “millimetrica”, restituisce un feeling assoluto e esegue “in un amen” qualsiasi correzione le si chieda… Frenata poi molto incisiva come piace a me all’anteriore, usando un solo dito basta quasi sfiorare la leva per ottenere una decelerazione importante (mi ha convinto invece un po’ meno al posteriore ma soprattutto perché ho avuto difficoltà nel “trovare” la leva.. Credo sia solo da regolare, operazione sicuramente facile viste le molteplici opzioni delle leve del pacchetto M Competition). Insomma sono arrivato allo Chalet Raticosa “basito” e senza parole, letteralmente anche a chi mi chiedeva come era andata la moto non sono riuscito a rispondere altro che: “Mi ha lasciato senza parole”!!!
Poi una volta ripartito dallo Chalet Raticosa ho voluto comunque (ri) provare la S 1000 XR (dopo aver provato anche la GS 1300 ADV che ho trovato migliore della GS ma su cui si percepisce Molto bene la stazza ed inoltre non mi è piaciuta la tendenza della ruota posteriore a scivolare sia in inserimento curva che in uscita, potrebbe dipendere dalle gomme? Montava le Metzeler Tourance Next II e tra l’altro ne ho parlato con Cordara e secondo lui con queste gomme la moto andava benissimo… Non so…) e, nonostante anche questa “S” montasse i cerchi in carbonio come la “M” mi ha confermato le sensazioni che mi aveva dato nelle precedenti prove: scarso feeling in curva (nonostante un avantreno comunque rapido visti i cerchi in carbonio), frenata poco incisiva e motore con scarso tiro in basso, insomma una moto che a me continua a non convincere.
E dopo questo Romanzo quale conclusione? Il lunedì ho telefonato ad Autoclub che mi ha confermato avere una M 1000 XR in pronta consegna e preso appuntamento per il mercoledì. Mercoledì sono andato lì e ho firmato il contratto per la “M” dando in permuta la mia (comunque amata!) Tiger 1200! Consegna prevista per la fine settimana prossima!!!  
|
|
|
05-07-2025, 23:16
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
|
Che dire…. Complimenti!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
05-07-2025, 23:37
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Gomme della S1000XR.
Gomme della M1000XR.
Sarebbe interessante sapere di eventuali differenze.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-07-2025, 23:38
|
#239
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
|
Al colpo di fulmine non si comanda...
Tantissima roba comunque...il giorno che deciderò di appendere la tuta al chiodo, tenendo un'unica moto, penso che andrò su M1000XR o Multistrada V4...le uniche davvero multipurpose
Augurissimi
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
06-07-2025, 00:25
|
#240
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
|
Kobaiano sembri essere uno molto esigente in fatto di moto e non per niente hai semi bocciato moto che il mercato dimostra di apprezzare. Mi fa piacere che tu abbia trovato (auguri) nella MXR la degna sostituta della ....della Tiger? Ammetto di essere rimasto sorpreso quando ho letto Tiger perché non immaginavo fosse una moto così vicina agli standard che hai applicato al tuo giudizio. Fino a quel punto del racconto ti avevo immaginato come il possessore di una Tuono Factory o di una Panigale o una SDR!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
__________________
passione infinita
|
|
|
06-07-2025, 10:26
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Conosco Kobaiano dal forum KTM (incontrato anche di persona sul Bracco), prima della Tiger aveva un SADV 1290… penso che possa essere un “buon acquisto” per QDE!! 
Complimenti @Kobaiano, grandissimo mezzo!!
E come dici tu … Hamataï!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-07-2025, 18:17
|
#242
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2025
ubicazione: Livorno
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Gomme della S1000XR.
Gomme della M1000XR.
Sarebbe interessante sapere di eventuali differenze.
|
S 1000 XR Bridgestone BATTLAX-S22
M 1000 XR Bridgestone BATTLAX-RS11
A mio (Modesto) parere non potevano fare la differenza, ma.... (Mah!!!)
|
|
|
06-07-2025, 18:36
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Non conosco direttamente i 2 prodotti.
