|
02-09-2024, 15:18
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
|
Ciao ho già posto questo quesito in altra discussione un pò di giorni fa per cui mi scuso se sto facendo qualcosa che forse non dovrei!
Uso osmand su un rugged phone con soddisfazione e seguo tracce, non le navigo. Beh... Osmand mi si chiude ogni 15-20 min e il cell torna alla schermata principale. Devo riaccendere osmand dalla home page del cell e ritrovo subito la traccia. Seccante comunque. Qualche settaggio trascurato? Consigli? Grazie.
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
02-09-2024, 22:01
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Rispondo ad entrambi.
Gio, non vedo la tua foto nei dettagli.
Su iOS io ho questa:
Zonnet, raramente capita anche a me, ma veramente raramente.
Secondo me è “colpa” del cell soprattutto se tieni aperte molte app. Io utilizzo un vecchio iPhone 8 Plus che fa ancora il suo degno lavoro.
Se non la utilizzo disabilita da COMPONENTI AGGIUNTIVI la registrazione viaggio.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
03-09-2024, 06:59
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
|
@zuzzu con android non ci sono quello che vedi tu
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-09-2024, 08:13
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
|
@ZUZZU
Strano. Tengo aperto solo Osmand. Bluetooth e wifi disattivati per risparmiare su batteria e non ho componenti aggiuntivi di Osmand attivi. Solo GPS attivo ovviamente.
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
03-09-2024, 08:52
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Ho Osmand su Android ed anch'io vedo tutto il menu, ma ho la versione a pagamento di Osmand
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
03-09-2024, 18:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da GIO64
È possibile sostituire/cancellare i POI presenti in Osmand e inserirne altri?
|
Se intendi crearti delle liste tue, le puoi importare
trovi la funzione partendo dal menu principale, selezioni (I miei luoghi) - (Preferiti) nella
barra bassa trovi il segno + e fa li le importi
vedi esempio
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
03-09-2024, 19:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da GIO64
@zuzzu con android non ci sono quello che vedi tu
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
Posso dirti che OsmAnd è nato x Android e dopo su iOS......su Android è stato sempre superiore e solo ultimamente si sono uniformati.
Devi averla sta funzione.
Se clicchi su RICERCA PERSONALIZZATA cosa ti esce scusa?
Sotto dopo vedo SISTEMA CATEGORIE....e quindi sarà il modo x riorganizzarle.
Avranno altri nomi rispetto ad iOs
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
03-09-2024, 20:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
|
@giacomarko
I preferiti sono qualcosa di diverso dai POI/Waypoint che uso sul GarminXT.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-09-2024, 20:54
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Se clicchi su RICERCA PERSONALIZZATA cosa ti esce scusa?
|
Vedi allegato
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Sotto dopo vedo SISTEMA CATEGORIE....e quindi sarà il modo x riorganizzarle.
|
Questo ti dà solo la possibilità di spostare o escludere le categorie già presenti.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-09-2024, 21:56
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da GIO64
..
I preferiti sono qualcosa di diverso dai POI/Waypoint che uso sul GarminXT.
|
In cosa sono diversi scusa?
Strutturalmente sono assolutamente la stessa cosa,
tanto è vero che anche io ho l'XT e la categoria che vedi in Osmand sotto i preferiti "senza glutine" è la stessa che ho su XT come POI "senza glutine", da una parte li chiamano POI dall'altra preferiti
di fatto entrambi sono una lista di punti GPS a cui è associata una descrizione,
entrambi possono essere resi visibili o no,
entrambi possono essere inseriti nella navigazione
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
Ultima modifica di giacomarko; 03-09-2024 a 21:59
|
|
|
03-09-2024, 23:08
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da GIO64
Vedi allegato
Questo ti dà solo la possibilità di spostare o escludere le categorie già presenti.
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
Non avendo cell Android faccio fatica ad aiutarti.....
Prova a ravanare un po' ad cazzum..... secondo me sei giusto.
Se fai cerca sulla lente ...cerca in base al POI.....dovrebbe trovarti il POI tra tutti......prova fontanella, acqua potabile, passo montano, barbecue......
Altrimenti cercali nelle categorie che ti propone.
Ma prova
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
20-09-2024, 17:00
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
|
scusate ma sto diventando pirla
come cavolo si inseriscono i livelli isoipse su Osmand x iphone?
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
20-09-2024, 17:11
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Configura mappa.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
26-09-2024, 14:13
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
|

Non ho quelle possibili scelte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
02-10-2024, 23:21
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Ma l’hai attivata a monte?
Tre lineette in basso a sinistra, COMPONENTI AGGIUNTIVI, attiva TOPOGRAFIA.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
03-10-2024, 08:30
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Ho la versione a pagamento.
Con il mio rugged, riesce appena a farlo girare ed in particolare nei tratti quando passa da connessione a mappe offline, si inchoda. Nulla da fare, il telefono è poco potente.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
04-10-2024, 11:11
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
|
Quote:
Originariamente inviata da ZUZZU
Ma l’hai attivata a monte?
|
ops
attivata e scaricata
bless u Zuzzu
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
|
|
|
24-03-2025, 11:54
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Superteso
Sai cosa significa OSMand?
L'acronimo dico.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
|
Quote:
Quote:
Originariamente inviata da giacomarko
Open Street Map android
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
|
|
Sto iniziando anche io ad utilizzare OsmAnd e come prima cosa - udite udite - vi dico che "And" non significa Android, ma l'acronimo completo è:
OpenStreetMap Automated Navigation Directions
Detto questo, come ho già scritto sul thread di Mappite ho un problema.
Creando le tracce da Mappite e salvandole in .gpx, all'importanzione nell'iPhone non sono immediatamente utilizzabili.
Ho scoperto che occorre modificare la visualizzazione dell'estensione dei file, che di default non è attiva, ed a questo punto si nota che i file vengono salvati con estensione .chart, il che non li fa funzionare.
Rinominando i file da .chart a .gpx alla fine funzionano.
Quello che mi chiedo è perchè il file cambi da solo la propria estensione.
Grazie a chi vorrà e/o saprà aiutarmi
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
|
|
|
24-03-2025, 12:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Hai Installato qualche app per visualizzare i file GPX prima?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
24-03-2025, 14:33
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
|
Potrebbe essere, ti avevo scritto anche di là per chiederti quali potrebbero essere. So che avevi rilevato questo problema.
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
|
|
|
24-03-2025, 14:57
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
|
Proseguo con le richieste.
Quando ho installato OsmAnd, con la versione free avevo l'opzione di scaricare 7 mappe, che sono diventate 10 lasciando una mail per iscriversi alla mailing list.
Ora mi ha permesso di scaricare altre 10 mappe (non chiedetemi perchè).
I territori "vecchi" sono in arancione, quelli "nuovi" in verde.
Che differenza c'è?
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
|
|
|
24-03-2025, 16:00
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da Jam
Potrebbe essere, ti avevo scritto anche di là per chiederti quali potrebbero essere. So che avevi rilevato questo problema.
|
Io dovetti ripristinare il dispositivo perché anche cambiando l’estensione finale non funzionava comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
24-03-2025, 16:34
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2019
ubicazione: Moncalieri
|
A me fuonziona cambiando l'estensione, è che è una rottura, mi piacerebbe non doverlo fare.
__________________
Ciao
Jam
BMW R1150GS "Beluga" 2003
This is a modern world
|
|
|
24-03-2025, 23:27
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da Jam
Detto questo, come ho già scritto sul thread di Mappite ho un problema.
Creando le tracce da Mappite e salvandole in .gpx, all'importanzione nell'iPhone non sono immediatamente utilizzabili.
Ho scoperto che occorre modificare la visualizzazione dell'estensione dei file, che di default non è attiva, ed a questo punto si nota che i file vengono salvati con estensione .chart, il che non li fa funzionare.
Rinominando i file da .chart a .gpx alla fine funzionano.
Quello che mi chiedo è perchè il file cambi da solo la propria estensione.
Grazie a chi vorrà e/o saprà aiutarmi
|
Ciao.
Non ho capito il problema ma ho provato sia su iOS che Android e il problema che solevi non esiste. Anche facendo tutto da iPad.
Con mappite esporta il file scegliendo opzione gpx (non ITN e non csv).
Spunta traccia e waypoint e genera shaping point.
Non devi cambiare nessuna estensione.
Salva il file dove ti pare…..e poi dal cell, iPad, tablet non fai altro che aprirlo direttamente in OsmAnd.
Con mappite puoi creare shaping point (punti di passaggio x forzare la traccia), waypoint con nome, e te li ritrovi in OsmAnd che ti propone traccia e un simbolo di un occhio con 4/4 selezionabili: partenza, arrivo, shaping e waypoint.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
29-04-2025, 18:19
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
|
Chiedo info:
uso Osmand su cell e su questo ho creato una ventina di wp, ma se passo ad Android Auto ne trovo soltanto 5 o 6.
Perché?
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|