Però 11 è il top omologato strada Brid. per l'asciutto.
Credo che nell'handling si senta la differenza.
A parità di gomme sarebbe stato meglio. Non c'è dubbio, comunque, che ci siano differenze tra le 2 moto.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-07-2025, 18:56
|
#244
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2025
ubicazione: Livorno
|
SI, naturalmente confermo che prima della Tiger ho avuto la KTM Superadventure 1290 S (ne ho avute 2 in realtà, una 2019 ed una 2022) e la guidavo così:
[IMG]  [/IMG]
Poi mi è capitato di provare durante una comparativa della (ex) rivista Motociclismo la Tiger 1200 GT PRO e mi è piaciuta veramente molto soprattutto per il feeling che ho subito trovato con l'anteriore nelle curve e così, complice anche il fatto che in quel periodo avevo problemi con il garage e meno tempo per la manutenzione e avrei voluto una moto col cardano, ho acquistato la Tiger con la quale mi sono trovato benissimo (certo NON ha il motore della KTM!) e anche questa la guidavo così (tanto che Erika di "Ilsognodiunabiker" che ha scattato questa foto l'ha poi voluta come pubblicità per un successivo evento sempre sul Muraglione):
[IMG]  [/IMG]
Poi ariviamo al "Fattaccio" che ho già descritto, ho provato la M 1000 XR.... Qua mi hanno scattato una foto un pò "in contropiede" quelli di Picmood:
[IMG]  [/IMG]
Ecco un pò in breve com'è andata la storia di uno smanettone (faccio anche orgogliosamente parte del Motoclub "Smanettoni Toscani"!) che predilige "la guida alta", probabilmente per i miei trascorsi fuoristradistici...
|
|
|
06-07-2025, 22:40
|
#245
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
|
Ma top,
Guardo queste foto come se fossero quadri di surrealisti...
Mi sembra incredibile mettere il ginocchio a terra con queste moto, complimenti...prima o poi dovrò indottrinarmi anche sulle gomme da crossover, perché non capisco nulla al di fuori delle gomme stradali sportive, sulla mia ci sono le Anakee Adventure e su strada finora non sembrano male...ma non ho termini di paragone
A tal proposito, conosco benissimo sia le S22 che le RS11 e la differenza c'è eccome, sia come grip assoluto che come profilo, ma non credo che sia stata quella la differenza percepita...
Magari mi farai sapere che gomme usavi sulla 1290 e sulla Tiger per quelle pieghe.
Sono certo che la M1000XR ti darà grandi soddisfazioni
P.s. il dettaglio più bello sono le borse montate, chapeau
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Ultima modifica di Phill-R6; 06-07-2025 a 22:44
|
|
|
07-07-2025, 00:16
|
#246
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2025
ubicazione: Livorno
|
Si è vero che comunque le gomme possono fare la differenza, in alcuni casi. Ad esempio per le gomme Adventure posso tranquillamente sconsigliare sia le Michelin Anakee Road sia le Mitas Terra Force entrambe provate sula KTM Superadventure ed in entrambi i casi avevo solo voglia di finirle il prima possibile per cambiarle (tendenza a perdere aderenza al posteriore, feeling sull'anteriore molto ma molto scarso...).
Nel caso specifico di quelle foto avevo le Meridian sul KTM (Ottime, anzi Le Migliori gomme Adventure stradali!!) e le Pirelli Scorpion Trail III sulla Tiger (Buone gomme ma non a livello delle Meridian) ma con la Tiger le stesse pieghe le facevo con le Metzeler Tuorance Next e con la KTM con le Michelin Road 6 e soprattutto con le Metzeler Roadtec o1 EVO o le Dunlop Roadsmart IV. Ma di tante gomme provate sulle Adventure mi sento di consigliare Vivamente le Dunlop Meridian!
|
|
|
07-07-2025, 13:50
|
#247
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
|
Grazie per la concisa recensione!
Inviato dal mio S25 Ultra utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|